Bonus nonni. Scopriamo insieme in questo articolo come funzionerà questo incentivo se verrà approvato dal governo italiano (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche come funzionerebbe il bonus elettrodomestici da 150 euro.
Indice:
- Bonus nonni ed elettrodomestici 150 euro: di cosa si tratta
- Bonus nonni: tutti i dettagli
- Bonus elettrodomestici 150 euro: tutti i dettagli
- Dal bonus nonni al bonus cultura: gli altri emendamenti presentati al governo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus nonni ed elettrodomestici 150 euro: di cosa si tratta
Sono presenti nella bozza della manovra di bilancio 2023 il bonus nonni e il bonus elettrodomestici da 150 euro.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Si tratta di due emendamenti alla legge di bilancio che sono stati presentati dalla Lega di Matteo Salvini e che molto probabilmente saranno approvati nel testo definitivo.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus nonni: tutti i dettagli
Il bonus nonni è un fondo di 20 milioni di euro ideato dalla Lega a sostegno della cura e dell’assistenza delle persone anziane.
In particolare si tratta di un incentivo che sarà versato solo per le prestazioni di cura e assistenza svolte dai nipoti nei confronti dei propri nonni.
Al momento però i dettagli della proposta non sono stati resi noti. Non si sa infatti se si tratterà di un voucher, di un incentivo economico o altro e se per beneficiarne sarà necessario rientrare in determinate soglie Isee.
Nemmeno le modalità di richiesta sono state rese pubbliche. È molto probabile che il tutto sarà comunicato entro il 31 dicembre con l’approvazione della legge di bilancio.
Bonus elettrodomestici 150 euro: tutti i dettagli
Anche il bonus elettromestici da 150 euro rientra tra gli emendamenti della Lega presentati in Parlamento al testo della legge di bilancio proposta dal governo Meloni.
L’obiettivo è garantire un voucher da massimo 150 euro per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica come lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, frigoriferi e congelatori.
Come specifica il testo presentato dal Carroccio, il contributo non potrà superare il 25 per cento del costo dell’elettrodomestico.
Nemmeno per questo sussidio sono note le modalità di richiesta e le categorie dei beneficiari. È molto probabile però che, anche questa agevolazione, sarà dedicata alle famiglie con redditi più bassi.
Sempre la Lega sta pensando poi di istituire un nuovo bonus dedicato all’acquisto di mobili con un fondo di 28 milioni di euro.

Dal bonus nonni al bonus cultura: gli altri emendamenti presentati al governo
Al governo sono stati presentati tanti altri emendamenti. In particolare il numero preciso è di ben 3.104, di cui 617 della maggioranza e 957 a firma Partito Democratico.
Tra questi c’è un’altra proposta che è stata presentata sempre a firma della maggioranza: l’abolizione del bonus cultura da 500 euro.
È idea del governo infatti quella di provvedere all’eliminazione dell’incentivo da 500 euro per i prossimi neodiciottenni (ragazzi e ragazze nati nel 2004 ndr).
Nelle scorse ore sono nate importanti polemiche su questo emendamento presentato dalla maggioranza. Il motivo risiede nel fatto che, secondo l’opposizione, si tradurrebbe in una netta riduzione di accesso alla cultura per i giovani italiani.
L’ideatore del bonus cultura, Matteo Renzi, ha subito fatto partire una raccolta firme online per chiedere al governo di bloccare questo procedimento. L’istanza del leader di Italia Viva ha raggiunto in poche ore le 20mila sottoscrizioni.
L’ex Presidente del Consiglio e segretario del Partito Democratico ha poi annunciato che è pronto anche all’ostruzionismo politico in parlamento pur di non far approvare questa norma.
Potrebbero interessarti anche: