Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus Pc: come averlo? Decreto ufficiale. Requisiti e domanda

Bonus Pc: come averlo? Decreto ufficiale. Requisiti e domanda

Come averlo, quali requisiti rispettare, le risorse stimate e come presentare la domanda.

di Andrea Fantucchio

Ottobre 2020

Bonus Pc, tablet e internet fino a 500 euro: il decreto attuativo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Così si avvicina l’incentivo per famiglie con Isee fino a 20mila euro. Per le medie imprese e i nuclei familiari che hanno un reddito maggiore, invece, ci sarà da attendere. Scopriamo i requisiti e come presentare la domanda, leggendo il documento ufficiale.

(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Qui la PAGINA CON TUTTI I BONUS sempre aggiornata) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)

Indice:

  1. Bonus Pc: cos’è?

  2. Come fare domanda?

  3. Requisiti

  4. Le offerte

Bonus Pc, cos’è?

Il Ministero dello sviluppo economico ha promosso un piano voucher per famiglie meno abbienti, del progetto si occuperà l’azienda Infratel Italia S.p.a. Iniziative di sostegno che mirano a garantire l’utilizzo di servizi di connessione ad internet in banda ultra larga da parte delle famiglie con ISEE inferiore ai 20.000 euro. Questo per consentire a tutti di usufruire di un servizio di connettività dignitoso.

Risorse finanziarie

Il piano è finanziato con i soldi del FSC (Fondo per la coesione e lo sviluppo), relativo al periodo dal 2014-2020, per un ammontare massimo di risorse pari a 204 milioni di euro. Il progetto voucher per famiglie meno abbienti avrà durata fino ad esaurimento delle risorse, comunque non oltre un anno.

Come funziona?

Gli operatori di telefonia devono iscriversi in un apposito elenco sul sito di Infratel Italia, dopo aver siglato un’apposita Convenzione e dichiarano, sotto la propria responsabilità, di essere in possesso dei titoli necessari per l’erogazione dei servizi di comunicazione e che le offerte commerciali sono conformi a quanto richiesto dal decreto.

Le offerte commerciali (pc o tablet + internet) devono essere trasmesse a Infratel attraverso il sito e ciascuna di esse avrà un codice identificativo. Ogni pacchetto dovrà essere aggiornato dagli stessi operatori.

Bonus PC e internet: come si richiede?

Gli operatori telefonici, dopo essersi registrati sul sito di Infratel, dovranno offrire i prodotti sui loro canali di vendita accessibili agli utenti finali (come le famiglie). I nuclei familiari potranno controllare quali operatori sono accreditati per il servizio, sul sito di Infratel Italia, quando l’elenco sarà reso pubblico. A quel punto le famiglie dovranno scegliere l’offerta a cui accedere sul canale di vendita degli operatori (sito o altri strumenti).

Come presentare la domanda

L’utente dovrà allegare, alla domanda per l’offerta della quale vuole usufruire:



L’operatore di telecomunicazioni per ogni richiesta per bonus Pc o internet fino a 500 euro inserisce nel sito questi dati:



L’operatore dovrà poi spedire a Infratel tutta la documentazione, che certifica il servizio sottoscritto da ogni utente, e riceverà il totale del contributo, al netto della trattenuta del 5% a garanzia del corretto svolgimento delle attività di erogazione del servizio. La somma trattenuta dovrà essere restituita dopo le verifiche da parte di Infratel.

Requisiti

Per poter richiedere il bonus pc e tablet bisognerà rispettare questi requisiti:

Il bonus pc 500 euro e tablet, come vi abbiamo spiegato, è destinato a famiglie e aziende che rispettano questi requisiti Isee.


Clicca qui e leggi i requisiti Isee per famiglie

Famiglie con Isee inferiore a 20mila euro: 500 euro (200 euro per la connettività e 300 euro per tablet o pc in comodato d’uso);
Famiglie con Isee inferiore a 50mila euro: 200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie incluso satellite). I nuclei familiari, con redditi inferiori, avranno la precedenza sugli altri.



Clicca qui e leggi i requisiti Isee per aziende

Il Bonus Pc, fra i 500 e i 2mila euro, sarà destinato anche alle aziende:
voucher di 500 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite)
voucher di 2mila euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra).


Le offerte

I beneficiari si interfacceranno direttamente con gli operatori e non con Infratel Italia. La richiesta può essere inoltrata solo se il voucher può garantire un miglioramento dei servizi internet, accettando offerte del proprio fornitore (incluse modifiche) o sottoscrivendo un contratto con un nuovo operatore. Vanno seguite queste modalità:

1) Passaggio a servizi di connettività NGA ad almeno 30 Mbit/s, nei casi in cui i beneficiari non abbiano ancora alcun contratto a banda ultralarga;

2) Passaggio a servizi di connettività fino a 1 Gbit/s, nei casi in cui i beneficiari siano già utenti di servizi di connettività ad almeno 30 Mbit/s.

Se in una unità immobiliare ci sono due servizi di banda ultralarga (ad esempio a 30 Mbit/s, 100 Mbit/s o 1 Gbit/s), il voucher potrà essere erogato solo per l’offerta migliore (più performante) rispetto all’indirizzo civico.

Non potranno avvalersi del voucher i beneficiari che vogliono effettuare un cambio operatore fra servizi che hanno le stesse prestazioni.

La “bocciatura” dell’Antitrust

L’Antitrust (garante anti-monopolio) aveva evidenziato delle criticità relative alla fase due. Indicazioni chiare: per l’ente i voucher vanno erogati solo per l’attivazione di servizi di connessione dai 100 Mbps, fino ad 1Gbps, e non per performance inferiori. Il governo, però, a giudicare da quello che c’è scritto nel decreto attuativo, ha deciso di continuare per la sua strada.

Bonus Pc: soldi stimati per ogni regione

Ecco gli importi stimati per ogni regione, rispetto alle risorse stanziate per l’incentivo.

Bonus Pc soldi stimati per ogni regione
Bonus Pc soldi stimati per ogni regione

Il manuale operativo

Nel decreto è scritto che, entro trenta giorni, verranno fornite altre informazioni operative sui siti internet istituzionali del Ministero dello sviluppo economico e di Infratel Italia S.p.a. entro trenta giorni dalla data di emanazione del presente decreto. Per poter usufruire del bonus Pc, è verosimile che si dovrà attendere novembre 2020. Di seguito una serie di guide utili scelte per te dalla redazione di TheWam.net


  1. Bonus per chi ha basso Isee

  2. Bonus 300 euro: come averlo

  3. Bonus auto fino a 18mila euro

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp