Bonus donne 2021: come funziona per le imprese

Il bonus donne 2021 è rappresentato da agevolazioni che favoriscono le assunzioni di alcune categorie ritenute svantaggiate. Ecco quali sono e come usarle.

2' di lettura

Come funziona il bonus donne 2021? Un’agevolazione per favorire l’occupazione femminile: sgravi fiscali per aziende che assumono donne svantaggiate. Ecco quali sono i criteri.

    Cos’è bonus donne 2021?

    Agevolazioni in arrivo con la Legge di Bilancio 2021 che ha introdotto un bonus per stimolare l’occupazione femminile, a partire dalle categorie che sono state maggiormente colpite dagli effetti della pandemia.

    Con il Coronavirus l’occupazione dei giovani e delle donne, che già lasciavano a desiderare, ha subito un ulteriore contraccolpo. Con le chiusure forzate e le restrizioni per impedire la diffusione del contagio, il blocco di moltissime attività ha generato povertà crescente e incertezza sul futuro.

    La sensazione che la pandemia ha finito per esacerbare le disuguaglianze sociali già esistenti, oggi è rafforzata da alcuni dati. Lo ha raccontato Wired:

    Dei 444mila occupati in meno registrati in Italia in tutto il 2020, il 70% è costituito da donne. La pandemia sta agendo in un contesto, italiano e globale, dove le disparità di genere nel mondo del lavoro erano una criticità già prima dell’emergenza sanitaria.”

    Il pacchetto di agevolazioni formulato dal Governo sembra inserirsi nel solco di questa questione spinosa. Ma attenzione. Non si tratta di un’agevolazione che favorisce l’impiego femminile a tutto tondo: è riservata solo a certe categorie particolarmente svantaggiate.

    Visita la nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro.

    Non dimenticare di leggere anche le nostre guide su come scrivere una Lettera di Presentazione ed un Curriculum Vitae vincenti e su come affrontare un Colloquio di Lavoro.

    bonus donne 2021
    bonus donne 2021

    Come funziona il bonus donne 2021?

    I beneficiari di questo bonus solo datori di lavoro privati, aziende, imprese.

    In cosa consiste? Le imprese che assumono lavoratrici nel biennio 2021-2022 (che appartengano ad certe categorie, spiegate sotto) potranno richiedere un esonero contributivo pari al 100% fino a un massimo di 6.000€ all’anno.

    Tutte le informazioni sul bonus donne, gestito dall’INPS, sono contenute nella Circolare n.32 del 22-02-2021 e nel Messaggio n 1421 del 06-04-2021, che contiene alcuni chiarimenti.

    Per richiedere l’esonero sui contributi da versare, l’impresa deve assumere una lavoratrice che al momento dell’assunzione si trova in una “condizione di svantaggio”.

    Riportiamo le categorie di “donne svantaggiate”:

    • donne con almeno 50 anni di età e disoccupate da oltre 12 mesi;
    • donne residenti in regioni ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali dell’Unione europea, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, indipendentemente dall’età;
    • lavoratrici che svolgono professioni o attività lavorative in settori economici caratterizzati da un’accentuata disparità occupazionale di genere e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, senza limiti di età;
    • donne di qualsiasi età, ovunque residenti, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi.
    Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

    Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

    1. Telegram - Gruppo esclusivo

    2. WhatsApp - Gruppo base

    Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



    Come funzionano i gruppi?
    1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

    2. Niente spam o pubblicità

    3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

    4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

    5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie