Home / Bonus e Incentivi » Fisco e tasse / Bonus idrico, proroga al 2023 con qualche novità

Bonus idrico, proroga al 2023 con qualche novità

Bonus idrico, proroga al 2023 con qualche novità sulla detrazione concessa, sui lavori ammessi e sulla compatibilità con altre agevolazioni.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus idrico – Un emendamento alla nuova manovra finanziaria estende la possibilità di utilizzare il bonus idrico fino al 2023 (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

L’agevolazione verrà trasformata da rimborso a detrazione fiscale. L’importo rimarrà inalterato, bisognerà solo stare attenti ai riferimenti temporali legati all’acquisto delle nuove apparecchiature.

Un’altra novità è legata alla compatibilità del bonus, molto stringente. Infatti, il bonus idrico non sarà cumulabile con altri incentivi.

In questo articolo vi spiegheremo le ultimissime novità sul bonus idrico, come fare domanda per ottenere la detrazione e quali interventi sono concessi.

Bonus idrico, proroga al 2023

Un emendamento alla Manovra finanziaria 2021, riformulato dopo una discussione parlamentare, proroga la possibilità di approfittare del bonus idrico fino al 2023.

Si tratta di un rimborso fino a 1.000 euro, introdotto dal Ministero della Transizione Ecologica (decreto del 27 settembre 2021) per il risparmio delle risorse idriche.

L’importo di 1.000 euro rimarrà invariato e, a partire dal 1° gennaio 2022, potrà essere utilizzato sotto forma di detrazione fiscale.

L’incentivo è valido per compensare le spese per la sostituzione dei vasi sanitari con nuovi apparecchi a scarico ridotto e la rubinetteria sanitaria con nuovi apparecchi a limitazione del flusso d’acqua.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Bonus idrico, requisiti e lavori ammessi

Per un elenco completo dei lavori ammessi rimandiamo a questa pagina dell’Agenzia delle Entrate.

Vi anticipiamo che non sono ammesse detrazioni per acquisti semplici di: piatti doccia, sedili WC, copri-vasi, bidet, box doccia, vasi in ceramica, lavandini e serbatoi di accumulo.

Non ci sono requisiti stringenti: basta essere proprietari di immobili esistenti, essere residenti in Italia ed essere maggiorenni.

I soldi spesi devono essere stati fatti con metodi di pagamento tracciabili con tanto di fattura che riporta il codice fiscale di chi richiede l’agevolazione.

Se chi vi ha venduto l’apparecchio non deve obbligatoriamente rilasciare fattura, dovrete compilare un modulo apposito messo a disposizione dal MITE.

Bonus idrico, domanda

La domanda andrà fatta sulla piattaforma messa a disposizione dal Ministero della transizione ecologica a partire da gennaio 2022.

In fase di domanda ci sarà bisogno di caricare:

  • Autocertificazione con i dati personali, l’importo sostenuto e le specifiche tecniche delle apparecchiature acquistate o dei lavori svolti;
  • Comunicazione del titolo giuridico che testimonia il possesso dell’immobile.

Bonus idrico, incompatibilità

Il bonus idrico non può essere cumulato con altre agevolazioni. Le voci di spesa possono essere detratte o rimborsate solo per questi lavori specifici.

Bonus idrico, rimborso e detrazione

Chi ha concluso i lavori o l’acquisto delle apparecchiature entro la fine del 2021 ha diritto al rimborso.

Chi lo farà nel 2022 avrà diritto alla detrazione.

Bonus idrico, proroga al 2023 con qualche novità
Bonus idrico, proroga al 2023 con qualche novità
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie