Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022? Scopriamo insieme in questo articolo qual è la procedura giusta da seguire (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche chi potrà fare domanda entro oggi, 31 dicembre, senza incorrere nella perdita dell’incentivo e come cambierà il sussidio nel 2023.
Indice- Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: la procedura
- Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: tempi e scadenze
- Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: cos’è e a chi spetta
- Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: nel 2023 c’è ancora?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: la procedura
La procedura da seguire è molto semplice. La richiesta di sussidio va presentata online e l’istanza deve essere compilata dal genitore che sostiene l’onere del pagamento delle rette scolastiche.
Vanno inoltre indicate le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2022, per le quali si richiede il beneficio.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Per ricevere il contributo previsto dal bonus asilo nido è necessario presentare la documentazione che attesti l’avvenuto pagamento delle singole rette. Il valore del sussidio varia a seconda dell’Isee della famiglia richiedente. Minore è il valore di questa documentazione e maggiore sarà il contributo erogato dallo Stato.
La domanda di accesso all’agevolazione, come dicevamo, va presentata online e per farlo è necessario accedere con le credenziali digitali della pubblica amministrazione (Spid, Cie o Cns) all’apposita sezione del sito online dell’Inps.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: tempi e scadenze
La richiesta per ricevere il bonus asilo nido va presentata entro oggi, 31 dicembre. Hai tempo poi, fino al 1° aprile 2023, per integrare la documentazione allegata e aggiungere la fatture delle rate pagate.
Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: cos’è e a chi spetta
Il bonus asilo nido è uno degli incentivi governativi che, con l’entrata in vigore dell’assegno unico, non è stato cancellato.
Si tratta di un sussidio dedicato “ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2022) e consiste in un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o in un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini impossibilitati a frequentare l’asilo perché affetti da gravi patologie“.
Il contributo copre al massimo undici mensilità su dodici di asilo nido in quanto la domanda può essere inoltrata a partire da febbraio di ogni anno.

Come fare domanda per il bonus asilo nido 2022: nel 2023 c’è ancora?
Il bonus asilo nido sarà attivo anche nel 2023? Come abbiamo già anticipato in uno degli articoli precedenti pubblicati sul tema, il bonus asilo nido sarà valido anche durante il prossimo anno.
Il bonus asilo nido è infatti un sussidio strutturale che non va rinnovato ogni anno e che quindi, proprio grazie a queste caratteristiche, non verrà assorbito dall’assegno unico nemmeno nel 2023.
Per i prossimi dodici mesi i soldi messi a disposizione dal governo sono 552 milioni di euro e, salvo stravolgimenti al momento non previsti, le modalità di erogazione e di presentazione delle istanze resteranno le stesse.
Potrebbero interessarti anche:
- Tassi alle stelle per i prestiti: cosa fare?
- Date assegno unico, Rdc, bonus dicembre 2022
- Tredicesima tagliata per l’inflazione di 2000 euro in 2 anni
- Rdc 2023: come cambiano convocazione e rifiuti
- Mutui: quanto aumentano le rate a dicembre 2022
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie