Bonus psicologo 2022: come avviene il pagamento di ogni seduta? Ne parliamo in questo approfondimento, nel quale elencheremo anche i requisiti bonus psicologo 2022 e come funzionerà il pagamento dell’incentivo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
INDICE
- Il pagamento della seduta;
- Come richiederlo;
- I requisiti;
- Aderiscono tutti gli psicologi?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pagamento bonus psicologo 2022: la seduta
Al momento dell’accettazione della domanda del bonus psicologo 2022, al beneficiario sarà assegnato un codice univoco da utilizzare al momento della prenotazione della seduta.
In qualità di beneficiario, prima della visita dallo psicologo, dovrai comunicare allo specialista il codice che ti è stato assegnato.
Lo psicologo lo dovrà inserire sulla piattaforma INPS, insieme all’onorario e alla data della seduta.
Una volta terminata la prestazione, lo psicologo emetterà la fattura e l’INPS predisporrà il pagamento del bonus entro il mese successivo tramite accredito sul conto corrente fornito dal professionista.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come richiederlo
Nelle prossime settimane sul sito ufficiale dell’INPS sarà possibile richiedere il bonus psicologo 2022.
Sarà necessario accedere alla piattaforma con una delle identità digitali riconosciute (Spid, Cie o Cns). Probabilmente potrai chiedere il bonus anche in “modalità fisica” tramite l’aiuto di patronati e Caf accreditati.
Entro 180 giorni dall’accettazione della richiesta di incentivo e dalla comunicazione del codice univoco, il bonus dovrà essere speso.
Requisiti
Il bonus psicologo 2022, stando alla bozza del decreto che dovrà uscire prossimamente sulla Gazzetta Ufficiale, è riconosciuto a tutti i cittadini con un reddito non superiore a 50mila euro.
Il valore del sussidio varia in base al reddito dichiarato.
In particolare gli importi dovrebbero essere i seguenti:
- Isee inferiore ai 15mila euro, contributo erogato fino a 50 euro a seduta con l’importo massimo stabilito di 600 euro;
- Isee tra i 15mila e i 30mila euro fino a 50 euro a seduta con l’importo massimo stabilito di 400 euro;
- Isee tra i 30mila e i 50mila euro fino a 50 euro a seduta con l’importo massimo stabilito di 200 euro.

Bonus psicologo 2022: aderiscono tutti?
Non tutti gli psicologi hanno l’obbligo di aderire, e quindi di accettare, questo incentivo.
In particolare, sarà possibile usufruire del bonus solo presso gli specialisti privati che risultano iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti e che hanno comunicato la propria adesione all’iniziativa al Consiglio regionale dell’ordine di appartenenza.
Il consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (CNOP) dovrà poi inoltrare all’Inps l’elenco aggiornato con tutti i nomi dei professionisti che aderiscono all’iniziativa.
I professionisti che comunicheranno la propria disponibilità, per poter ricevere clienti beneficiari del bonus psicologo 2022, dovranno autenticarsi all’interno del portale INPS attraverso un’identità digitale e inserire il proprio Iban.
Potrebbero interessarti anche:
- Bonus psicologo 2022: ISEE e importi, come ottenere 600 euro
- Bonus psicologo 2022, il ministro ha firmato: si parte
- Bonus psicologo 2022: tutte le risposte per capirlo davvero
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie