Bonus e fondo prima casa confermati per il 2020. Il primo prevede uno sconto importante sulle tasse per l’acquisto dell’edificio. Il secondo è sostegno delle coppie sotto i 35 anni e dei genitori single con figli. Scopriamo importi, requisiti e come fare domanda.
In questa pagina, aggiornata ogni giorno, trovi tutti gli ultimi bonus, le agevolazioni fiscali e le guide utili per famiglie, aziende e liberi professionisti.
Indice:- Bonus prima casa 2020
- Requisiti
- Edifici ammessi al bonus
- Fondi di garanzia prima casa
- Condizioni
- Tutti i bonus per la casa
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Bonus prima casa 2020
Ecco lo sconto sulle tasse previsto per il bonus prima casa 2020 anche in caso di donazioni o successioni sull’edificio:
- imposta di registro al 2% (invece che al 9%): è la registrazione dell’atto d’acquisto all’Agenzia delle entrate
- IVA ridotta al 4%: da applicare sul prezzo di vendita della casa e sulle imposte di ipoteca e catasto
- imposte di ipoteca e catasto e di registro fisse a 200 euro, previste quando l’acquisto della prima casa è per successione o donazione.
- detrazione del credito d’imposta, se entro un anno vendi la vecchia casa per la nuova.
Requisiti
Se vuoi avere le agevolazioni non devi aver usato già il bonus prima casa e non devi essere proprietario o usufruttuario di un edificio nel comune dove compri la nuova abitazione.
E’ obbligatorio stabilire la residenza, nella nuova casa, entro 18 mesi dall’acquisto.
Edifici ammessi al bonus
- A/2 (abitazioni di tipo civile);
- A/3 (abitazioni di tipo economico);
- A/4 (abitazioni di tipo popolare);
- A/5 (abitazioni di tipo ultra popolare);
- A/6 (abitazioni di tipo rurale);
- A/7 (abitazioni in villini);
- A/11 (abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi).
Fondo di Garanzia Prima Casa 2020
Il Fondo Garanzia Prima Casa Consap è rivolto a:
- giovani coppie (uno dei due componenti non deve aver superato i 35 anni);
- genitori single con figli minori;
- giovani con meno di 35 anni precari;
- conduttori di case popolari
Per loro è prevista una agevolazione sul mutuo per comprare la prima casa. Lo Stato copre fino al 50% del costo e il tasso è calmierato. (Qui tutti i dettagli del fondo sulla prima casa)
Le condizioni
- il finanziamento non può superare i 250 mila euro
- chi lo chiede non deve essere proprietario di nessun altro immobile ad uso abitativo, tranne per quelli comprati con successione mortis causa
- l’immobile deve essere in Italia e non può rientrare nelle categorie catastali A1, A8 e A9, cioè le dimore signorili e di lusso.
Tutti i bonus per la casa
Qui puoi trovare le guide con tutte le agevolazioni per l’abitazione:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie