Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus libri 2023 Calabria

Bonus libri 2023 Calabria

Bonus libri 2023 in Calabria: scopri di più sui requisiti e il processo di richiesta di questo beneficio educativo e dove si può ancora richiedere il contributo nelle altre regioni italiane.

di Romina Cardia

Settembre 2023

Chi può richiedere il Bonus libri 2023 in Calabria? In cosa consiste il contributo? Cosa è previsto per le altre regioni italiane? (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsAppTelegram e Facebook).

Bonus libri 2023 in Calabria: requisiti e chi ne ha diritto

Secondo il sito ufficiale della Regione Calabria, il Bonus libri 2023 in Calabria è disponibile per gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:

Se soddisfatti questi requisiti, è possibile richiedere il Bonus, il quale può essere utilizzato per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico, soluzioni per la mobilità e il trasporto, e persino per accedere a beni e servizi di natura culturale.

Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.

Come richiedere il Bonus libri 2023 in Calabria

La procedura per richiedere il Bonus libri 2023 in Calabria è semplice e diretta. La domanda deve essere inviata direttamente all’istituto scolastico frequentato.

Quindi, i genitori degli studenti idonei (o gli studenti maggiorenni) devono rivolgersi alla loro scuola per informazioni dettagliate sui termini e le modalità di presentazione delle richieste.

A differenza di altre regioni, la Calabria non dispone di una piattaforma online dedicata al Bonus libri.

Tuttavia, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sulle modalità di assegnazione dei contributi agli studenti sul web.

Una volta fornita la documentazione richiesta, inclusa la certificazione ISEE, la scuola procederà a identificare i beneficiari e invierà l’istanza di partecipazione al Ministero dell’Istruzione.

Bonus benzina da 80 euro una tantum: il governo ha deciso di introdurre la misura, ma sarà meno consistente di quella immaginata e sarà disponibile solo per chi ha la social card. Confermate anche le agevolazioni alle aziende di autotrasporto su gomma. Vediamo come funziona e quali sono i bonus in scadenza nel 2023.

Quando viene erogato il Bonus libri 2023 in Calabria?

L’erogazione del contributo, che ammonta a 200 euro per ogni studente, avviene attraverso la creazione di una graduatoria, con priorità data agli ISEE più bassi.

La Calabria ha ottenuto una quota di 1.632.358,88 euro dal Ministero dell’Istruzione per finanziare questa iniziativa volta a contrastare l’abbandono scolastico.

I beneficiari saranno informati direttamente dal Ministero dell’Istruzione, presumibilmente tramite i recapiti forniti durante la presentazione dell’istanza.

Il pagamento del Bonus avverrà successivamente a questa fase. Al momento, non possiamo indicare una data precisa, ma nelle prossime settimane saranno fornite ulteriori informazioni in merito.

Ricapitolando: il Bonus libri 2023 in Calabria è un aiuto prezioso per gli studenti delle superiori appartenenti a famiglie a basso reddito.

Per richiederlo, basta rivolgersi alla scuola frequentata, seguire la procedura indicata e attendere la comunicazione sul pagamento da parte del Ministero dell’Istruzione.

Questa misura mira a rendere l’istruzione più accessibile e a sostenere la formazione dei giovani della regione.

Andiamo a vedere adesso come viene gestito il Bonus libri 2023 nelle altre regioni italiane.

Cos’è il Bonus libri 2023-2024

Il Bonus libri 2023-2024 rappresenta un’iniziativa volta a sostenere le famiglie a basso reddito nell’acquisto dei libri di testo.

Ogni anno, lo Stato stanzia fondi destinati all’istruzione e alle famiglie più bisognose. Le Amministrazioni Pubbliche regionali stabiliscono i criteri di ammissibilità al Bonus Libri Scolastici, che viene erogato a ogni studente che soddisfa determinati requisiti per l’acquisto dei libri scolastici. I Comuni, a loro volta, gestiscono la distribuzione dei Bonus.

Ecco la lista dei bonus ISEE basso a settembre 2023, con un approfondimento di ogni agevolazione.

Chi ha diritto al bonus libri 2023-2024

Anche se il Bonus è previsto a livello governativo dal Family Act, spetta alle singole Regioni stabilire le condizioni e i termini per l’accesso. L’erogazione dei contributi avviene a cura dei Comuni.

Bonus figli con disabilità accolto con riserva: vediamo a chi spetta questa misura e perché la domanda di molti beneficiari è stata accolta, ma con riserva.

Come richiedere il Bonus libri 2023-2024

È importante notare che alcune Regioni hanno già chiuso i bandi per il Bonus Libri Scolastici per l’anno scolastico 2023-2024, mentre altre regioni devono ancora pubblicare i bandi.

Di seguito ti mostriamo l’elenco delle Regioni in cui ancora può essere richiesto il Bonus. Cliccando sulla Regione, si aprirà il link diretto alla delibera regionale o al sito di approfondimento:

Ricorda che, essendo gestito dai singoli comuni, dovrai andare a cercare il bando specifico sul sito ufficiale del tuo Comune di appartenenza.

Ti mostriamo le condizioni del Bonus libri 2023-2024 regione per regione in questo approfondimento.

Bonus libri 2023 in Calabria
Bonus libri 2023 in Calabria. Nella foto: un gruppo di studenti

FAQ (domande e risposte)

Come si può risparmiare sull’acquisto dei libri scolastici?

Per risparmiare sull’acquisto dei libri scolastici, ci sono diversi modi da considerare. Ecco alcuni suggerimenti:

È obbligatorio acquistare i titoli dei libri scolastici indicati dagli insegnanti?

In genere, gli insegnanti raccomandano specifici libri scolastici perché ritengono che siano gli strumenti più adatti per il corso. Tuttavia, l’acquisto dei libri indicati dagli insegnanti di solito non è obbligatorio. Puoi considerare altre opzioni, come l’acquisto di libri usati o il prestito in biblioteca, se desideri risparmiare denaro. Tuttavia, assicurati di verificare con la scuola se ci sono requisiti specifici relativi ai libri di testo.

Posso usare un libro scolastico diverso da quello indicato dagli insegnanti?

In alcuni casi, potresti essere in grado di utilizzare un libro scolastico diverso da quello indicato dagli insegnanti. Tuttavia, è importante prestare attenzione a alcune considerazioni:

Se scegli di non utilizzare la nuova edizione di un libro scolastico a scuola, è importante considerare alcune cose:

Sì, oltre ai contributi per il rimborso dei libri scolastici, ci sono altre agevolazioni che potresti essere idoneo a ricevere per risparmiare sui costi scolastici. Alcune opzioni da considerare includono:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sugli ultimi bonus disponibili, a chi spettano e come ottenerli:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp