Ultime notizie sul Bonus libri 2023. Scopri quali sono i Bonus libri 2023 ancora attivi, di quale importo si tratta, come richiederli e ottenerli. (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Ultime notizie sul Bonus libri 2023: quali sono quelli ancora attivi
- Ultime notizie sul Bonus libri 2023: in quali regioni?
- Ultime notizie sul Bonus libri 2023: di quale importo si tratta
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ultime notizie sul Bonus libri 2023: quali sono quelli ancora attivi
Il contributo economico noto come Bonus scuola o Bonus libri 2023/2024, è un aiuto dedicato alle famiglie in difficoltà economica che hanno figli studenti, al fine di promuovere il diritto allo studio e garantire l’acquisto dei libri di testo.
Per richiedere e ottenere l’agevolazione, bisognerà rispettare i requisiti fissati dalla Regione o comune di appartenenza, compresi i limiti ISEE.
Potrai consultarli presentandoti fisicamente in municipio, tramite il sito web istituzionale o attraverso il tuo Patronato di fiducia.
I destinatari di questo sussidio, di solito, sono gli alunni:
- delle scuole secondarie di primo o secondo grado, ovvero scuole medie e superiori;
- scuole statali, paritarie (sia private che pubbliche) o incluse nell’Albo regionale delle scuole non paritarie;
- scuole formative accreditate dalla regione che offrono percorsi triennali o quadriennali di istruzione professionale.
I requisiti e la scadenza per richiedere il Bonus libri variano da Regione a Regione.
Scopriamo quali sono i bandi attivi.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ultime notizie sul Bonus libri 2023: in quali regioni?
Il Bonus libri 2023 può essere richiesto nelle seguenti regioni:
- Lombardia;
- Puglia;
- Calabria;
- Campania;
- Trentino-Alto Adige;
- Emilia Romagna;
- Valle D’Aosta;
- Lazio;
- Piemonte;
- Friuli Venezia Giulia;
- Veneto;
- Toscana;
- Liguria;
- Umbria;
- Marche;
- Basilicata;
- Sardegna;
- Sicilia.
Abruzzo e Molise ad oggi non hanno ancora pubblicato i bandi.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Ultime notizie sul Bonus libri 2023: di quale importo si tratta
La somma varia da Regione a Regione, di solito va dalle 150 euro alle 250 euro per ogni figlio studente. Lo stesso vale per i requisiti variano.
Generalmente la somma limite ISEE per richiedere il Bonus libri spazia da circa 10 mila euro a circa 16 mila euro.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Ultime notizie sul Bonus libri 2023: se sei in difficoltà economica, richiedi la Carta risparmio
Se la tua famiglia è in difficoltà economica, informati su come richiedere la Carta Risparmio, che a luglio diventerà finalmente attiva.
Tutte le famiglie con ISEE al di sotto dei 15 mila euro, potranno ottenere questa agevolazione per acquistare beni di prima necessità.
Non ci sarà bisogno di fare alcuna domanda, perché il Comune di appartenenza procederà direttamente con gli accrediti.
Si tratterà di una card del valore di 382,50 euro una tantum, da poter spendere per acquistare beni di prima necessità, nei negozi autorizzati.
Le carte sono nominative e saranno attivate a partire da luglio 2023.
ATTENZIONE: Dovrai consumare l’importo sulla Carta spesa risparmio entro e non oltre il 15 settembre 2023, per evitare di perdere il denaro assegnato. Potrai acquistare solo beni di prima necessità, esclusi gli alcolici.
Gli acquisti dovranno essere effettuati presso gli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa.
I requisiti da rispettare per ottenere la Carta Risparmio spesa sono due:
- iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
- un ISEE non superiore a 15.000 euro.
La Legge di bilancio ha messo a disposizione di questa misura, ben 500 milioni di euro che verranno distribuite in circa 1.300.000 Postepay del valore di 382,50 per famiglia.
I Comuni riceveranno dall’INPS l’indicazione delle famiglie che dovranno ricevere i buoni spesa. Sulla base di questi dati, i cittadini inizieranno a ricevere le carte spesa.
ATTENZIONE: Ricorda che non c’è bisogno di fare alcuna domanda, riceverai l’agevolazione in automatico.
Le famiglie che otterranno in modo prioritario la Carta spesa sono le seguenti:
- famiglie composte da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
- famiglie di non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
- famiglie composte da non meno di tre componenti;
- tutti gli altri.
Ovviamente nell’ambito di questo elenco, le famiglie con ISEE più basso riceveranno prima la Carta spesa.
Ultime notizie sul Bonus libri 2023: se tuo figlio ha bisogno di occhiali, richiedi il Bonus vista
Se tuo figlio ha necessità degli occhiali da vista, puoi richiedere il Bonus vista. Dal 5 maggio è possibile inviare le domande online, su questa piattaforma, per richiedere il Bonus vista 2023.
Collegati alla piattaforma e cliccare su Area Beneficiario, in basso a sinistra, poi autenticarsi con le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Prima ti toccherà compilare la DSU 2023 e ottenere l’attestazione ISEE in corso di validità, poiché questa serve a verificare il requisito di reddito per ottenere il Bonus vista. Per ricevere questo Bonus il tuo ISEE non deve essere superiore ai 10 mila euro.
Sul sito troverai l’elenco dei rivenditori ufficiali, cioè gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa e solo tra quelli potrai scegliere da chi acquistare i tuoi occhiali o le tue lenti.
Non potrai utilizzare il Bonus vista in nessun altro negozio che non sia iscritto all’elenco.
Una volta generato, il Bonus dovrà essere utilizzato entro 30 giorni.
Abbiamo parlato delle ultime notizie sul Bonus libri 2023.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Chi non avrà il bonus 150 euro su Rdc
- Chi avrà il bonus 150 euro senza domanda
- Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo
- Chi avrà prima il bonus 150 euro
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie