Bonus per famiglie attivi quando sembra ormai prossimo il lancio dell’assegno unico figli che dovrebbe, a poco a poco, assorbire tutti gli incentivi a favore dei nuclei famigliari con figli. Una panoramica delle misure. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).
(Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).
Bonus per famiglie: quali sono in breve
Vediamo i bonus per famiglie attivi nel 2021, in attesa dell’entrata in vigore prevista per luglio prossimo dell’assegno unico. (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi). Nello specifico, anche quest’anno per i nuclei familiari con figli sono disponibili:
- Bonus bebé
- Spetta fino al compimento del primo anno di età del figlio (o del primo anno di ingresso in famiglia a seguito di affidamento o adozione). L’importo è parametrato in base all’Isee: fino a 7mila euro si avrà diritto a un assegno di 160 euro al mese, 120 euro al mese fino a 40mila euro, 80 euro mensili oltre i 40mila euro. Per i figli successivi al primo è prevista una maggiorazione dell’importo pari al 20%.
- Bonus asilo nido
- Anche questo incentivo varia in base all’Isee: si riceveranno 3mila euro annui fino a 25mila euro, 2.500 euro fino a 40mila euro, 1.500 euro oltre i 40mila euro.
- Bonus mamme domani
- La misura prevede l’erogazione di 800 euro una tantum a partire dal settimo mese di gravidanza
- Bonus mamme single con figli disabili
- L’incentivo è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 ma ancora non è operativo: riservato alle madri disoccupate o monoreddito con figli a carico disabili almeno al 60%. Dovrebbe avere un importo pari a 500 euro al mese. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Detrazioni per figli a carico 2021
Bonus per famiglie: restano in vigore per l’anno in corso anche le detrazioni fiscali per figli a carico (fino ai 24 anni, un figlio può essere considerato a carico se ha un reddito inferiore ai 4mila euro annui). Lo sconto in dichiarazione dei redditi per i nuclei con figli – che dipende dalla soglia di reddito – parte da una base di 1.220 euro per i figli con meno di 3 anni e di 950 euro per quelli con più di 3 anni. La base di detrazione viene innalzata di 400 euro per ogni figli disabile. (Scopri tutti i bonus disponibili e come averli).
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie