Home / Bonus e Incentivi / Bonus Pc: ecco il simulatore per scegliere le migliori offerte

Bonus Pc: ecco il simulatore per scegliere le migliori offerte

Bonus Pc: ecco il comparatore che permette di vedere le diverse offerte legate all'incentivo e scoprire quali sono le più convenienti al momento sul mercato.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

6' di lettura

Bonus Pc: dalla fine del mese di ottobre, gli operatori di telefonia potranno iniziare a proporre le prime offerte riservate alle famiglie che rientrano nei requisiti del nuovo voucher internet. L’agevolazione permette di accedere ad un incentivo fino a 500 euro da utilizzare per coprire i costi di un nuovo abbonamento per la connessione Internet casa in grado di garantire una velocità massima di almeno 30 Mbps e di un apparecchio elettronico. (Consulta anche la nostra pagina speciale su tutti i bonus attivi).

Grazie al report di Sostariffe.it è possibile stimare quanto riceveranno le famiglie, a seconda delle regione di residenza.

(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Indice:
  1. Le due fasi
  2. I requisiti
  3. I fondi
  4. Come chiedere il bonus Pc
  5. Il simulatore
Bonus Pc (Foto di Rawpixel.com)
Bonus Pc (Foto di Rawpixel.com)

Bonus Pc in due fasi

Il Bonus Internet per le famiglie italiane si articolerà in due fasi, chiamate rispettivamente Fase 1 e Fase 2. Per ogni fase sono previsti dei requisiti specifici per accedere. Per il voucher sono previsti diversi importi (500 Euro per la Fase 1 e 200 Euro per la Fase 2). Le famiglie che rientrano nella Fase 1, hanno cioè un Isee da 20mila euro, potranno utilizzare parte del voucher anche per ottenere un PC o un tablet.

Il voucher previsto dal Bonus Internet può essere usato solo per attivare offerte specifiche proposte dagli operatori di telefonia che richiederanno l’accredito ad Infratel. Per chiarire tutti gli aspetti legati al funzionamento della nuova agevolazione, SOStariffe.it ha analizzato le caratteristiche del Bonus Internet, i requisiti per l’accesso e la suddivisione dei fondi.

La seconda parte dell’indagine si conclude con una simulazione legata all’utilizzo del Bonus PC con le attuali offerte Internet casa. Il voucher previsto dall’agevolazione, come evidenziato dai risultati, può coprire diversi mesi di abbonamento Internet. Il bonus relativo alla Fase 1 può garantire fino ad un anno di connessione gratuita.

Bonus Pc: i requisiti

L’accesso al Bonus Internet prevede alcuni requisiti ben precisi. Per quanto riguarda la Fase 1, l’accesso al voucher da 500 Euro è condizionato alla presenza di un ISEE inferiore a 20.000 Euro per il proprio nucleo familiare. Per la Fase 2, invece, la soglia per l’accesso al Bonus sale sino a 50.000 Euro.

Per poter ottenere l’agevolazione, inoltre, è necessario attivare un nuovo abbonamento Internet casa in grado di garantire una velocità in download di almeno 30 Mbps (banda minima garantita di 15 Mbps) e una velocità in upload di almeno 15 Mbps (banda minima garantita di 7,5 Mbps).

Le famiglie che hanno già una connessione di questo tipo potranno accedere al bonus solo attivando un nuovo abbonamento che prevede l’accesso ad Internet tramite fibra ottica con velocità di 1 Gbps in download.

Le famiglie che rientrano nella Fase 1 del Bonus Internet, con il nuovo abbonamento Internet, potranno acquistare un PC o un tablet direttamente dall’operatore utilizzando parte del voucher ottenuto (l’acquisto potrà avvenire scegliendo le offerte sui siti degli operatori o nelle rivendite. In questo articolo abbiamo parlato delle prime pagine messe a disposizioni da alcuni operatori telefonici per le offerte.

Non tutti i modelli sono acquistabili con il voucher. PC e tablet devono rispettare precisi requisiti, stabiliti da Infratel, per poter essere inclusi nelle offerte. Il dispositivo ottenuto diventerà di proprietà dell’utente trascorsi 12 mesi dall’attivazione del contratto.

Bonus Pc, i fondi: più beneficiari al Sud

I dati diffusi da Infratel sulla suddivisione dei fondi per il Bonus Internet confermano che la maggior parte dei voucher verrà indirizzata verso le regioni del Sud Italia. Quasi il 20% delle risorse disponibili su base nazionale è destinata alla Sicilia, con quasi 80 mila famiglie beneficiarie, mentre il 18.6% riguarda la Campania, con quasi 75 mila famiglie che possono richiedere il bonus. Al terzo posto troviamo la Puglia con circa il 14%.

La Lombardia ed il Lazio, le due regioni più popolose del Paese, riceveranno, rispettivamente, il 4.13% ed il 2.64% dei fondi totali previsti per il Bonus PC. In alcune regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Toscana), il Bonus PC sarà richiedibile da utenze ubicate solo in specifici comuni. L’elenco completo dei comuni verrà realizzato dopo specifiche convenzioni tra le singole regioni e Infratel.

Come si richiede il bonus pc

Il Bonus PC, sia per la Fase 1 che per la Fase 2, può essere richiesto esclusivamente attraverso gli operatori di telefonia accreditati. È compito dei provider (gli operatori appunto) presentare offerte specifiche (abbonamento Internet + PC/Tablet per la Fase 1, solo abbonamento Internet per la Fase 2) che gli utenti potranno valutare per utilizzare il voucher.

La richiesta di utilizzare il voucher va presentata direttamente all’operatore di telefonia. Per l’accesso al bonus è necessario presentare l’apposito modulo di domanda, la certificazione ISEE, un proprio documento di identità e il codice fiscale. Se disponibile, alla richiesta va allegata una copia dell’abbonamento Internet già attivo.

L’importo del Bonus Internet (500 o 200 Euro) viene erogato come sconto da applicare al canone d’abbonamento ed al costo di attivazione della connessione Internet e al costo del PC/Tablet (per la sola Fase 1). Per quanto riguarda la Fase 1, il voucher da 500 Euro segue una precisa suddivisione.

Per l’abbonamento Internet (della durata di almeno un anno) è necessario utilizzare da un minimo di 200 Euro ad un massimo di 400 Euro. Per il PC/Tablet, invece, la somma da spendere deve essere compresa tra 100 e 300 Euro. La combinazione dei due importi può raggiungere un massimo di 500 Euro.

Il simulatore

Il Bonus Internet può coprire buona parte dei costi (canone + attivazione) del primo anno di un abbonamento Internet, almeno considerando le offerte Internet casa disponibili ad ottobre 2020. Siamo andati ad analizzare le attuali tariffe Internet casa proposte dagli operatori di telefonia fissa, infatti, per il primo anno viene richiesto un importo medio di 386 Euro tra canone e attivazione.

Il voucher della Fase 1, che per la connessione può raggiungere un importo massimo di 400 Euro, può arrivare ad azzerare i costi del primo anno di un nuovo abbonamento Internet con velocità massima in download non inferiore a 30 Mbps. Con il voucher della Fase 2, invece, è possibile coprire poco più del 50% del costo medio del primo anno, azzerando il costo dei primi sei mesi della bolletta.

Gli utenti che non rientrano nei requisiti previsti dal Bonus Internet hanno la possibilità di ridurre al minimo il costo del proprio abbonamento Internet, massimizzando contestualmente la velocità di connessione, sfruttando una delle migliori tariffe presenti sul mercato di telefonia fissa. Per individuare le migliori offerte è possibile utilizzare lo strumento di comparazione di SOStariffe.it: https://www.sostariffe.it/internet-casa/.

Inoltre, grazie all’App SOStariffe.it, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall’Apple App Store, è possibile ricevere consigli di risparmio “su misura” dagli esperti del comparatore per mezzo della funzione “Scatta e risparmia”. E’ sufficiente fotografare la bolletta del proprio abbonamento Internet casa tramite l’applicazione. Un esperto di SOStariffe.it contatterà l’utente, gratuitamente e senza impegno, per proporre le migliori soluzioni sul mercato.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie