Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Bonus fiscali » Edilizia / Bonus infissi anche per le persiane? Come funziona lo sconto

Bonus infissi anche per le persiane? Come funziona lo sconto

Bonus infissi anche per le persiane? Scopri nell'approfondimento se le persiane possono considerarsi infissi e se il Bonus infissi e le detrazioni possono essere estese anche ai lavori che riguardano le persiane.

di Imma Duni

Aprile 2023

Bonus infissi anche per le persiane? Scopri se le persiane possono considerarsi infissi e se il Bonus infissi e le detrazioni possono essere estese anche ai lavori che riguardano le persiane (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus infissi anche per le persiane: sono da considerarsi infissi?

Le persiane sono utilizzate per proteggere le finestre e regolare la quantità di luce e di aria che entra in casa.

Solitamente realizzate in legno, alluminio o plastica, le persiane possono essere fisse o apribili. In particolare quelle apribili possono essere di tipo a battente o a scorrimento e possono essere dotate di lamelle orientabili per una regolazione precisa della luce.

Le persiane svolgono anche una funzione di isolamento termico ed acustico, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Considerato quest’ultimo punto, vediamo insieme se possono essere considerate come un costo detraibile fiscalmente a fini di ristrutturazione edilizia.

Bonus infissi anche per le persiane: le persiane sono la stessa cosa delle tapparelle?

La differenza principale tra le due consiste nel loro funzionamento.

Le tapparelle sono costituite da una serie di elementi rigidi a forma di lamelle, solitamente in alluminio o plastica, che possono essere aperti o chiusi mediante un sistema di avvolgimento. Comunemente, le tapparelle presentano anche sporgenze laterali che ne aumentano la capacità di isolamento termico ed acustico.

D’altra parte, le persiane sono costituite da elementi più ampi e robusti, generalmente in legno, alluminio o plastica, che possono essere installate a battente o a scorrimento. Di solito vengono scelte più per una soluzione estetica.

In definitiva, le tapparelle sono un elemento più snello e funzionale, mentre le persiane sono più robuste e decorative, ma meno versatili.

Bonus infissi anche per le persiane: le persiane sono uguali agli infissi?

Persiane e infissi sono uguali? No, sono due elementi architettonici distinti, differiscono per la loro funzione e la loro posizione rispetto alla finestra.

Gli infissi sono le cornici che sostengono il vetro della finestra e la tiene fissata all’apertura della parete in cui è inserita. Servono per isolare termicamente ed acusticamente l’interno dell’edificio e per impedire alle intemperie e agli agenti esterni di entrare.

Possono essere realizzati in legno, PVC, alluminio o una combinazione di materiali diversi.

Le persiane sono più che altro un elemento estetico che serve per la regolazione della luce e dell’aria provenienti dall’esterno.

In sintesi, gli infissi costituiscono l’elemento strutturale della finestra, che ne garantisce la stabilità e l’isolamento termico e acustico. Le persiane, invece, sono un elemento aggiuntivo e decorativo delle finestre.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus infissi anche per le persiane, è possibile?

Bonus infissi anche per le persiane? La risposta è sì, i Bonus infissi riguardano anche le persiane e le tapparelle.

Questi sono i Bonus disponibili:

Il limite massimo di spesa è 96mila euro, e il Bonus si può portare in detrazione in 10 rate annuali di pari importo sulla dichiarazione dei redditi.

Il Bonus sicurezza scade a dicembre 2024 e non è compatibile con gli altri Bonus casa.

Scade a fine dicembre 2024. Il Bonus, anche in questo caso, può essere portato in detrazione nei successivi dieci anni.

Per usufruire di questo Bonus non ci sono vincoli per quanto riguarda le misure, il materiale e la collocazione degli infissi.

Ci sono alcuni limiti da rispettare:

L’ecobonus prevede una detrazione del 50% su un tetto di spesa di 120.000 euro. Si può rateizzare l’importo in 10 anni oppure si può ottenere lo sconto in fattura o la cessione del credito.

Ci dovranno essere altri lavori trainanti per ottenere il Superbonus 110%. Inoltre, con questo bonus, non sarà possibile modificare le misure degli infissi, se si tratta di una sostituzione di finestre già esistenti.

Un aspetto molto importante da tener presente è l’IVA, al 22% su infissi esterni e interni, e al 10% per le parti staccate, ossia zanzariere, tapparelle, inferriate, elementi di rifinitura, controtelai.

Per richiedere le detrazioni ricorda di pagare con metodi tracciabili e di conservare fatture e ricevute.

Conserva anche l’asseverazione tecnica, l’APE (per l’Ecobonus) e il visto di conformità per il Superbonus.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Bonus infissi anche per le persiane
Bonus infissi anche per le persiane. In foto due finestre con le persiane.

Bonus infissi anche per le persiane: per quali lavori si possono ottenere?

Il Bonus infissi 2023 più utilizzato è il Bonus ristrutturazione. Soltanto il Bonus ristrutturazione, infatti, si traduce in sconto in fattura, questo non avviene né con l’Ecobonus né con il Bonus sicurezza.

In quali casi puoi beneficiare di questa agevolazione? Per quali tipi di spese?

La detrazione del 50% per il Bonus ristrutturazione 2023 riguarda i seguenti lavori:

I lavori di manutenzione ordinaria che danno diritto al Bonus ristrutturazione 2023 sono:

Abbiamo visto il Bonus infissi anche per le persiane. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp