Bonus per genitori single: tutte le agevolazioni previste

Bonus per genitori single: a quali condizioni si possono richiedere? Ecco una lista delle principali agevolazioni per famiglie.

2' di lettura

Bonus per genitori single: tutti gli incentivi rivolti alle famiglie italiane possono essere richieste anche dai genitori single. Una panoramica dei requisiti fondamentali per avere diritto alle agevolazioni (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Bonus per genitori single: quali sono?

Bonus per genitori single: tutti gli incentivi rivolti alle famiglie italiane sono richiedibili anche da genitori single. Infatti, in praticamente tutti i casi il parametro principale a regolare l’erogazione è l’Isee, cioè l’indicatore della certificazione economica del nucleo familiare (o, in breve, dallo stipendio percepito nel caso degli ANF).

In pratica, se si rientra entro certe soglie relative a redditi e patrimoni si può ricevere l’importo previsto dal Bonus a seconda di limiti variabili. Un’eccezione è costituita dal Bonus Mamme Domani: si tratta di un beneficio una tantum legato a nascita o ingresso in famiglia a seguito di adozione/affidamento di un minore a prescindere da matrimonio/unione.

Altro requisito fondamentale richiesto per la generalità degli incentivi per la famiglia è la convivenza con il figlio: in generale, il genitore e il figlio devono essere abitualmente coabitanti nello stesso comune.

A tal proposito è bene ricordare che, nell’evenienza di separazioni o divorzi, i Bonus dedicati alla famiglia spettano al genitore titolare dell’affido esclusivo e, anche se la questione viene spesso dibattuta, per metà a ciascun genitore in caso di affidamento congiunto. Questa regola dovrebbe valere anche per l’Assegno Unico di prossima introduzione.

Bonus mamme single: quando si potrà richiedere?

Bonus per genitori single: l’ultima Legge di Bilancio, in effetti, ha introdotto un’agevolazione dedicata appositamente alle donne che si occupano da sole di un figlio con un certo grado di disabilità riconosciuta.

L’incentivo è stato “cristallizzato” dal Governo Draghi: d’altra parte, nei prossimi mesi le mamme – disoccupate/monoreddito – che hanno un figlio con grado di disabilità riconosciuta in misura pari ad almeno il 60% dovrebbero poter richiedere un assegno di 500 euro netti al mese.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie