Bonus mobili 2023: quali sono gli importi e cosa puoi comprare? (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Bonus mobili 2023: ecco gli importi
- Bonus mobili 2023: ecco cosa puoi comprare
- Bonus mobili 2023: cos’è e come funziona
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus mobili 2023: ecco gli importi
Il Bonus mobili 2023 varrà fino a 8.000 euro, secondo quanto stabilito dal Governo Meloni nella legge di bilancio appena approvata.
Inizialmente, l’incentivo doveva essere prorogato con un tetto di detrazione di massimo 5.000 euro. Con l’aumento a 8.000 euro ci avviciniamo alla soglia del Bonus mobili 2022 di 10.000 euro.
Nel testo della manovra finanziaria approvata giovedì al Senato, la prima dell’esecutivo Meloni, sono contenuti tutti i dettagli dell’agevolazione e tutte le altre misure che il Governo ha intenzione di rendere operative nel corso del prossimo anno e non solo.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus mobili 2023: ecco cosa puoi comprare
La normativa sul cosa puoi comprare con il Bonus mobili sarà molto simile a quella in vigore fino al 31 dicembre di quest’anno.
Oltre ai semplici mobili nuovi, puoi acquistare anche elettrodomestici green e quindi più efficienti sotto l’aspetto energetico.
È necessario comprare:
- forni => appartenenti minimo alla classe A;
- lavatrici => che fanno parte almeno della classe E;
- frigoriferi e congelatori => che rientrano minimo nella classe F.
Nell’importo dell’agevolazione rientrano anche le spese di trasporto e montaggio sostenute. È importante che tutte le spese siano eseguite con pagamenti tracciati, tramite bonifico o carta di debito o credito.

Bonus mobili 2023: cos’è e come funziona
Il Bonus mobili è un incentivo ideato per spingere i cittadini all’acquisto di nuovi complementi di arredo ed elettrodomestici di ultima generazione e dare così un aiuto a un settore produttivo nazionale fondamentale e che si ritrova spesso in crisi.
Non è possibile sfruttare il Bonus mobili 2023 senza però aver ristrutturato la propria abitazione.
Questo incentivo è infatti legato alla ristrutturazione del proprio immobile. Si può usare anche senza aver effettuato dei lavori, a patto che l’appartamento sia stato acquistato da imprese o cooperative che lo hanno ristrutturato negli ultimi 18 mesi.
Non è fondamentale invece che i mobili vengano usati nello stessa abitazione oggetto di ristrutturazione.
Una volta acquistati i prodotti, è necessario comunicare all’ENEA (Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica ndr) gli acquisti degli elettrodomestici agevolabili, nonché i lavori effettuati che comportano un miglioramento energetico.
Possono accedere al Bonus mobili 2023 tutti i cittadini senza limiti di Isee, reddito e patrimonio, come invece è previsto per altri sussidi governativi.
Il sussidio non consiste in un voucher economico spendibile, ma in una detrazione fiscale del 50% delle spese affrontate per gli acquisti ammessi (fino a 8mila euro dal 2023).
La detrazione viene spalmata in dieci quote annuali di pari valore stesso dallo Stato. Per beneficiarne è necessario indicare i costi affrontati nel Modello 730 (Quadro E – Oneri e spese) o nel Modello Redditi PF.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Chi avrà prima il bonus 150 euro
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
- Bonus 150 euro su Rdc: come controllo e quando arriva
- Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie