In questo approfondimento vedremo se è possibile usufruire del Bonus infissi 2023 per la seconda casa (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Bonus infissi 2023 per la seconda casa: è possibile?
Il Bonus infissi è un’agevolazione fiscale concessa dallo Stato ai proprietari di abitazioni con infissi ormai vecchi, per sostituirli con serramenti nuovi e all’avanguardia.
La domanda che ci poniamo è la seguente: il Bonus infissi può essere sfruttato soltanto per i lavori da eseguire nell’abitazione principale o è richiedibile anche per la seconda casa?
La normativa non pone limiti o divieti di utilizzo: prima o seconda casa non fa differenza, l’importante è che si rispettino le linee guida indicate dallo Stato.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Cos’è il Bonus infissi?
Dunque, è possibile richiedere e godere del Bonus infissi anche per la seconda casa. Ma cos’è il Bonus infissi?
Introdotto dal decreto rilancio del 2020, confermato dall’ultima legge di bilancio e in scadenza al 31 dicembre 2024, il Bonus infissi si punta a migliorare e velocizzare l’efficientamento energetico di appartamenti o edifici, attraverso interventi edilizi.
Per godere dell’agevolazione è necessario che l’immobile sia:
- già accatastato;
- dotato di impianto di riscaldamento;
- in regola con le normative locali e nazionali in ambito urbanistico, di efficienza energetica, di sicurezza;
- in regola col pagamento dei tributi.
Inoltre, l’oggetto dell’installazione di nuovi infissi nell’abitazione principale, o in questo caso, nella seconda casa, deve comportare un risparmio energetico attraverso l’isolamento termico e gli indici di trasmittanza.
Bonus infissi: quanto si risparmia?
Con il Bonus infissi con ristrutturazione è possibile beneficiare di una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro.
La detrazione va “spalmata” in 10 quote annuali di pari importo.
Gli interventi edilizi che consentono di beneficiare del bonus infissi con ristrutturazione sono i seguenti:
- manutenzione ordinaria (lavori nelle parti comuni);
- manutenzione straordinaria;
- restauro e risanamento conservativo;
- ristrutturazione edilizia.
Ai fini del godimento del Bonus infissi risulta fondamentale la sostituzione dei materiali degli infissi installati.
Bonus infissi 2023 per la seconda casa: riqualificazione energetica, cosa cambia?
Ma è possibile accedere alla detrazione anche se non si effettuano lavori di ristrutturazione sulla seconda casa? Sì, è possibile, tramite il Bonus Casa, il Bonus sicurezza o l’Ecobonus (le detrazioni vanno richieste entro il 31 dicembre 2024).
L’Ecobonus consiste in una detrazione fiscale del 65% o del 50%, ripartita in 10 quote annuali di pari importo, concessa per:
- la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
- il miglioramento termico dell’edificio;
- l’installazione di pannelli solari;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione.
Sulla sostituzione degli infissi è prevista una detrazione fiscale del 50% su una spesa complessiva non superiore a 60.000 euro. Il termine per godere dell’Ecobonus è il 31 dicembre 2024.
Bonus infissi 2023 per la seconda casa: cosa vale per il Superbonus?
Si può fruire del Bonus infissi 2023 per la seconda casa anche nell’ambito Superbonus al 90%.
L’agevolazione è riconosciuta per questi interventi:
- operazione di isolamento termico sugli involucri;
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle zone comuni dell’edificio;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari;
- interventi edilizi antisismici;
- interventi di efficientamento energetico;
- installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo;
- infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici;
- interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.
Come richiedere il Bonus infissi 2023 per la seconda casa?
Per richiedere la detrazione del Bonus infissi 2023 per la seconda casa è obbligatorio conservare la documentazione rilasciata al termine dei lavori, da trasmettere al sito ufficiale dell’Enea, entro 90 giorni dal termine dei lavori.
La documentazione necessaria è la seguente:
- scheda descrittiva dell’intervento;
- asseverazione redatta da un tecnico abilitato;
- schede tecniche di prodotto e marcatura CE
- copia dell’Attestato di Prestazione Energetica (non richiesta per la singola unità);
- delibera assembleare di approvazione di esecuzione dei lavori e tabella millesimale;
- dichiarazione del proprietario di consenso all’esecuzione dei lavori;
- fatture relative alle spese sostenute;
- ricevute dei bonifici parlanti;
- stampa della email inviata dall’ENEA.

Faq sul Bonus infissi 2023
Posso usufruire del Bonus infissi 2023 per un edificio condominiale?
Sì, il Bonus serramenti è esteso anche agli interventi su edifici condominiali, a condizione che gli stessi soddisfino i requisiti stabiliti dalle normative delle singole agevolazioni.
Cosa è l’ENEA e qual è il suo ruolo nel Bonus finestre 2023?
Il Bonus finestre copre anche le spese per le persiane?
No, il Bonus finestre non copre direttamente le spese per l’acquisto o la sostituzione delle persiane. Il suo obiettivo principale è incentivare la sostituzione delle finestre con infissi più efficienti dal punto di vista energetico.
Il Bonus finestre è disponibile per le persone disabili?
Assolutamente sì, il Bonus finestre è disponibile anche per le persone con disabilità, sia se realizzato come lavoro trainante del Superbonus sia con il Bonus barriere architettoniche. Non ci sono restrizioni legate alla condizione fisica o alla disabilità per beneficiare di questo incentivo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’edilizia e sulle agevolazioni sulla casa:
- Sostituzione infissi 2023. bonus, detrazioni, regole e costi
- Infissi o cappotto termico? Pro, contro, esempi
- Bonus infissi anche per le persiane? Come funziona lo sconto
- Bonus, gli sconti per cambiare le persiane
- Bonus bagno 2023: agevolazioni (+ esempi)
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie