Home / Bonus e Incentivi / Bonus per chi non lavora: guida completa incentivi e contatti utili

Bonus per chi non lavora: guida completa incentivi e contatti utili

Bonus e misure di sostegno per chi non lavora: ecco l'elenco dei contributi più interessanti. Agevolazioni per le assunzioni e contatti utili con l'elenco di tutte la agenzie di lavoro in Italia, dei Caf e dei centri dell'Impiego. La guida è divisa in tre sezioni: bonus, incentivi e assunzioni e contatti utili.

3' di lettura

Bonus e misure di sostegno per chi non lavora: ecco l’elenco dei contributi più interessanti. Agevolazioni per le assunzioni e contatti utili con l’elenco di tutte la agenzie di lavoro in Italia, dei Caf e dei centri dell’Impiego. La guida è divisa in tre sezioni: bonus, incentivi e assunzioni e contatti utili. Scegli quella che preferisci.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Indice:

  1. Bonus e sostegno per disoccupati

  2. Incentivi per assunzioni

  3. Contatti utili

  4. Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus

Bonus e sostegno per disoccupati

  1. Reddito di cittadinanza: Diciotto mesi di contribuiti destinati a chi ha un’Isee familiare basso. (Clicca qui per leggere la guida per averlo)

  2. Reddito di emergenza: Tre mensilità dai 400 agli 800 euro per famiglie in difficoltà economiche. (Clicca qui per leggere come avere il reddito di emergenza)


  3. Assegno familiari dei comuni: Nati come misure di sostegno per le famiglie di lavoratori che hanno tre o più figli e quindi spese importanti da affrontare. I soldi vengono erogati dall’Inps attraverso i Comuni. (Clicca qui per leggere la nostra guida per averlo – Altri bonus simili: tutti gli incentivi per famiglie numerose)

  4. Naspi: E’ una indennità di disoccupazione che spetta, dopo il licenziamento, a chi ne ha fatto domanda e rispetta i requisiti previsti dall’Inps. Leggi la nostra guida per ottenerla.

  5. Esenzione ticket per disoccupati: Per le persone che hanno cessato l’attività lavorativa è prevista una esenzione dal pagamento del ticket sanitario. (Qui la guida che fa chiarezza sui codici di esenzione)

  6. Carta acquisti Inps: una scheda elettronica per spesa di alimenti e altri acquisti per le famiglie in difficoltà economica. Leggi la nostra guida completa illustrata e i moduli Altri bonus simili: Bonus da 500 euro, ecco la carta ragazzi da 500 euro

  7. Carta famiglia: Sconti, bonus e agevolazioni nei negozi convenzionati per famiglie con un figlio (solo per quest’anno 2020, di solito vale per nuclei familiari con almeno tre figli). Leggi la nostra guida per riceverla subito.

  8. Assegni sociali: sono prestazioni dell’Inps a favore di cittadini italiani e stranieri in difficoltà economica. Prevedono un assegno da oltre 400 euro al mese per 13 mesi. Leggi la nostra guida per averli.

  9. Bonus sociali: sconti sulle principali bollette (acqua, luce e gas). Ecco la guida che spiega come averli.

  10. Bonus mamme disoccupate: Il bonus mamme disoccupate 2020, conosciuto anche come assegno di maternità dei Comuni, è una agevolazione pagata dal Comune di residenza alle mamme e casalinghe senza lavoro. Ecco la guida per averlo.

  11. Bonus abitazione: qui abbiamo riunito le agevolazioni più interessanti per chi ha una abitazione

Incentivi per assunzioni

  1. Bonus giovani eccellenze: Sgravio contributivo diretto a favorire l’occupazione a tempo indeterminato, pieno o parziale, di giovani in possesso di laurea magistrale o di dottorato di ricerca. (Clicca qui per leggere tabelle e dettagli)

  2. Contratto apprendistato fra 15 e 29 anni: Il contratto di apprendistato è un contratto a tempo indeterminato, a causa mista (lavoro e formazione) di durata non inferiore a 6 mesi. (Clicca qui per leggere i dettagli)

  3. Io Lavoro: È un incentivo che spetta per assunzioni di persone disoccupate tramite:
  • contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione

  • contratto di apprendistato professionalizzante

  • contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato per soci lavoratori di cooperative.

Clicca qui per leggere i dettagli

4. Incentivi occupazione over 50: Sgravio contributivo per l’assunzione a tempo determinato o indeterminato (anche in somministrazione) di soggetti con almeno 50 anni di età disoccupati da oltre 12 mesi. (Clicca qui per leggere i dettagli)

5. Incentivi per l’assunzione di giovani genitori: Genitori di figli minori o affidatari di minori che abbiano effettuato l’iscrizione presso la banca dati (Clicca qui per leggere i dettagli)

6. Incentivi lavoro donna: Bonus assunzione donne 2020, garantisce la riduzione del 50% del proprio carico contributivo. (Clicca qui per leggere i dettagli)

Contatti utili

Centri per l’Impiego: Clicca qui per individuare quello più vicino

Elenco agenzie del Lavoro in Italia: Clicca qui per leggerle tutte

Caf: Clicca qui per leggere l’elenco di tutti i centri di assistenza fiscale

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie