Bonus emergenza Covid-19: attesa per gli incentivi del Decreto Agosto. Oggi, 20 settembre 2020, l’unico beneficio ad aver avuto una circolare dedicata è il reddito di emergenza (Rem), per il quale è possibile fare domanda dal 15 settembre 2020 e fino al 15 ottobre 2020 (qui le ipotesi sulle date di accredito del Rem). (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati)
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:Proroga Naspi e Dis Coll
Per quanto riguarda la proroga di Naspi e Dis Coll, invece, l’ultimo messaggio dell’Inps risale al 27 agosto. Nella circolare l’Istituto Nazionale di previdenza sociale ribadiva la gestione automatica della proroga, relativa all’indennità di disoccupazione, da allora però nessuna novità.
Il Decreto agosto prevede altri due mesi per l’indennità di disoccupazione, valida anche per chi ha visto scadere l’ammortizzatore sociale fra il 1 maggio 3 il 30 giugno. (Qui una guida con le news sulla Naspi)
Non va confusa questa Naspi con quella ordinaria. Per quest’ultima, rispetto alla data di accredito, ne abbiamo parlato in questo articolo dove c’è il calendario dei versamenti riferito a più bonus e benefici.
Conviene, comunque, tenere d’occhio il proprio cassetto previdenziale, sull’area dedicata del sito Inps. Potete accedere con Pin (fino a ottobre) o con Spid (qui la guida con video che spiega come ottenerlo).
Aumento pensione invalidità civile
Aumento pensione di invalidità civile al 100%: anche qui nessuna circolare. L’unica buona notizia è arrivata dall’incontro dell’associazione Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) con l’Inps.
L’Istituto ha chiarito che l’incremento del trattamento pensionistico sarà automatico, i ritardi sono dovuti all’aggiornamento dei dati dei potenziali beneficiari, che rispettano i limiti reddituali.
Per ora, comunque, nessun documento ufficiale. (Qui trovi un riepilogo dei requisiti e degli ultimi aggiornamenti)
Bonus extra 500 euro
Bonus 500 euro extra fino a 1500 euro in tre mesi. Di questa novità, dedicata anche a partite Iva e lavoratori autonomi, abbiamo parlato in questa guida: si tratta tre mesi in arrivo dall’Inps in aggiunta alle indennità Covid-19 già erogate. E’ scritto nella circolare n.104. Anche in questo caso, però, si attende un documento che annunci l’effettiva entrata in vigore della misura.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi bonus e guide per averli
- Come avere il reddito di cittadinanza: guida 2020
- Come avere bonus fino a 10mila euro di Isee
- Nuovo bonus da 500 euro e fino a 1500 euro: la guida
- Bonus auto fino a 18mila euro
- Bonus Pc: novità sulla domanda
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie