Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva. Scopriamo insieme in questo articolo in cosa consiste l’incentivo e a quanto ammontano i risparmi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi faremo anche il punto sull’introduzione di queste misure con la legge di bilancio che dovrebbe essere approvata nei prossimi giorni.
Indice:
- Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: ecco quanto si risparmia
- Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: di cosa si tratta
- Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: le misure in manovra
- Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: le iniziative regionali
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: ecco quanto si risparmia
Per il Bonus pellet e riduzione dell’Iva, non è possibile quantificare economicamente in modo universale a quanto ammonta il risparmio per i cittadini.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Come approfondiremo nei prossimi paragrafi, il Bonus pellet si traduce nella riduzione dell’aliquota Iva al 5 per cento legata ad alcuni interventi mentre, per gli acquisti generali di pellet, si parla della riduzione dell’imposta sul valore aggiunto al 10 per cento.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: di cosa si tratta
Dopo aver visto quanto si risparmia in termini di percentuali con il Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva, approfondiamo nel dettaglio il sussidio.
Il Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva è un incentivo meglio conosciuto con il nome di “Bonus teleriscaldamento“. Non si tratta di un voucher economico ma di una riduzione dell’Iva al 5 per cento per gli acquisti di carburante per coloro che usufruiscono del teleriscaldamento.
Per teleriscaldamento si intende una forma di riscaldamento che consiste nella distribuzione, attraverso una rete di tubazioni isolate e interrate, di acqua calda o vapore.
Le centrali di produzione del contenuto che circola all’interno delle tubazioni possono essere alimentate con combustibili fossili (metano, gas…) o con energia geotermica o biomassa (scarti di legno, pellet, segatura, cippato…). L’abbassamento dell’aliquota legata all’alimentazione del teleriscaldamento è valido solo per i primi tre mesi del 2023.
Sempre sul tema della riduzione dell’Iva, c’è un’altra proposta che invece prevede un abbassamento dell’aliquota al 10 per cento per tutti coloro che acquisteranno pellet nel 2023. L’Iva su questo prodotto era stata portata al 22 per cento con la legge di stabilità del 2015.
Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: le misure in manovra
La manovra di bilancio sarà ricca di novità per gli italiani. Se in maggioranza da un lato c’è chi spinge per l’abolizione del Reddito di cittadinanza e chi per la maxi rottamazione delle cartelle esattoriali, tra i vari emendamenti c’è anche quello che riguarda il pellet.
Negli ultimi mesi infatti, a causa dell’innalzamento dei costi dell’energia, anche il prezzo del pellet è salito di molto. Il governo quindi starebbe lavorando per cercare di arginare i disagi alle famiglie che, alle prese con l’inverno, dovranno consumare questo materiale per riscaldarsi.
Proprio per questo motivo il Parlamento ha proposto all’esecutivo di centrodestra l’introduzione di un Bonus pellet 2023 con la riduzione dell’aliquota Iva sul costo di acquisto dei prodotti.
Adesso è tutto da vedere. Entro il 31 dicembre infatti il governo dovrà approvare la legge di bilancio. Nonostante i lavori sul testo in questi giorni si sono rivelati particolarmente complessi per la differenza di vedute su numerosi temi, la Lega è sicura che questi interventi saranno inseriti nella manovra definitiva.
A rivelarlo è il segretario del Carroccio, Matteo Salvini, che sui social ha annunciato l’approvazione della misura dicendo «Grazie alla Lega dimezzata IVA sul Pellet per tutto il 2023, per aiutare tante famiglie e imprese. Dalle parole ai fatti!».

Bonus pellet 2023 e riduzione dell’Iva: le iniziative regionali
A livello regionale ci sono poi numerosi incentivi di cui puoi usufruire. I vari enti locali hanno infatti approvato degli incentivi mirati proprio all’alleggerimento dei costi delle materie prime impiegate nella produzione di energia.
È il caso, per esempio, della regione Lombardia, dell’Emilia Romagna, del Lazio, del Piemonte e del Veneto. Per saperne di più sui singoli sussidi, visita i siti ufficiali delle regioni oppure chiedi informazioni presso il tuo comune di residenza.
Potrebbero interessarti anche:
- Mutui da tasso variabile a fisso: come salvare i tuoi soldi
- Opzione donna prima e dopo il 31 dicembre: chi ci guadagna?
- Pensione 2023 per over 75: gli aumenti previsti
- L’Assegno Sociale spetta a chi è separato? In questi casi
- Rdc dicembre in arrivo: come controllare se l’avrai oggi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie