- La Camera ha approvato il bonus figli fino a 21 anni, valido per tutta la vita in caso ci siano ragazzi disabili nel nucleo familiare
- Ora serve l’approvazione del Senato. Se non ci saranno modifiche toccherà al presidente della Repubblica
- L’assegno universale, fino a 250 euro per ogni figlio, dovrebbe diventare legge entro il 1 gennaio 2021
- Il bonus varierà a seconda dell’Isee di ogni famiglia
Bonus figli fino a 21 anni: è arrivato l’ok della Camera dei Deputati, ora si attende l’approvazione del Senato che dovrebbe essere una formalità. L’obiettivo è rendere operativa la misura entro il primo gennaio 2021
Sommario:
- Bonus figli fino a 21 anni: cos’è?
- Assegno unico universale: quando diverrà realtà?
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi
Bonus figli fino a 21 anni: cos’è?
L’assegno unico per figli a carico sostituirà tutte le precedenti misure di sostegno pensate per le famiglie.
L’idea, del contenitore legislativo chiamato Family Act, è quella di fare un po’ d’ordine e offrire aiuto immediato a tutti i nuclei familiari. (Qui abbiamo parlato di tutte le misure per famiglie che saranno cancellate per fare spazio all’assegno unico e come ottenerlo)
Dovrebbe trattarsi (il condizionale è d’obbligo fino all’ufficialità) di un assegno fra i duecento e i duecentocinquanta euro per ogni figlio, garantito fino ai 21 anni di età. Il contributo durerà per sempre per chi ha figli disabili.
L’altro parametro da tenere in considerazione, probabilmente, sarà il reddito di ogni famiglia.
Più basso è l’Isee, maggiore dovrebbe essere il contributo. (Se siete interessati a tutti i bonus per famiglie, qui sono elencati con aggiunta di agevolazioni per le bollette)
Assegno universale: quando?
Se al Senato non ci saranno modifiche e il testo verrà approvato, toccherà al presidente della Repubblica ratificarlo. Prima di procedere con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Allora diventerà legge e partirà la procedura per renderlo effettiva la misura di sostegno. La data più credibile per l’entrata in vigore del contributo sarà proprio il 1 gennaio 2021.
Ricapitoliamo:
- Il bonus per figli fino a 21 anni è destinato a tutte le famiglie e varia a seconda dell’Isee
- Il contributo è esteso per tutta la vita se chi lo richiede ha figli disabili
- Se il senato non farà modifiche al testo, seguirà la ratifica del presidente della Repubblica, il percorso di legge dovrebbe essere concluso entro il primo gennaio del 2021.
Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie