I bonus per chi assume: tutte le agevolazioni 2022

Quando parliamo dei bonus per chi assume intendiamo tutti quei sostegni rivolti ai datori di lavoro che scelgono di assumere alcune persone, come a esempio i lavoratori svantaggiati.

7' di lettura

Quando parliamo dei bonus per chi assume intendiamo tutti quei sostegni rivolti ai datori di lavoro che scelgono di assumere alcune persone, come i lavoratori svantaggiati. Questo, senza che siano obbligati dalla legge (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I bonus per chi assume sono dei contributi pubblici che vengono elargiti per un determinato periodo di tempo ai datori di lavoro e possono essere statali, ma anche regionali o indetti dalle Province.

A seconda della tipologia di incentivo, potranno essere coperte le assunzioni

  • A tempo determinato
  • A tempo indeterminato
  • In qualità di apprendistato

INDICE:

Bonus per chi assume: ecco una lista aggiornata al 2022

Bonus per chi assume, partiamo subito con i primi 5 bonus per tutti i datori che assumeranno: donne, giovani, percettori di Reddito di Cittadinanza, studenti fino ai 30 anni e a chi assume giovani con contratti di apprendistato.

Le assunzioni di donne a tempo determinato o a tempo indeterminato comporterà al datore di lavoro uno sgravio contributivo del 50%. La Legge di Bilancio 2021, però, ha innalzato lo sconto al 100% per le assunzioni del biennio 2021-2022. In particolare, le donne dovranno essere senza un lavoro retribuito regolarmente da:

  • 24 mesi in aree normali del territorio;
  • 6 mesi in aree svantaggiate.

Infine, questo bonus per chi assume è valido anche per chi offre un lavoro a donne che hanno lavorato in settori o hanno svolto occupazioni in cui era presente una forte disparità occupazionale di genere.

Il secondo bonus per chi assume, invece, riguarda i datori di lavoro che offrono posizioni lavorative nel biennio 2021-2022 a giovani fino i 36 anni. Anche in questo caso, il datore di lavoro godrà di uno sgravio contributivo del 100%.

Ecco l’elenco dei Bonus del Decreto Aiuti Bis.

Altro esonero contributivo per chi, invece, assume i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. La misura era stata introdotta nelle Leggi di bilancio degli anni passati ed è stata riconfermata con la Legge di Bilancio 2022. Questo bonus non potrà essere superiore di 780 euro mensili e varierà a seconda del periodo di tempo in cui il lavoratore ha beneficiato del RdC. A proposito, attenzione a chi lavora in nero con il RdC.

Per i datori di lavoro che assumono gli under 30, invece, ci sarà l’esonero contributivo di massimo 3 mila euro all’anno per 36 mensilità consecutive. Questo sgravio potrà essere ottenuto con l’assunzione a tempo indeterminato, a tempo pieno o part-time di giovani studenti che non abbiano ancora compiuto i 30 anni.

Inoltre, requisito necessario per ottenere il bonus per chi assume: lo studente dovrà aver svolto presso lo stesso datore di lavoro, entro sei mensilità dalla laurea o dal diploma, l’attività di alternanza scuola-lavoro o apprendistato.

Ecco i bonus senza ISEE ancora validi al mese di luglio.

La Legge del 30 dicembre 2021, inoltre, ha previsto uno sgravio contributivo al 100% per imprese con massimo 9 dipendenti che assumono con contratto di apprendistato di I° livello dei giovani. Il medesimo sgravio si applica a chi assume con contratto di apprendistato professionalizzante, senza alcun vincolo di età, i titolari di indennità di mobilità ordinaria o di un trattamento di disoccupazione.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus per chi assume: altri 5 incentivi per voi

Di seguito, ecco un elenco con altri 5 incentivi:

  • Bonus per chi assume del valore di 5mila euro una tantum per ogni assunzione o contratto fino ad un max di 5 assunzioni per chi offre lavoro a genitori under 35 con figli minori.
  • Sgravio contributivo del 100% per due anni per chi assume a tempo indeterminato al Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna;
  • Sgravio contributivo del 50% per chi assume lavoratori di ambedue i sessi con +50 anni;
  • Sgravio contributivo del 50% per max. 12 mensilità per assunzioni di lavoratori e lavoratrici in sostituzione maternità/paternità/assistenza al figlio per malattia entro il compimento del 1° anno del piccolo;
  • Bonus per chi assume a tempo indeterminato o che modifica un contratto a tempo determinato in indeterminato (anche part-time) di persone disabili. Sulla base della disabilità avremo i seguenti incentivi:
    • Riduzione capacità lavorativa del 79% o con disabilità intellettiva e psichica con riduzione della capacità lavorativa al 45% = riduzione del 70% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.
    • Riduzione capacità lavorativa tra il 67 e il 79% = riduzione del 35% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali.

Scopri tutti tutti i Bonus per l’Energia del 2022, per aziende e cittadini e dai un’occhiata anche al Bonus 200 euro per tutte le P. Iva: quando arriverà?

Gli ultimi bonus per chi assume nel 2022

Bonus per chi assume gli intestatari dell’assegno di ricollocazione, con sgravio contributivo del 50% per l’impresa, per un totale di 12 o 18 mesi. Sgravio massimo 4.030€ l’anno.

Un altro sostegno per chi assume: il sostegno per chi assume a tempo indeterminato cittadini che percepiscono la CIGS. Si tratta di una contribuzione del 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali per 12 mensilità, oltre che un contributo mensile del 50% dell’indennità di mobilità che sarebbe spettata allo stesso lavoratore per un periodo che varia a seconda dell’età del lavoratore stesso: 9 mesi per gli under 50, 21 mesi per gli over 50, 33 mesi per gli over 50 Del Sud o di aree marginali.

Bonus per chi assume ex lavoratori dipendenti di imprese in difficoltà del Sud Italia con una procedura di crisi aperta al Ministero dello Sviluppo Economico: il bonus sarà uno sgravio contributivo.

Bonus per chi assume i beneficiari della NASpI: importo del 20% dell’indennità mensile che sarebbe stata percepita dal disoccupato per il periodo residuo.

Richiedi subito il Bonus Benzina del valore di 200 €.

Nella legge di bilancio sono stati inseriti altri due sostegni per chi assume dei soggetti che stanno percependo la cassa integrazione guadagni straordinaria.

Innanzitutto, un contributo mensile con un importo del 50% del totale del trattamento che sarebbe stato versato al lavoratore (che stava usufruendo delle ultime 12 mensilità CIGS) per max. un anno intero.

bonus per chi assume
Bonus per chi assume: ecco l’elenco completo.

Poi, uno sgravio contributivo del 50% della contribuzione dovuta fino a un massimo di 4.030€ per chi assume lavoratori che percepiscono CIGS e che beneficiano dell’assegno di ricollocazione.

La durata del bonus per chi assume è di 18 mensilità per assunzioni a tempo indeterminato e di 12 per quelle a tempo determinato. “In caso di trasformazione del contratto a termine incentivato in tempo indeterminato il beneficio contributivo spetta per ulteriori 6 mesi.”

Ecco le ultime sui bonus e il cuneo fiscale.

Potrete visualizzare tutti i bonus per chi assume attivi direttamente sul sito ufficiale dell’ANPALl’agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie