Home / Bonus e Incentivi / Bonus internet e pc 500 euro da novembre: come richiederlo

Bonus internet e pc 500 euro da novembre: come richiederlo

Bonus internet e pc da 500 euro entra nel vivo da lunedì 9 novembre quando le famiglie potranno scegliere le offerte degli operatori. Come richiederlo? La guida

5' di lettura

Il Bonus internet e pc da 500 euro dovrebbe entrare nel vivo dal prossimo lunedì 9 novembre 2020. I cittadini dovrebbero finalmente poter scegliere tra le offerte messe a disposizione dagli operatori telefonici iscritti alla piattaforma dell’azienda Infratel Italia, scelta dal governo per gestire il servizio dei voucher per la connettività.

In questo articolo ricapitoliamo requisiti per accedere al bonus internet e pc, le offerte già messe a disposizione dagli operatori telefonici, le modalità di erogazione e il funzionamento del voucher.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indice:

  1. Cos’è?

  2. A chi spetta?

  3. Le offerte

  4. Come scegliere il meglio?

  5. I documenti necessari

  6. Differenze fra regioni

Bonus internet e pc da 500 euro

Il bonus internet e pc da 500 euro si chiama così perché prevede, appunto, che i soldi dell’incentivo servano ad acquistare un contratto di connessione internet della durata di almeno dodici mesi e un apparecchio elettronico (tablet o pc). Non è possibile comprare il computer senza aver scelto il piano di connessione.

A chi spetta?

Il piano di digitalizzazione, finanziato con i soldi europei, sarà rivolto alle famiglie con Isee pari o inferiore ai 20mila euro. Nei prossimi mesi (ma potrebbe volerci molto) il voucher dovrebbe essere esteso anche a chi ha un Isee fino a 50mila euro e alle piccole e medie imprese che rispettano i requisiti di reddito previsti dalla misura.

Bonus internet e pc come richiederlo (di Naumova Marina per Shutterstock.jpg)
Bonus internet e pc come richiederlo (di Naumova Marina per Shutterstock.jpg)

Le offerte

Al momento è già possibile inserire i propri dati, sulle pagine internet messe a disposizione dagli operatori telefonici che hanno aderito il paino di digitalizzazione, per poi essere ricontattati e scoprire le offerte per le quali spendere il bonus pc e internet da 500 euro.

Vodafone

La pagina di Vodafone permette di inserire nome, cognome e numero di telefono attraverso una casella di posta nella quale, fra le informazioni richieste, si più specificare se si sia già cliente di Vodafone.

A questo punto verrà chiesto di compilare lo spazio relativo al requisito dell’Isee da 20mila euro. Ricordiamo che sono previste sanzioni per chi dichiarerà dei dati falsi. Al termine della presentazione delle offerte si verrà contattati da un consulente che dovrà illustrare l’offerta.

Il sito di tecnologia tech.everyeye.it ricorda che “il bonus bonus è disponibile per chi attiva un nuovo contratto in tecnologia Fibra FTTC-VULA-FTTH, con almeno 30Mbit/s in download, o nel caso in cui si abbia già attivo un contratto con Vodafone, passando ad un’offerta in FTTC-VULA o FTTH”

Tim

La pagina di TIM, dedicata al bonus pc, chiede di inserire il numero di telefono (al quale probabilmente si verrà contattati al termine), e tre caselle con le domande più diffuse (le Faq). Viene spiegato come si utilizza il voucher per la connettività e come vada richiesta.

WindTre

La pagina di WindTre richiede, fra le altre informazioni, se si è già clienti dell’azienda. WindTre osserva che il bonus sarà disponibile per chi attiva un nuovo contratto Super Fibra in FTTH o Internet a Casa 100 o 200 in FTTC oppure se avviene un in caso di passaggio dall’offerta Internet 20 – ADSL all’offerta in FTTC o FTTH.

Fastweb

Fastweb non ha ancora un’area attrezzata per bonus pc e internet da 500 euro, vediamo però quale offerta potrebbe rientrare negli importi. Fastweb casa, a 29,95 euro mensili, prevede:

  • fibra ultraveloce fino a 1Gigabit/s;

  • assistenza Clienti MyFastweb;

  • Wow Space (ossia il cloud Fastweb) e l’attivazione;

  • chiamate Illimitate;

  • modem FASTGate.

Linkem, Eolo e Tiscali

Altri operatori come Linkem, Eolo e Tiscali hanno diverse offerte sui loro siti per l’attivazione di internet a casa, ma non si hanno ancora notizie in merito all’adesione al bonus internet e tablet.

Bonus internet e pc: scegliere il meglio

Per individuare le migliori offerte è possibile utilizzare lo strumento di comparazione di SOStariffe.it: https://www.sostariffe.it/internet-casa/.

Con l’App SOStariffe.it, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall’Apple App Store, è possibile ricevere consigli di risparmio “su misura” dagli esperti del comparatore per mezzo della funzione “Scatta e risparmia”. E’ sufficiente fotografare la bolletta del proprio abbonamento Internet casa tramite l’applicazione. Un esperto di SOStariffe.it contatterà l’utente, gratis e senza impegno, per proporre le migliori soluzioni sul mercato.

Documenti utili

Dopo la pubblicazione del decreto attuativo del bonus Pc, sul sito di Infratel Italia, è stato pubblicato il manuale operativo e i riferimenti utili agli operatori (non le famiglie). Le caselle e-mail [email protected] e [email protected] sono riservate proprio agli operatori (non ai cittadini).

Differenze di importo fra regioni

In Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana, su esplicita richiesta di queste regioni, la misura sarà applicabile soltanto per utenze localizzate in alcuni comuni. L’elenco dei comuni sarà pubblicato non appena comunicato ad Infratel Italia dalle regioni interessate.

Bonus Pc soldi stimati per ogni regione
Bonus Pc soldi stimati per ogni regione

Potrebbero interessarti:


  1. Bonus tecnologia: come riceverli

  2. Niente reddito di cittadinanza: ecco i bonus alternativi

  3. Ecco i bonus per chi ha Isee inferiore ai 10mila euro

  4. Come avere il reddito di cittadinanza 2021

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie