Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Decreto Agosto, bonus per chi paga col bancomat in alcuni negozi e locali

Decreto Agosto, bonus per chi paga col bancomat in alcuni negozi e locali

Un incentivo nato per diminuire l'utilizzo dei contanti e stimolare la spesa in attività fortemente colpite dal Coronavirus: la ristorazione, ma anche il turismo e i venditori di elettrodomestici. Il bonus Pos dovrebbe essere inserito nel Decreto di agosto.

di The Wam

Agosto 2020

Che questo governo (soprattutto la componente grillina) abbia il pallino della guerra ai contanti non è una novità. Dopotutto il tetto a duemila a euro per i “soldi liquidi”, imposto quest’anno a luglio, non ha fatto che confermarlo. Ora la “battaglia” potrebbe continuare con un bonus ad hoc inserito nel Decreto di agosto.

La manovra da venticinque miliardi, che potrebbe diventare operativa in questa settimana, è molto importante per lavoratori e famiglie.

Per i primi sono previste altre nove settimane di cassa integrazione e blocco dei licenziamenti fino a fine anno (31 dicembre 2021), per i nuclei familiari potrebbe arrivare un incentivo per le spese pagate con bancomat e carta.

Indice:

  1. Come funziona in bonus Pos?

  2. Stop a tasse e cartelle esattoriali

  3. Soldi per comuni e Scuola

  4. Articoli utili

  5. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Come funziona il bonus Pos?

Il bonus Pos (il nome non è ancora ufficiale) dovrebbe favorire le spese fino a cinquemila euro nelle attività più colpite dalla crisi. Vi avevamo già parlato di un incentivo dedicato alla spesa per comprare generi alimentari, ma anche vestiti o elettrodomestici.

Come funziona il bonus Pos? In sostanza, chi spenderà con il bancomat o la carta in attività di ristorazione, negozi di vestiti ed elettrodomestici, riceverà tagli sulle tasse e probabilmente altre agevolazioni fiscali o sconti a spese dello Stato.

Stop a tasse e a cartelle esattoriali

Oltre alla proroga della cassa integrazione dal 13 luglio al 31 dicembre 2020, per le imprese che hanno avuto una perdita del 20% a causa del lockdown (chiusure in seguito al Coronavirus), ci sono quattro miliardi per consentire di congelare le tasse.

Si tratta dei pagamenti già rinviati nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020. Dovrebbero essere spalmanti fino al 2022 ed è atteso uno stop alle cartelle esattoriali inviate da Equitalia.

Soldi per Comuni e Scuola

Oltre cinque miliardi andranno agli enti locali, come Regioni e Comuni, per arginare mancati incassi come la tassa di soggiorno e compensare gli incentivi fiscali concessi durante l’emergenza.

Un ulteriore miliardo è destinato alla scuola per l’assunzione di professori e cambiamento delle classi rispetto alle norme Covid-19 (rispetto delle distanze fra i banchi).

Articoli utili

  1. Come avere il reddito di cittadinanza: requisiti 2020

  2. Tutti i bonus per le famiglie con basso Isee

  3. I bonus destinati a chi deve fare lavori a casa

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione regionali e nazionali per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili.

Per ricevere tutte le news puoi anche seguire il servizio GNews su Google, Facebook e Instagram.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp