Bonus Pc e tablet: ecco i chiarimenti di Infratel Italia. L’azienda che gestirà la piattaforma spiega che la domanda non verrà inoltrata dagli utenti, a registrarsi sul portale riservato al bonus dovranno essere gli operatori di telecomunicazioni.
Abbiamo deciso di approfondire la questione dopo che un lettore di TheWam.net ha segnalato le news diffuse da Infratel Italia e che sono stati esposti alcuni dubbi.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus Pc e tablet: Infratel Italia spiega
- Come funziona la domanda
- I requisiti Isee
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Bonus Pc e tablet: Infratel Italia spiega
L’azienda scrive che: “In tema di voucher per l’attivazione di servizi a banda ultralarga e la fornitura di pc alle famiglie meno abbienti, Infratel Italia precisa che la registrazione sul portale, che sarà attivato per la gestione della misura, sarà riservata agli operatori di telecomunicazioni. Gli utenti finali, beneficiari del voucher dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori (che si saranno preventivamente registrati al portale) utilizzando i consueti canali di vendita”.
“Tutte le informazioni – continua – relative all’attuazione della misura, in particolare l’elenco degli operatori accreditati e le offerte a cui i beneficiari possono aderire, saranno pubblicate sui siti www.infratelitalia.it e bandaultralarga.italia.it all’esito della pubblicazione del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico relativo alla misura”.
Come funziona la domanda
Le modalità con cui avverrà “questo confronto”, fra operatori e utenti finali, non sono chiarite. C’è da capire se gli apparecchi elettronici saranno dati in comodato d’uso (quindi prestito temporaneo) o ceduti definitivamente. Va anche chiarito come funzionerà la gestione degli elenchi dei beneficiari da parte degli operatori di rete (esempio Tim o Vodafone).
I requisiti Isee
Il bonus pc 500 euro e tablet, come vi abbiamo spiegato, è destinato a famiglie e aziende che rispettano questi requisiti Isee.
Clicca qui e leggi i requisiti Isee per famiglie
Famiglie con Isee inferiore a 20mila euro: 500 euro (200 euro per la connettività e 300 euro per tablet o pc in comodato d’uso);
Famiglie con Isee inferiore a 50mila euro: 200 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie incluso satellite). I nuclei familiari, con redditi inferiori, avranno la precedenza sugli altri.
Clicca qui e leggi i requisiti Isee per aziende
Il Bonus Pc, fra i 500 e i 2mila euro, sarà destinato anche alle aziende:
voucher di 500 euro per la connettività ad almeno 30 Mbps (tutte le tecnologie, incluso satellite)
voucher di 2mila euro per la connettività fino a 1 Gbits (fibra).
Bonus utili
Clicca qui e scopri come avere tutti i bonus
- Tutti su bonus pc e bici
- Tutti i bonus del governo Conte
- Bonus per famiglie e sostegno al reddito
- Tutti i bonus per anziani
- Tutti i bonus per auto