Bonus pc governo 500 euro: scopri quali sono le migliori offerte di settembre e tutte le novità sull’incentivo (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo vedremo anche come richiedere il bonus, quali sono i principali requisiti da rispettare e le scadenze da ricordare.
Se vuoi saperne di più sull’argomento, non resta altro che continuare a leggere l’articolo.
Bonus pc governo: offerta Wind
Al primo posto tra le offerte più competitive da sfruttare con il bonus 500 euro, c’è il gestore WindTre.
La compagnia italiana, di proprietà di un gruppo con sede a Hong Kong, dà ai clienti la possibilità di scegliere tra tre offerte principali:
- Super Fibra fino a 1 Gigabit (con modem incluso e senza costi di attivazione) a 12,31 euro al mese per un anno + Samsung Galaxy TAB S6 LITE;
- Super Fibra fino a 1 Gigabit (con modem incluso e senza costi di attivazione) a 12,31 euro al mese per un anno + Lenovo Yoga Smart TAB ZA3V0011SE;
- Super Fibra fino a 1 Gigabit (con modem incluso e senza costi di attivazione) a 7,31 euro al mese per un anno + Lenovo TAB M10 FHD Plus (2nd Gen).
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Bonus pc governo: offerta Fastweb
Al secondo posto della nostra classifica troviamo Fastweb.
La compagnia italiana, di proprietà di un gruppo svizzero, offre un piano interessante ai beneficiari del bonus pc governo da 500 euro:
- Fastweb Casa Light (Fibra Ultraveloce, Modem incluso, Chiamate a consumo, Attivazione linea) a 7,95 euro al mese + HUAWEI MATEPAD 10.4″ con una memoria da 64 GB.
Bonus pc governo: offerta Tim
Al terzo posto troviamo Tim. L’offerta della società italiana è tra le più costose, anche se molto competitiva per i prodotti offerti.
Il costo è di 19 euro al mese e comprende:
- Fibra FTTC/FTTH con velocità fino a 1000 mega;
- Chiamate nazionali illimitate verso fissi e mobili;
- Download e streaming di contenuti in 4K;
- Modem in comodato d’uso gratuito;
- PC o tablet incluso (a scelta);
- Installazione inclusa.
Bonus pc governo: Tiscali
Anche con Tiscali casa è possibile spendere il bonus pc da 500 euro utile a migliorare le connessioni internet e i dispositivi informatici. Vediamo l’offerta nel dettaglio:
- Fibra fino a 1 Giga + Tablet Lenovo Tab M10 FHD Plus 10.3″ 4 GB 64 GB Wi-Fi 5 4G LTE + Android 9.0 con Powerbank incluso + Modem Wi-Fi super veloce Gratis + Linea telefonica inclusa con chiamate al consumo + 2 mesi di Infinity inclusi.
Con il bonus, il costo del piano è di 0 euro al mese. Da pagare infatti sono solo i costi di attivazione pari a 119,40 euro.
Bonus Pc governo: con Vodafone
Al quinto posto troviamo Vodafone. La compagnia britannica propone ai nuovi clienti un’offerta molto competitiva:
- A 19,90 euro al mese hai Internet fino a 2.5 gigabit/s + Modem con Wifi 6 con Wi-Fi optimizer + Chiamate a consumo + tablet Lenovo Yoga Smart Tab (+ altri 19,99 euro).

Bonus pc governo: a chi spetta?
Il principale requisito da rispettare è il tetto massimo Isee, che non deve superare i 20mila euro.
L’incentivo può arrivare fino a 500 euro. Il valore è stabilito in base al reddito Isee presentato.
Il bonus pc governo ammette due tipi di spese:
- Fino a 200 euro di bonus per la sottoscrizione di un nuovo contratto a banda ultralarga, ovvero una connessione internet con velocità garantita di almeno 30 megabite per secondo (pari a circa la velocità di un cellulare con una connessione 4G);
- Fino a 300 euro di bonus per l’acquisto di un dispositivo informatico come computer o tablet.
Bonus computer 2021: domanda
Per richiedere il bonus pc governo non bisogna inviare nessuna domanda ufficiale su piattaforme dedicate.
Devi, invece, rivolgerti all’operatore accreditato con il quale vuoi attivare l’offerta.
Al momento dell’attivazione sarà attivata la procedura per ottenere l’incentivo che arriva fino a 500 euro.
Bonus pc governo: le scadenze
La data da segnare sul calendario è purtroppo vicina. Il bonus computer scade a ottobre e molto probabilmente non sarà prorogato.
Per l’incentivo sono stati stanziati 200 milioni di euro. Di questi, circa il 52% a livello nazionale non sono stati spesi per mancate richieste.
Le zone del Paese in cui il bonus pc governo è stato meno sfruttato sono la Provincia Autonoma di Bolzano, il Molise e la Basilicata.
Potrebbero interessarti anche: