Bonus mamme 2021: quali sono stati confermati anche il prossimo anno, ce ne saranno di nuovi a disposizione? Una panoramica (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Bonus mamme: quali saranno disponibili nel 2021?
Bonus mamme: il 2021 sarà l’anno dell’introduzione dell’assegno unico per i figli che dovrebbe diventare la misura “universale” a sostegno delle famiglie italiane (in pratica, entrando pienamente a regime, assorbirà i Bonus e le detrazioni fiscali previsti per i nuclei familiari). Appuntamento con l’esordio della misura fissato per luglio, nel frattempo, continueranno a essere disponibili i diversi incentivi già attivi a favore delle neo-madri:
- Bonus mamma domani
- Il cosiddetto “premio alla nascita” prevede, a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza, l’erogazione di un assegno una tantum da 800 euro, appunto, in caso di nascita, adozione, affidamento di un figlio. L’erogazione dell’incentivo non è sottoposta a limitazioni in base al reddito Isee.
- Bonus bebè
- L’incentivo in questione viene erogato ogni mese fino al compimento del primo anno di età del nuovo nato (o nel primo anno dall’ingresso nel nucleo in caso di affidamento o adozione). L’importo del Bonus oscilla tra gli 80 e i 160 euro al mese a seconda della soglia Isee. (Qui tutti i nostri ultimi articoli sull’argomento)
Bonus mamme casalinghe, asilo nido, fondo natalità
A proposito di Bonus Mamme, nel 2021 saranno disponibili anche:
- il Bonus Asilo Nido
- l’incentivo che copre parzialmente la retta di nidi e scuole dell’infanzia di importo compreso tra 3mila e 1.500 euro (a questo link tutti i nostri ultimi articoli sul Bonus Asilo Nido).
- l’anno prossimo le famiglie con bambini di età non superiore ai 3 anni potranno richiedere il prestito agevolato di massimo 10mila euro grazie al Fondo di sostegno alla natalità istituito dalla Presidenza del Consiglio.
- Infine, nel 2021, dovrebbe arrivare un nuovo Bonus dedicato esclusivamente all’inserimento lavorativo delle casalinghe.

Potrebbero interessarti:
- Assegno di ricollocazione e Naspi 2021: ultime notizie sull’iniziativa
- Bonus 100 euro 2021: come funzionerà il prossimo anno
- Pensioni 2021: calcolo e requisiti. News dalla Manovra
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie