Home / Bonus e Incentivi / Bonus, pagamenti settembre 2020: il calendario

Bonus, pagamenti settembre 2020: il calendario

Le date previste per i versamenti di numerosi incentivi. Ecco quando sono previsti gli accrediti.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Ecco il calendario dei pagamenti di bonus e incentivi in programma per settembre 2020. Tranquilli, aggiorneremo l’articolo anche nei giorni successivi.

Nella lista ci sono il reddito di cittadinanza, quello di emergenza, il bonus bebè, la carta acquisti o social card, la Naspi (normale e quella con la proroga).

In questa pagina, ogni giorno, forniamo notizie sui bonus, le agevolazioni fiscali, le guide utili per famiglie, liberi professionisti e aziende.

Indice:

  1. Pagamento pensioni: calendario

  2. Naspi

  3. Reddito e pensione di cittadinanza

  4. Reddito di emergenza

  5. Bonus bebè

  6. Carta Acquisti e altri bonus

  7. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi

Pagamento pensioni: calendario

Iniziamo dalle pensioni alle quali abbiamo dedicato numerosi articoli nella nostra sezione “pensioni news“. E’ stato sciolto il mistero: anche per il mese di settembre i pagamenti saranno anticipati per chi va lo sportello a ritirare i soldi. Tutto rimandato al 1 settembre per chi, invece, si reca in banca. Ecco il calendario completo diviso per cognomi:

dalla lettera A alla lettera B il 26 agosto 2020

dalla lettera C alla lettera D il 27 agosto 2020

dalla lettera E alla lettera K il 28 agosto 2020

dalla lettera L alla lettera O il 29 agosto 2020

dalla lettera P alla lettera R il 31 agosto 2020

dalla lettera S alla lettera Z il 1 agosto 2020

Naspi

Per la Naspi, l’indennità di disoccupazione, il 15 settembre sarà versata quella di agosto. L’anno scorso i primi accrediti sono partiti il 10 settembre 2019. Per essere informati vi consigliamo di consultare il fascicolo previdenziale sul sito dell’Inps.

Per la Naspi prorogata col Decreto agosto, invece, i famosi due mesi aggiuntivi, non ci sono ancora date ufficiali. Quando l’Inps le comunicherà le integreremo nell’articolo.

Reddito e pensione di cittadinanza

Come avete imparato, se ricevete il reddito di cittadinanza, la data dei pagamenti è quella del 27 di ogni mese. Se a settembre, dovete ricevere il primo versamento, il giorno dei pagamenti potrebbe essere ritardato di qualche giorno. Qui la guida completa per richiedere il reddito di cittadinanza.

Reddito di emergenza

Il pagamento è atteso dopo il 25 del mese. Purtroppo, al momento, l‘Inps non ha ancora diffuso la nota ufficiale per la terza mensilità inserita nel Decreto agosto.

Se vi siete recati ai Caf, probabilmente, vi avranno risposto che non sanno come procedere. Infatti, fino a che non ci sarà il documento ufficiale dell’Inps, non sarà possibile presentare una nuova richiesta per il reddito di emergenza. La data di scadenza, comunque, è quella del 15 ottobre. Se entrate nel nostro gruppo whatsapp, dal link a fine articolo, forniamo ogni giorno informazioni su bonus, bandi e date.

Bonus Bebè

Il pagamento dell’incentivo destinato ai genitori o a chi ha figli in affidamento avverrà fra il 15 e il 20 settembre. Lo scorso anno era partito l’11 settembre 2019. Inoltre saranno versati anche gli arretrati per chi deve riceverli. Qui il link alla guida per richiedere il bonus bebé. In questo articolo, invece, abbiamo riunito tutti i migliori bonus per famiglie e reddito basso.

Carta acquisti o social card e altri bonus

L’accredito sulla Carta Acquisti Inps, chiamata anche social card, avviene ogni due mesi. si tratta di una scheda ricaricabile da usare nei negozi convenzionati. In questa guida scopri come averla e tutto quello che c’è da sapere. Nei primi quindici giorni di settembre è attesa la ricarica.

Bonus utili:

  1. Tutti i bonus per chi ha reddito basso

  2. Tutti i bonus del governo Conte

  3. Tutti i bonus per famiglie
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie