Nell’articolo di oggi vedremo come funziona il Bonus porte interne Leroy Merlin (scopri le ultime notizie su bonus, Rdc e assegno unico, su Invalidità e Legge 104, sui mutui, sul fisco, sulle offerte di lavoro e i concorsi attivi. Leggile gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Che cos’è il Bonus porte interne Leroy Merlin?
Nel 2023 Leroy Merlin offre una vantaggiosa agevolazione per chi decide di sostituire le porte della propria abitazione sfruttando il Bonus casa 50%. Questo perché oltre alla detrazione del 50% offerta dal bonus c’è la possibilità di ottenere un finanziamento per l’altra metà dei costi.
Il Bonus casa, infatti, che è l’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie più ampia che esista, considera tra le spesse ammesse anche la sostituzione delle porte dell’abitazione.
Il contributo è gestito dall’Agenzia delle Entrate e permette di avere uno sconto, sotto forma di detrazione Irpef, pari alla metà dei costi di sostituzione e installazione delle nuove porte. Mentre per l’altra metà si potrà sfruttare un finanziamento a tasso zero offerto da Leroy Merlin ai sui clienti. Vediamo perciò più in dettaglio come sfruttare per intero l’agevolazione.

Come funziona il Bonus Casa 50% per la sostituzione delle porte
Il Bonus casa 50%, noto per la sua detrazione fiscale del 50%, non riguarda solo le ristrutturazioni, ma si estende anche ad altre opere come la sostituzione delle porte.
Questa agevolazione consiste in una detrazione Irpef distribuita in 10 anni e non in uno sconto immediato in fattura. In sintesi, chi usufruisce del bonus anticipa i costi agevolabili, poi registra tali spese nella dichiarazione dei redditi e ottiene una detrazione fiscale pari a metà (50%) dell’ammontare delle spese effettuate.
Più specificamente, l’importo delle spese agevolabili viene suddiviso in dieci rate uguali e, per 10 anni, il beneficiario ottiene di uno “sconto” sull’Irpef da versare alla fine dell’anno, corrispondente all’importo annuale della detrazione.
Quali lavori ammette il Bonus casa oltre le ristrutturazioni?
Il Bonus casa 50% può essere sfruttato per ogni tipo di ristrutturazione edilizia, operazione di manutenzione straordinaria e non solo. Tra le spese ammesse sono infatti inclusi anche gli interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Ad esempio, l’installazione di porte e tapparelle blindate.
In pratica, l’agevolazione permette di sostituire sia le porte interne, nell’ottica di un rinnovo degli interni, ma anche di installare una porta blindata sfruttando il 50% di detrazione. La normativa chiarisce infatti che si considerano spese ammesse anche queste misure:
- rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie;
- degli edifici;
- apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione;
- porte blindate o rinforzate;
- apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini;
- installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti;
- apposizione di saracinesche;
- tapparelle metalliche con bloccaggi;
- vetri antisfondamento;
- casseforti a muro;
- fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati;
- apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Come funziona il prestito a tasso zero di Leroy Merlin?
Leroy Merlin offre la possibilità di ottenere un finanziamento a tasso zero per la sostituzione delle porte interne. Nello specifico questo prestito è cumulabile con il Bonus casa.
Immaginando perciò una spesa complessiva di 3.000 euro per acquisto e installazione delle porte. Si otterrà una detrazione del 50% da sfruttare in 10 anni, cioè pari a 1.500 euro. Per pagare i restanti 1.500 euro della spesa si può invece ottenere con Leroy Merlin un prestito a tasso zero.
Per continuare con il nostro esempio, si otterrà un prestito di 1.500 euro con un TAN fisso dello 0% e un TAEG anch’esso dello 0%. Il pagamento sarà ripartito in 20 comode rate da 75 euro al mese e non ci sono costi extra.
L’importo totale del credito sarà infatti di 1.500 euro e anche l’importo che il consumatore dovrà ripagare è di 1.500 euro senza altre spese.
L’approvazione o meno del prestito dipende però dalla Findomestic Banca S.p.A. Leroy Merlin è infatti solo un intermediario del credito per Findomestic Banca S.p.a. Trovate maggiori informazioni sul sito di Leroy Merlin.
Si può ottenere lo sconto in fattura con il Bonus porte interne Leroy Merlin?
L’agevolazione offerta da Leroy Merlin consiste in un prestito agevolato e quindi l’importo, anche se in rate e senza costi extra va ripagato.
Allo stesso modo anche sfruttando questo finanziamento insieme al Bonus casa non sempre è possibile avere uno sconto in fattura per il 50% dei costi coperti dall’agevolazione edilizia. Questo perché il Bonus casa, da febbraio 2023, non ammette più la cessione del credito utile ad ottenere lo sconto in fattura.
Di conseguenza, è possibile avere uno sconto in fattura per la metà dei costi coperti dal Bonus casa solo se si è in possesso di un titolo abilitativo edilizio (CILA o SCIA) presentato in Comune entro il 16 febbraio 2023. In caso contrario, si otterrà solo una detrazione Irpef.
Esempio di utilizzo del Bonus porte interne Leroy Merlin
Per essere più chiari, chi utilizza il Bonus da Leroy Merlin dovrà pagare di tasca propria almeno la metà dei costi, cioè l’importo coperto dal Bonus casa. Successivamente includerà le spese nella propria dichiarazione dei redditi per ottenere una riduzione dell’imposta equivalente all’importo dei costi coperti da bonus.
L’importo del Bonus sarà infatti suddiviso in dieci rate uguali, da usare nell’arco di 10 anni. Ogni anno, il contribuente potrà beneficiare di uno “sconto” sull’Irpef da pagare, pari all’importo annuale della detrazione.
Solo chi ha una CILA o una SCIA aperta e depositata entro il 16 febbraio 2023, potrà ottenere uno sconto in fattura da Leroy Merlin per la metà dei costi spesi e coperti dal Bonus casa.
Se poi insieme al Bonus casa si sfrutta il finanziamento agevolato di Leroy Merlin, per l’altra metà della spesa, quella non coperta dall’agevolazione, si otterrà uno sconto in fattura. Tuttavia, questo sconto è frutto di un prestito e quindi andrà ripagato in 20 rate mensili.
FAQ: Domande frequenti sul Bonus porte interne di Leroy Merlin
Quali sono le modalità di pagamento del Bonus porte interne?
Per i prodotti che sono eleggibili per la detrazione fiscale del Bonus casa, è necessario effettuare il pagamento con un bonifico bancario o postale con causale esplicita che indichi la detrazione fiscale, selezionando la tipologia di intervento (ad esempio, riqualificazione energetica o ristrutturazione edilizia).
Chi verrà a fare l’installazione delle porte a casa mia è affidabile?
Leroy Merlin garantisce la qualità del servizio, collaborando con oltre 900 artigiani partner accuratamente selezionati e vantano una solida esperienza con oltre 35.000 installazioni a domicilio completate con successo ogni anno.
Cos’è il servizio di posa e installazione?
Usando il Bonus porte interne si può delegare l’installazione agli artigiani partner di Leroy Merlin.
Dov’è attivo il servizio posa e installazione con il Bonus porte interne?
Il servizio di posa e installazione delle porte è attivo in tutti i negozi Leroy Merlin. Inoltre, nei punti vendita di Milano e provincia, Monza e Brianza, Torino, Napoli, Roma, Solbiate, Ancona, Pescara, Genova, Catania, Palermo Forum, Palermo Mondello, Rimini, Curno, Bologna, Bergamo Seriate, Brescia, Firenze, Pavia e Piacenza è possibile prendere un appuntamento con un architetto che si occuperà anche della ristrutturazione della casa.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’edilizia e sulle agevolazioni sulla casa: