Bonus Pc, tablet e internet da 500 euro: ecco il “Piano Voucher per la connettività” messo a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Gli obblighi per gli operatori di rete e come funziona la richiesta per il voucher da parte degli utenti.
Dal 20 settembre la misura dovrebbe diventare operativa, è attesa in merito una comunicazione ufficiale di Infratel Italia, società che gestirà la piattaforma di registrazione per richiedere il beneficio, che dovrà essere fatta dagli operatori di rete.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese.
Indice:- Bonus Pc e tablet: la richiesta
- Domanda degli operatori: come funziona
- Come chiedere il bonus Pc: gli utenti
- I requisiti Isee
- Informazioni sul bonus Pc
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bonus Pc e tablet: la richiesta
Il piano voucher per la connettività (CLICCA QUI E SCARICALO, 546 Kb) mira a offrire alle famiglie una connessione adeguata e gli apparecchi per poterne usufruire. Questi due aspetti saranno correlati. Con l’offerta degli operatori di rete, saranno messe a disposizione anche tablet e pc come illustrato sui canali dei fornitori. Sulla piattaforma di Infratel, come detto, si registreranno i soli operatori di rete. Sui canali di vendita di quest’ultimi (siti per esempio) avverrà il rapporto con gli utenti. Vediamo la procedura in dettaglio.
Domanda degli operatori: come funziona
Fase 1 – L’operatore che intende offrire i servizi di connettività nell’ambito del Piano voucher, creerà la propria utenza sul sito messo a disposizione da Infratel Italia, richiedendo l’accesso al sistema e sottoscrivendo un’apposita convenzione con Infratel Italia.
Fase 2 – L’operatore accederà autenticandosi al portale, nel quale potrà richiedere l’accesso al servizio voucher, iscrivendosi a un elenco dedicato.
Fase 3 – L’operatore, dopo il primo accesso, dovrà compilare un modulo nel quale inserirà i propri dati e provvederà a caricare la documentazione prevista dal Manuale operativo per poter accedere al servizio. Dichiarerà di avere tutti i titoli necessari per l’erogazione dei servizi di comunicazione e che le offerte commerciali proposte ai beneficiari del contributo (cittadini e famiglie) risultano conformi a quelli richiesti. Stesso discorso per i dispositivi abbinati all’offerta, tablet o personal computer, che devono soddisfare i requisiti minimi.
L’operatore inoltre – si legge nel documento – si impegnerà, infine, a garantire l’aggiornamento sistematico nel portale delle eventuali successive modifiche apportate a dette offerte.
Fase 4 – Infratel Italia, dopo aver riscontrato la regolarità dei dati e documenti inseriti dall’operatore, provvederà alla sua attestazione sul servizio, richiederà eventuali integrazioni oppure ne rifiuterà la richiesta. In caso di esito positivo, l’operatore profilato sarà riconosciuto dal sistema come “utente master”. Gli utenti master potranno a loro volta autorizzare altri utenti (“utenti di secondo livello” della stessa società) all’accesso al servizio voucher, fino a un massimo di 10 utenti per società.
Come chiedere il bonus Pc: gli utenti
I beneficiari si interfacceranno direttamente con gli operatori e non con Infratel Italia. La richiesta può essere inoltrata solo se il voucher può garantire un miglioramento dei servizi internet, accettando offerte del proprio fornitore (incluse modifiche) o sottoscrivendo un contratto con un nuovo operatore. Vanno seguite queste modalità:
1) Passaggio a servizi di connettività NGA ad almeno 30 Mbit/s, nei casi in cui i beneficiari non abbiano ancora alcun contratto a banda ultralarga;
2) Passaggio a servizi di connettività fino a 1 Gbit/s, nei casi in cui i beneficiari siano già utenti di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s.
Se in una unità immobiliare ci sono due servizi di banda ultralarga (ad esempio a 30 Mbit/s, 100 Mbit/s o 1 Gbit/s), il voucher potrà essere erogato solo per l’offerta migliore (più performante) rispetto all’indirizzo civico.
Non potranno avvalersi del voucher i beneficiari che intendano effettuare un cambio operatore fra servizi che hanno le stesse prestazioni. Gli operatori, con offerte promozionali adeguate, possono offrire contratti di durata superiore ai 12 mesi, in modo che il valore del voucher possa coprire un periodo contrattuale più lungo.
L’ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) è l’indicatore adottato, in Italia, per valutare e confrontare la situazione economica (reddito e patrimonio) dei nuclei familiari, ai fini dell’erogazione di specifici servizi con agevolazioni.
A ogni beneficiario, identificato con codice fiscale o partita Iva, può essere erogato un solo voucher; verranno pertanto escluse eventuali richieste successive alla prima.
Il beneficiario non è poi obbligato a rimanere vincolato al contratto per il quale si è richiesto il voucher. Laddove il beneficiario decida di cambiare operatore, resterà fermo il suo diritto ad utilizzare l’ammontare residuo per la sottoscrizione di un nuovo contratto.
I requisiti Isee
Il bonus pc 500 euro e tablet, come vi abbiamo spiegato, è destinato a famiglie e aziende che rispettano questi requisiti Isee.
Clicca qui e leggi i requisiti Isee per famiglie
Famiglie con Isee inferiore a 20mila euro: 500 euro (200 euro per la connettività e 300 euro per tablet o pc in comodato d’uso);
Famiglie con Isee inferiore a 50mila euro: 200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie incluso satellite). I nuclei familiari, con redditi inferiori, avranno la precedenza sugli altri.
Clicca qui e leggi i requisiti Isee per aziende
Il Bonus Pc, fra i 500 e i 2mila euro, sarà destinato anche alle aziende:
voucher di 500 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite)
voucher di 2mila euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra).
Informazioni sul Bonus Pc e tablet
“Tutte le informazioni – continua – relative all’attuazione della misura, in particolare l’elenco degli operatori accreditati e le offerte a cui i beneficiari possono aderire, saranno pubblicate sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it all’esito della pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico relativo alla misura”.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi tutti i bonus e le guide utili
- Bonus Inps: tutti gli incentivi per famiglia e figli
- Assegno unico universale: quali bonus spariranno?
- Concorso da 5mila posti nelle pubbliche amministrazioni
- Settembre 2020: calendario pagamenti di tutti i bonus
- Bonus scuola e università: tutti gli incentivi
- Carta acquisti: via ai pagamenti. Ecco come funziona
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie