Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Bonus famiglia 2021, non solo Assegno Unico. Cosa succederà

Bonus famiglia 2021, non solo Assegno Unico. Cosa succederà

Bonus famiglia 2021, tutte le misure attese per quest'anno e per il 2022. Non solo Assegno Unico Figli, ma anche congedi parentali, e incentivi per la scuola.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus famiglia 2021 – L’Assegno Unico Figli è certamente una misura di sostegno alle famiglie che cambierà il panorama del welfare italiano (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Non si tratta però dell’unica misura che il governo introdurrà. Infatti, il provvedimento fa parte di un sistema di leggi più ampio a supporto dei nuclei familiari, che prende il nome di «Family Act».

I fondi per realizzare le misure del Family Act saranno garantiti anche dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), ossia dai fondi che l’Europa sta stanziando per la ripresa economica e sociale dopo la crisi dovuta al Covid-19.

In questo articolo faremo il punto dei bonus famiglia 2021 previsti nel Family Act. Citeremo anche l’Assegno Unico Figli, ma non ci soffermeremo a lungo sulla misura.

Per approfondire l’Assegno Unico Figli e la misura-ponte, che ha preso il nome di Assegno Temporaneo Figli Minori, rimandiamo a questa categoria, con le ultime notizie e guide sull’argomento.

Bonus famiglia 2021, Assegno Unico Figli e Assegno Temporaneo Figli Minori

Come anticipato, la punta di diamante del Family Act è certamente l’Assegno Unico Figli, che entrerà a pieno regime dal 2022 e sostituirà tutte le altre misure a sostegno delle famiglie.

Si tratta di un sussidio universale, destinato a tutti a prescindere dall’Isee. Ovviamente, più basso sarà il reddito e più alto sarà l’importo spettante (qui trovi una panoramica sugli importi).

Il bonus è compatibile anche con il Reddito di Cittadinanza e riconosciuto automaticamente per i beneficiari di RdC.

Attualmente l’Assegno Unico Figli non è ancora in vigore, ma lo sarà a partire dal 2022. Ora c’è l’Assegno Temporaneo Figli Minori, valido fino a fine anno e per minori fino a 18 anni (l’Assegno Unico vale, in alcune condizioni, fino a 21).

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Bonus famiglia 2021, asili nido

Il Family Act prevede un’importante somma destinata alla copertura delle spese per le rette degli asili nido e micro-nido.

I contributi dovrebbero essere validi dal 2022 e copriranno le spese scolastiche per i figli con meno di sei anni.

Sono previsti anche degli incentivi, oltre a detrazioni sul 730, per le spese sostenute per servizi di supporto a domicilio.

Bonus famiglia 2021, figli con patologie

Per i figli con patologie fisiche o psichiche, ci saranno incentivi sia per l‘iscrizione a corsi di formazione, sportivi o artistici, sia per spese connesse a viaggi di istruzione.

Tra i disturbi riconosciuti come validi per l’ottenimento degli incentivi ci sono anche quelli legati ai disturbi specifici dell’apprendimento.

Bonus famiglia 2021, lavoro femminile e congedi parentali

La società si sta evolvendo e, per fortuna, anche le donne riescono a trovare sempre più spazio nel mondo del lavoro.

Questo, ovviamente, per motivi storici e sociali, crea un problema dal punto di vista familiare, dato che i figli, storicamente, sono stati cresciuti prevalentemente dalle madri.

Per permettere l’equilibrio tra famiglia e lavoro saranno quindi introdotti, tra le altre cose, i congedi parentali di paternità.

Quindi anche gli uomini, dopo la nascita di un figlio, potranno assentarsi da lavoro (con retribuzione) per prendersene cura.

Inoltre, proprio per favorire il lavoro femminile, ci saranno incentivi indirizzati a nuove imprese femminili, con un sostegno significativo soprattutto nei primi due anni di vita dell’azienda.

Bonus famiglia 2021, non solo Assegno Unico. Cosa succederà
Bonus famiglia 2021, non solo Assegno Unico. Cosa succederà

Bonus famiglia 2021, supporto ai giovani

Per i giovani ci sono tre misure interessanti. Innanzitutto si potranno scaricare le spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo universitari (ovviamente solo per figli maggiorenni a carico).

Lo stesso vale anche per le spese sostenute per contratti di locazione per figli maggiorenni, iscritti a corsi universitari.

Per le giovani coppie ci sono interessanti offerte per mutui per la prima casa, a patto che l’età non superi i 35 anni. Puoi approfondire la questione in questo nostro speciale. Se hai delle domande sui bonus famiglia 2021, scrivici su Instagram.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie