Home / Bonus e Incentivi / Bonus, Busta paga, Spid, Pec: le novità di ottobre 2020

Bonus, Busta paga, Spid, Pec: le novità di ottobre 2020

Bonus, Busta paga, Spid, Pec: cosa dicono le ultime notizie in merito?

2' di lettura

Bonus, Busta paga, Spid, Pec: cosa dicono le ultime notizie in merito? Verrà lanciato un nuovo bonus dedicato agli edicolanti, nel frattempo, fa il suo esordio il nuovo contratto collettivo del lavoro domestico. Poi il Pin Inps si prepara ad andare in pensione e scatta l’obbligo di Pec. Il punto della situazione (Il 5 ottobre sarà un giorno decisivo per il lancio di nuovi bonus: ecco perché).

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)

Indice:


Bonus 500 euro per le edicole

Dal primo ottobre anche le edicole, rimaste aperte durante il lockdown, potranno ricevere un’indennità Covid proprio come moltissime altre imprese (Quando verrà lanciato il bonus meccanici?).

Tra i requisiti da rispettare per fare richiesta che l’attività di rivendita di giornali sia classificata con Codice Ateco 47.62.10 e che il titolare non riceva trattamenti previdenziali o redditi da lavoro dipendente.

La domanda va inoltrata attraverso il portale Impresa in un giorno: una volta fatto accesso (con credenziali Spid, Cie o Cns), bisognerà cliccare su Bonus una tantum edicole e compilare l’apposito format online. La scadenza per le domande è fissata al 31 ottobre: la somma spettante verrà accreditata direttamente sul conto corrente indicato.

Cosa cambia per i collaboratori domestici

Dal primo ottobre entra in vigore il nuovo Contratto collettivo per il lavoro domestico (Misure per la famiglia in cima alle priorità della prossima Legge di bilancio). Gli “assistenti familiari” – figura in cui rientreranno d’ora in poi colf, badanti, baby sitter etc… – dovranno essere inquadrati in quattro diversi livelli professionali a seconda delle mansioni che svolgono e delle competenze che hanno.

Ciò ha delle ripercussioni, in particolare, dal punto di vista della retribuzione (è prevista una maggiorazione, per esempio, per chi si occupa di bambini sotto i sei anno o di persone non autosufficienti).

Spid e Pec sempre più importanti

Sempre per il primo ottobre altre due altre importanti novità in ottica digitalizzazione. Infatti, non si potrà richiedere più il Pin Inps (ne abbiamo parlato meglio qui): gradualmente verrà sostituito dall’identità digitale Spid come modalità di accesso privilegiata per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione (non solo l’ente previdenziale ma anche NoiPa).

Intanto, il primo ottobre era anche il termine ultimo a disposizione di aziende e liberi professionisti per comunicare il proprio domicilio fiscale al registro delle imprese, in sostanza, la propria Pec (La nostra guida alla posta elettronica certificata a questo link).

Di seguito bonus e guide utili consigliate per te dalla redazione di TheWam.net.


  1. Bonus per chi ha basso Isee

  2. Bonus 300 euro: come averlo

  3. Bonus auto fino a 18mila euro

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie