Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Mutui e Prestiti / Bonus prima casa under 36 anche nel 2022: come funziona

Bonus prima casa under 36 anche nel 2022: come funziona

Il bonus prima casa under 36 è stato prorogato nel 2022. Scopri come funzionano tutte le agevolazioni.

di Antonio Dello Iaco

Dicembre 2021

Bonus prima casa under 36: c’è la proroga fino al 31 dicembre 2022. Scopriamo insieme in questo articolo cos’è nel dettaglio e come funziona (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi vedremo anche quali sono i requisiti che bisogna rispettare per accedere all’incentivo.

Bonus prima casa under 36: c’è la proroga

Nella legge di bilancio 2022 il governo Draghi ha trovato spazio anche per allungare la validità del bonus prima casa giovani per tutto il prossimo anno.

Inizialmente infatti il termine dell’agevolazione era stata fissata al 30 giugno 2022, poi è arrivata la proroga.

Questo quindi significa che tutti gli atti registrati nel 2022 di acquisto di una prima casa da parte di under 36, possono rientrare nell’agevolazione. L’importante è rispettare i requisiti previsti.

L’ASSEGNO TEMPORANEO DI DICEMBRE È UN CASO

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Bonus prima casa under 36: come funziona

Per richiedere il bonus prima casa under 36 devi rivolgerti a una banca o a qualsiasi altro intermediario finanziario che aderisce all’iniziativa.

Dovrai compilare un apposito modulo che trovi qui sotto e fornire all’istituto tutte le informazioni necessarie per capire se rispetti i requisiti richiesti o no.

Bonus prima casa under 36: l’agevolazione nel dettaglio

Il bonus prima casa giovani consente di usufruire di tre importanti agevolazioni fiscali al momento dell’acquisto dell’immobile:

Bonus prima casa under 36: le agevolazioni
Bonus prima casa under 36: le agevolazioni

Bonus prima casa under 36: i requisiti

Come dicevamo prima, per accedere al bonus prima casa giovani bisogna rispettare diversi requisiti. Vediamo insieme i tre principali:

Esistono poi anche dei parametri legati alle case che si voglio acquistare con l’incentivo. Gli immobili di lusso e quindi identificati con i codici A/1 (abitazioni signorili), A/8 (ville) o A/9 (castelli e palazzi di pregio storico e artistico), non sono infatti ammessi.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp