Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus Pc , l’Antitrust: va rivisto. Ecco come deve funzionare

Bonus Pc , l’Antitrust: va rivisto. Ecco come deve funzionare

Bonus Pc e tablet: interviene l'Antitrust (garante anti-monopolio). Evidenziate criticità sulla fase due. Indicazioni chiare: i voucher vanno erogati solo per l'attivazione di servizi di connessione dai 100 Mbps, fino ad 1Gbps, e non per performance inferiori.

di The Wam

Settembre 2020

Bonus Pc e tablet: interviene l’Antitrust (garante anti-monopolio). Evidenziate criticità sulla fase due. Indicazioni chiare: i voucher vanno erogati solo per l’attivazione di servizi di connessione dai 100 Mbps, fino ad 1Gbps, e non per performance inferiori. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati)

Altrimenti, l’organo di garanzia, prevede una distorsione del mercato e un appiattimento del servizio su prestazioni inferiori rispetto agli standard europei.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Bonus Pc e tablet: la connessione

  2. L’Antitrust sul bonus Pc e tablet

  3. Bonus Pc: le date

  4. Bonus e guide utili

Bonus Pc e tablet: la connessione

Il bonus Pc e tablet nasce per garantire un servizio legato proprio alla qualità della connessione internet per quelle famiglie che sono in stato di indigenza economica e poi, in una seconda fase, per le piccole e medie imprese (PMI).

Il voucher prevede infatti fino a 500 euro così ripartiti (200 per i servizi di connessione e 300 per i pc). Nessun rimborso spetterebbe ai cittadini per acquisti precedentI e i soldi non verranno versati su Iban per spese future.

A registrarsi alla piattaforma di Infratel Italia, che gestirà il servizio del bonus pc e tablet, saranno infatti gli operatori telefonici (Clicca qui per leggere i dettagli sulla procedura del bonus pc e scoprire quanti soldi spettano a ogni persona).

Quest’ultimi (gli operatori telefonici), sui loro siti, dovranno offrire ai cittadini pacchetti legati ai servizi di connessione con annessi apparecchi in comodato d’uso (al momento non si parla di vendita di Pc e tablet), pagati proprio sul voucher da 500 euro. Accordo garantito da contratti di almeno 12 mesi.

L’Antitrust sul bonus Pc e Tablet

L’Antistrust ha chiarito che “l’intervento (il bonus pc e table ndr), come organizzato ora, avrebbe l’effetto di ritardare ulteriormente l’adozione di tecnologie più veloci, superiori a 100 Mbps, e vanificare la spesa pubblica destinata alla digitalizzazione del Paese. (Qui leggi il bollettino completo dell’Antitrust. Si parla del bonus Pc e tablet da pagina 12)

Si andrebbe, inoltre – si legge ancora – a favorire la permanenza di linee con velocità superiori a 30 Mbps ma inferiori a 100 Mbps, le cui soluzioni corrispondono, nella quasi totalità del territorio italiano, a un’unica tecnologia e a un unico operatore, risultando nei fatti non neutrale dal punto di vista tecnologico e discriminatorio, poiché favorisce quegli operatori che non hanno storicamente svolto alcun investimento infrastrutturale, con pregiudizio di quelli che stanno investendo in tecnologie ad altissima capacità”.

In Italia le connessioni con almeno 30 Mbps, infatti, raggiungono già circa il 90% delle unità immobiliari e sono già adottate dal 61% circa degli utenti, il voucher creerebbe effetti negativi dal punto di vista della competitività rispetto agli altri Stati Europei. In parole povere: non ci sarebbe nessun miglioramento sostanziale del servizio per i cittadini.

Il parere dell’Antitrust, che di certo verrà preso in considerazione dal governo, non è vincolante. L’ultima parola, però, probabilmente spetterà all’esecutivo che dovrà scegliere se andare avanti per la propria strada o procedere alle modifiche suggerite dall’ente di vigilanza.

Bonus Pc: le date

Entro fine settembre, ha promesso il governo, dovrà essere operativa la piattaforma di registrazione per gli operatori telefonici. Partiranno le offerte rivolte alle famiglie con Isee pari o inferiori a 20mila euro. Saranno invece escluse da questa prima fase, come spiegato in questo articolo, quei nuclei familiari con Isee superiore e le aziende.

Bonus e guide utili

Se hai trovato l’articolo utile, di seguito abbiamo raccolto una serie di link altrettanto preziosi. Ci sono le guide per ottenere bonus e incentivi e molto altro. Resta aggiornato sulle ultime offerte di lavoro e le novità sui bonus entrando nel nostro gruppo whatsapp. E’ gratis e non sarà mai fatto spam.

Clicca qui e leggi come avere bonus e guide
  1. Bonus Pc: ecco le ultime news e quanto spetta a ogni regione

  2. Calendario Settembre 2020: date dei pagamenti dei bonus

  3. Come avere tutti bonus con Isee inferiore a 10mila euro

  4. Come avere tutti i bonus del governo Conte

  5. Bonus tiroide: facciamo chiarezza sull’indennizzo


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp