Le scadenze fiscali così come i pagamenti dei bonus e le indennità non mancano neanche per questo mese di ottobre 2020. Le date in calendario a partire da giorno 15 fino a giorno 31 (La nostra guida su come risparmiare sulle tasse).
(Qui la pagina con tutti i bonus aggiornata ogni giorno) (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata).
Scadenze fiscali dal 15 ottobre in poi
Non mancano le scadenze fiscali nella seconda metà di ottobre 2020: tra l’altro, dal 15 riparte l’attività di riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate dopo lo stop imposto dall’emergenza coronavirus. Si comincia con gli adempimenti (Qui lo scadenziario AdE) giorno 16 ottobre quando scatta l’appuntamento periodico con i versamenti Iva, Irpef e Inps:
- Infatti, entro tale data, i sostituti di imposta dovranno versare le ritenute alla fonte a titolo di acconto per i redditi da lavoro dipendente e assimilati e per i redditi da lavoro autonomi corrisposti a settembre. Il 16 ottobre 2020 si devono versare anche i contributi Inps dovuti per il mese di agosto 2020 e per la liquidazione mensile dell’Iva.
- Altra data da segnare in calendario è quella del 20 ottobre 2020: bisogna corrispondere l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche per il primo e secondo trimestre dell’anno (solo per importi inferiori a 250 euro) ma anche per il terzo trimestre 2020.
- Sempre sul versante fiscale da ricordare che entro il 26 ottobre 2020 è possibile presentare il modello 730 integrativo; il 26 ottobre scade il termine per l’invio degli elenchi Intrastat.
- Il calendario delle scadenze da tenere a mene si chiude il 31 ottobre 2020, o meglio il 2 novembre visto che giorno 31 cade di sabato, con l’ultima data utile per l’invio del modello 770.
Bonus: pagamenti dal 15 ottobre in poi
Un po’ meno fitto il calendario dei pagamenti che ricorreranno nella seconda metà di ottobre 2020. Da ricordare, innanzitutto, c’è tempo fino a giorno 15 ottobre 2020 per fare richiesta di Reddito di emergenza (è compatibile con l’RdC?). Bisognerà aspettare fino a fine mese, fino al 27 ottobre almeno, per ricevere Reddito e Pensione di cittadinanza (Ecco come potrebbe cambiare il sussidio).
Nel frattempo, dovrebbe già essere stato erogato il Bonus bebé (Le ultime news sull’incentivo a questo link) così come la Naspi (dovrebbe arrivare intorno al 10 ottobre). Infine, il 31 ottobre scadono i termini per richiedere la Cassa integrazione Covid. Di seguito una serie di bonus e guide utili.
Clicca qui e leggi bonus e guide utili
- Come avere la carta famiglia
- Bonus tiroide: cosa c’è di vero e come funziona
- Bonus auto fino a 18mila euro
- Come ottenere l’esenzione dal Canone Rai