Il Bonus mobilità bici 2021 sarà attivo dalle ore 9 di domani, giovedì 14 gennaio, fino a lunedì 15 febbraio e permetterà di chiedere i rimborsi per l’acquisto di biciclette, monopattini e altre mezzi ecologici, comparati tra il 4 maggio 2020 e il 2 novembre 2020. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Bonus mobilità bici 2021: cos’è?
- Come richiedere il bonus biciclette
- Applicazione bonus bici 2020
- Bonus biciclette pedalata assistita e monopattini
- Fonti consultate e spunti utili
Bonus mobilità bici 2021: cos’è?
Il bonus mobilità bici è un incentivo fino a 500 euro, introdotto dal Decreto Rilancio, che permette di rimborsare fino al 60% delle spese sostenute dal 9 gennaio 2021 al 15 febbraio 2021 per comprare biciclette, monopattini e altri mezzi consentiti. (Clicca qui per scoprire tutto sull’Ecobonus) (Clicca qui per leggere tutte le news sul bonus mobilità bici)
Il rimborso è riservato ai maggiorenni che risiedono in comuni di almeno 50mila abitanti, capoluoghi di provincia o di regione o che fanno parte di una città metropolitana (anche al di sotto dei 50mila abitanti). (Entra nel nostro gruppo facebook dedicato alle pensioni) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
Ecco un elenco delle città metropolitane:
- Bari,
- Bologna,
- Cagliari,
- Catania,
- Firenze,
- Genova,
- Messina,
- Milano,
- Napoli,
- Palermo,
- Reggio Calabria,
- Roma Capitale,
- Torino,
- Venezia
Come richiedere il bonus biciclette
Per ricevere il bonus mobilità bici bisogna presentare, sulla piattaforma dedicata al voucher, una fattura o uno scontrino parlante entro 60 giorni (Qui tutte le risposte aggiornate alle domande più frequenti). (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Fino al 15 febbraio si potrà entrare nell’area riservata per apportare eventuali modifiche ai dati e alla documentazione inseriti. In un secondo momento avverranno i versamenti. Chi si è già pre-registrato alla piattaforma (circa 119mila persona), nelle scorse settimane, riceverà una e-mail di invito a caricare i dati e i documenti necessari alla pratica. (Clicca qui per scoprire tutti i bonus per famiglie nel 2021)
Applicazione bonus bici 2020
Il sito predisposto dal ministero dell’Ambiente è www.buonomobilita.it,
Per richiedere il bonus mobilità bici 2021 è necessario avere lo Spid (Sistema Pubblico di identità digitale). Credenziali digitali che vi permetteranno di accedere all’area dedicata al buono mobilità. Ricapitolando, per chiedere l’incentivo sono necessari:
- Un’identità digitale Spid – servirà per fare accesso al portale Buono Mobilità
- La copia in formato Pdf (digitale) della fattura parlante o dello scontrino relativo all’acquisto
- Coordinate bancarie – Le stesse dove si vuole ricevere il rimborso (che copre il 60% della spesa sostenuta fino a un massimo di 500 euro).
Bonus biciclette pedalata assistita e monopattini
Il Bonus mobilità bici può essere richiesto una sola volta e per l’acquisto di un bene o di un servizio. fra i quali quelli elencati:
- biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita;
- handbike nuove o usate;
- veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (esempio monopattini, hoverboard, segway);
- servizi di mobilità condivisa a uso individuale esclusi quelli mediante autovetture.
La bicicletta a pedalata assistita, che pure può rientrare nel rimborso, è una bici dotata di motore elettrico che agevola la pedalata rendendo più facile procedere in salita. I requisiti per queste biciclette prevedono: potenza massima del motore pari a 0,25 kW, assistenza del motore elettrico fino alla velocità di 25 km/h, interruzione dell’assistenza se si smette di pedalare). (Clicca qui per leggere tutti i bonus per chi ha un Isee inferiore a 10mila euro)

Fonti consultate e spunti utili
In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto Rilancio, Sito Inps, Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Potrebbero interessarti anche (Spunti utili):
- Bonus animali domestici 2021 a 550 euro: come funziona
- Giacenza media poste. Sportello e online: come fare
- Pagamento Naspi gennaio 2021: la data ufficiale
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie