Non si parla più di Decreto Ristori 5 ma di Decreto Sostegno: il prossimo provvedimento con gli aiuti economici destinati alle categorie economiche più in difficoltà dovrebbe contenere anche un nuovo Bonus Partite Iva. Anche molte regioni propongono delle indennità agli autonomi. Ne parliamo in questo articolo dove facciamo il punto su tutti i bonus per liberi professionisti.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Bonus Partita Iva in arrivo con il Decreto Sostegno
Nel Decreto Sostegno arriverà un nuovo Bonus partite Iva. Le anticipazioni della stampa specializzata confermano che l’erogazione sarà articolata così: innanzitutto, non ci sarà più una selezione in base al Codice Ateco. Si tratta del codice che identifica il settore in cui opera l’azienda).
Il requisito più importante resta quello legato alla perdita di fatturato (di almeno il 33%). Dato riferito al confronto tra il 2019 e il 2020, cioè sull’anno intero e non soltanto su alcuni mesi come accadeva prima.
(Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
(Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).
Bonus per autonomi anche dalle regioni
Non esiste solo il Bonus Partite Iva del Decreto Sostegno. Diverse regioni, infatti, hanno messo in campo delle indennità Covid dedicate ai lavoratori autonomi. Ti interessano? Qui trovi l’elenco completo.
Tra queste indennità rientra il Bonus da 2mila euro della Regione Puglia che, adop ouna proroga, si potrà richiedere fino al 12 marzo.
(Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie