Bonus di maggio 2021: uno sguardo agli incentivi Inps anche per il prossimo mese mentre si attende l’esordio, ormai prossimo, dell’assegno unico che, a poco a poco, dovrebbe inglobarli. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Bonus di maggio 2021: incentivi per le famiglie
Bonus di maggio 2021: sono fondamentalmente 3 gli incentivi dedicati alle famiglie italiane erogati dall’Inps con cadenza regolare o comunque con tempistiche precise.
Si tratta di Bonus bebè, Bonus asilo nido e Bonus Mamme domani. Un riepilogo delle condizioni fondamentali per richiederli e degli importi spettanti se si rispetta i requisiti richiesti:
- Bonus bebè
- Si tratta di un incentivo che viene erogato ogni mese per un anno a seguito della nascita di un figlio (ma anche per il primo anno dall’ingresso in famiglia del bambino dopo adozione o affido);
- La domanda deve essere presentata entro i 90 giorni dall’evento (nascita o ingresso in famiglia), superato tale limite si possono ottenere solo le rate residue.
- L’importo del Bonus Bebè varia in base all’Isee: per i nuclei con Isee non superiore ai 7mila euro l’assegno è di 160 euro al mese, di 120 euro al mese fino ai 40mila euro Isee, 80 euro al mese se si supera tale soglia. È prevista una maggiorazione dell’importo per ogni figlio successivo al primo.
- Bonus asilo nido
- L’incentivo serve a coprire le spese relative alla retta di nidi e asili (ma anche per l’assistenza domiciliare di bambini disabili di età non superiore ai 3 anni).
- Anche qui l’importo varia in base all’Isee (minorenni): spettano 3mila euro (11 mensilità) per chi ha un Isee fino a 25mila euro, 2.500 euro (11 mensilità) per Isee fino a 40mila euro, 1.500 euro (11 mensilità) oltre i 40mila euro di Isee.
- Il Bonus Asilo nido si può richiedere anche senza presentare l’Isee: in tal caso si otterrà l’importo minimo.
- Bonus mamma domani
- Consiste nell’erogazione di un assegno una tantum di importo pari a 800 euro. Spetta a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza.
- Bonus terzo figlio
- L’incentivo è dedicato ai nuclei con tre figli con età inferiore ai 18 anni che hanno un Isee non superiore agli 8.788,99 euro (per il 2021).
- L’importo per quest’anno è di 145,14 euro per 13 mensilità.
- La domanda va inoltrata al proprio comune: sarà poi l’Inps a procedere all’erogazione di due tranche semestrali.

Gli altri incentivi Inps
Bonus di maggio 2021: al di là delle indennità Covid, che non hanno carattere strutturale (in pratica, la loro erogazione è legata all’emergeza in corso), un altro importante incentivo erogato dall’Inps è il Bonus Irpef.
L’ex Bonus Renzi è accreditato – di solito il giorno 23 di ciascun mese – direttamente dall’Inps a chi percepisce trattamenti di disoccupazione Naspi o Dis Coll (in un secondo momento rispetto all’indennità). L’importo può arrivare fino a 100 euro per chi ha reddito fino a 28mila euro (la cifra decresce progressivamente, fino ad azzerarsi oltre i 40mila euro di reddito).
Potrebbero interessarti anche:
- Pnrr disabili: pensioni di invalidità, cosa cambia
- Bonus animali domestici 2021: come ottenere la detrazione
- Come diventare camionista: patenti e stipendio
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie