Home / Bonus e Incentivi / Bonus 600 euro: truffa con falsa email Inps. Fate attenzione

Bonus 600 euro: truffa con falsa email Inps. Fate attenzione

La segnalazione della Polizia di Stato dopo le denunce di molti cittadini. La truffa sul Bonus 600 euro inizia con una mail.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

L’occasione fa l’uomo ladro. In piena emergenza Covid-19 arriva la truffa sul bonus da 600 euro: una falsa mail dell’Inps per rubare i dati degli utenti, utilizzati per svuotare i conti correnti.

La pratica del pishing (da fishing, “pescare”) consiste nell’utilizzo della posta elettronica per sottrarre informazioni personali preziose. Oggi il patrimonio più importante sono proprio i dati e così sono aumentate le truffe online.

A questa pagina, ogni giorno, trovi link utili su bonus, agevolazioni fiscali e guide per famiglie, imprese e liberi professionisti.

Bonus 600 euro, email truffa

L’allarme è stato lanciato dal Commissariato di Po On Line-Italia*: “State attenti alla truffa sul bonus da 600 euro”. Come funziona? Come posso evitarla?

Dai un’occhiata alla mail. E’ come questa nella foto in basso. L’intestazione (chi l’ha inviata) è riferita proprio all’Inps. Il testo è ben studiato: si fa riferimento problemi nei pagamenti, errori nei contributi previdenziali e poi c’è il link per ottenere il pagamento del bonus 600 euro.

Email Inps bonus 600 euro
Email Inps bonus 600 euro: ecco come funziona il pishing.

*Il Commissariato di PS Online è un servizio della Polizia di Stato per proteggere i cittadini dai rischi della rete, promuovendo una navigazione consapevole e sicura.

Evita e segnala

Non cliccare sul link e contatta la Questura della tua città o direttamente la Polizia Postale. I servizi forniti dall’Inps passano tutti per il sito www.inps.it. Dopo esserti registrato puoi accedere a tutte le funzioni. L’Inps non invia mail con link cliccabili: lo fa proprio per ragioni di sicurezza.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie