Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus disoccupati 2022, quali sono in Italia? L’elenco

Bonus disoccupati 2022, quali sono in Italia? L’elenco

In questa breve guida andremo ad osservare la lista completa dei bonus disoccupati 2022 ancora attivi: scoprili tutti.

di Sara Fannino

Settembre 2022

In questa breve guida andremo ad osservare la lista completa dei bonus disoccupati 2022 ancora attivi. Partiamo subito (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Bonus disoccupati 2022, la Naspi

La Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, comunemente conosciuta come Naspi, è un’indennità di disoccupazione che è stata introdotta nel 2015 per tutti quei lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il proprio lavoro. I requisiti per ottenere la Naspi sono i seguenti:

  1. Essere un lavoratore dipendente titolare di un rapporto di lavoro di tipo subordinato. Sono compresi:
    1. Apprendisti;
    1. Personale Artistico;
    1. Dipendenti a tempo determinato della PA.
  2. Trovarsi in uno stato di disoccupazione involontario, licenziamento per giusta causa o aver terminato la malattia, maternità professionale, infortunio o preavviso;
  3. Aver versato contributi contro la disoccupazione per un minimo di 13 settimane nei quattro anni precedenti all’inizio della disoccupazione.

La Naspi, uno dei bonus disoccupati 2022, viene erogata al lavoratore che ha inoltrato la richiesta con cadenza mensile, inoltre, si legge sul sito ufficiale INPS: “è corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane contributive presenti negli ultimi quattro anni.

L’importo corrisposto per questo bonus disoccupati 2022 è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile degli ultimi quattro anni, entro il limite massimo del valore di riferimento. L’importo di riferimento cambia annualmente a seconda della variazione dell’indice ISTAT; per quest’anno è pari a 1.250,87 euro.

Non solo Naspi! Scopri tutti i bonus di settembre 2022.

Per ottenere la Naspi, il lavoratore dovrà inoltrare richiesta all’INPS esclusivamente per via telematica, entro e non oltre i 68 giorni dall’evento, inteso come: licenziamento, cessazione maternità, malattia, dimissioni volontarie ecc.

Da quest’anno, dopo lo “stop” del periodo Covid, l’importo Naspi inizia a ridursi del 3% per ciascun mese a partire dal primo giorno della sesta mensilità di fruizione, periodo che viene esteso al primo giorno dell’ottavo mese di fruizione per gli over 40.

Infine, in Legge di bilancio 2022 è stata estesa la possibilità di percepire il bonus disoccupati 2022 Naspi a tutti i lavoratori operai agricoli, a tempo indeterminato.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus disoccupati 2022, la Dis-Coll

La Dis-Coll è un’indennità di disoccupazione-sorella della Naspi, anch’essa erogata dall’INPS, ma che si rivolge ad una platea di beneficiari differente:

In arrivo nuovi aiuti per famiglie e imprese? Scopri le ultime mosse del Governo Draghi!

I soggetti appena elencati, inoltre, per ottenere il bonus disoccupati 2022 Dis-Coll, dovranno avere un’iscrizione attiva alla Gestione Separata presso l’INPS. La prestazione viene corrisposta per un periodo pari alla metà dei mesi di contribuzione versati nel periodo compreso fra il 1° gennaio dell’anno precedente alla data in cui è cessato il lavoro e la data stessa di cessazione.

L’importo versato per l’anno corrente è pari a 1.250,87 euro, anche se comunque la Dis-Coll non può superare la misura massima di 1.360,77 euro. A partire dal sesto mese di fruizione, l’indennità si riduce ogni mese nella misura del 3%.

La Dis-Coll potrà essere corrisposta con scadenza mensile per un massimo di sei mensilità consecutive. La domanda potrà essere inoltrata all’Istituto per la Previdenza Sociale tramite i suoi canali online, attraverso il contact center integrato e mediante CAF o enti di patronato.

Bonus disoccupati 2022, la disoccupazione agricola: a chi spetta

Abbiamo, poi, un altro bonus disoccupati 2022: la disoccupazione agricola, rivolta a:

Gli operai agricoli a tempo indeterminato potranno accedere alla disoccupazione agricola a seguito di almeno due anni di assicurazione contro la disoccupazione involontaria e almeno 102 contributi giornalieri nel biennio che comprende l’anno in cui viene presentata la domanda e quello antecedente.

Gli operai agricoli a tempo determinato, invece, avranno diritto ad una disoccupazione ordinaria se hanno versato almeno 102 contributi giornalieri nel biennio che comprende l’anno in cui viene inoltrata la richiesta per il bonus disoccupati 2022 e quello precedente, oppure una disoccupazione speciale se in presenza degli stessi requisiti della prestazione ordinaria e, in più, il requisito di aver lavorato a tempo determinato nell’anno di riferimento del sussidio.

Hai un reddito basso? Ecco i bonus sociali attivi per tutto il 2022!

Anche la durata della disoccupazione agricola varia a seconda che il lavoratore sia a tempo determinato o indeterminato:

bonus disoccupati 2022
bonus disoccupati 2022 elenco

Il bonus disoccupati 2022 in questione verrà corrisposto a seguito della presentazione della domanda all’INPS entro il 31 marzo dell’anno successivo quello di riferimento.

Scopri come far arrivare il tuo bonus trasporti a 100 euro, al posto di 60!

Bonus disoccupati 2022, il reddito di cittadinanza

Concludiamo la nostra breve guida parlando del reddito di cittadinanza; questa prestazione viene erogata sia a soggetti disoccupati, che a lavoratori con redditi bassi. I requisiti da rispettare sono i seguenti:

Ecco i bonus in scadenza al 31 dicembre 2022! Affrettati o li perderai!

Potrete richiedere il reddito di cittadinanza all’INPS, sul sito www.redditodicittadinanza.gov.it o a Poste Italiane.  

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp