Bonus lavoratori agricoli: l’elenco Inps delle misure di sostegno a cui può accedere questa particolare categoria. Quali sono i sussidi e gli ammortizzatori a disposizione del settore? (Consulta la nostra pagina speciale sulle indennità Covid e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook)
Indice:- Bonus lavoratori agricoli: la lista dell’Inps
- Bonus 600 euro lavoratori agricoli: e le indennità Covid? Fonti consultate
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Bonus lavoratori agricoli: la lista dell’Inps
Bonus lavoratori agricoli: quali sono le misure di sostegno a chi lavora nel settore agricolo? Sul suo portale l’Inps ha reso disponibile degli interessati un elenco delle prestazioni dedicate a questa categoria:
- Disoccupazione agricola
- Viene erogata in un’unica soluzione l’anno successivo a quello in cui si è verificato l’evento di disoccupazione, è garantita a prescindere dall’accertamento della disoccupazione al momento della domanda se si sono versati almeno 102 contributi giornalieri nei due anni precedenti all’evento di disoccupazione, l’importo equivale al 40% della retribuzione giornaliera.
- Assegno al nucleo familiare
- La prestazione spetta per un anno intero se si hanno almeno 101 giornate di lavoro effettivo.
- Cassa integrazione per operai agricoli (CISOA)
- Spetta per un massimo di 90 giorni all’anno per sospensioni a giornate intere e non per riduzioni di orario.
Bonus 600 euro lavoratori agricoli: e le indennità Covid?
Per quanto riguarda le indennità Covid ai lavoratori agricoli è stata data la possibilità di accedere soltanto alle tranche di Bonus previste nel quadro del Decreto Cura Italia e del Decreto Rilancio. In pratica, due tranche da 600 euro in riferimento ai mesi di marzo e aprile 2020.

Nonostante possa apparire strano, i lavoratori agricoli sono rimasti esclusi dalla platea di beneficiari dei Bonus stagionali del turismo e lavoratori dello spettacolo previste dagli ultimi decreti Ristori: con i prossimi provvedimenti sull’epidemia la normativa potrebbe essere corretta permettendo anche a questa particolare categoria di richiedere l’indennità Covid.
Fonti consultate e link inseriti nell’articolo: Sito Inps, archivio TheWam.net, Decreto legge del 28 ottobre 2020 n. 137 (Decreto Ristori), Canale Youtube di TheWam.net
Potrebbero interessarti:
- Buoni spesa: come fare domanda, i requisiti e l’importo
- Reddito di cittadinanza con cashback: come funziona?
- Aumento pensioni minime 2021: ecco quanto cresce l’assegno
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie