Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Bonus psicologo 2022: prenotazioni previste da domani

Bonus psicologo 2022: prenotazioni previste da domani

Oggi e domani sono date importanti per le prenotazioni per il bonus psicologo 2022. Scopri tutti i dettagli sul beneficio.

di Chiara Del Monaco

Dicembre 2022

Per chi fosse in attesa di novità in merito alle prenotazioni per il bonus psicologo 2022, non c’è più bisogno di aspettare: domani sarà disponibile la procedura per le prenotazioni online (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La possibilità di richiedere il bonus psicologo per quest’anno si è conclusa lo scorso 24 ottobre, con la scadenza delle domande. A ricordarlo è l’INPS, con il suo messaggio n.3820 in cui indica alcune date importanti pre le graduatorie dei beneficiari e le prenotazioni per il bonus psicologo 2022.

Nei prossimi paragrafi descriviamo le novità contenute nel messaggio e ricordiamo anche come funziona questo contributo economico.

Indice

Prenotazioni per il bonus psicologo 2022 attive da domani?

Il bonus psicologo è un contributo introdotto dallo Stato che ha lo scopo di sostenere le persone in condizioni di disagio psicologico (ansia, stress, depressione e fragilità) dovute all’emergenza pandemica e alla successiva crisi socio-economica.

Per coloro che lo hanno richiesto, questi sono giorni importanti, in quanto in base al messaggio dell’INPS n.3820 del 24 ottobre 2022, tra oggi e domani si potranno vedere sia la graduatoria dei beneficiari sia l’attivazione delle prenotazioni.

Nello specifico, nella giornata di oggi, mercoledì 7 dicembre 2022, l’Istituto pubblicherà le graduatorie per l’assegnazione del beneficio a chi ne ha fatto richiesta tramite il sito ufficiale. Ricordiamo che la scadenza della domanda era lo scorso 24 ottobre 2022.

I cittadini che risulteranno in graduatoria saranno informati dall’INPS tramite le modalità indicate nella circolare n.83/2022. Nel momento in cui scriviamoquesto approfondimento, le graduatorie non sono ancora reperibili. Tuttavia, invitiamo gli interessati a monitorare il sito ufficiale dell’INPS.

Invece, domani 8 dicembre 2022 sarà disponibile la procedura online delle prenotazioni per il bonus psicologo 2022 e la conferma delle stesse da parte dei professionisti.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito (BONUS PSICOLOGO 2022 IL TUTORIAL PER RICHIEDERLO), puoi vedere una guida sulla presentazione della domanda del bonus psicologo 2022.

Prenotazioni per il bonus psicologo 2022: di che si tratta

Ora che abbiamo visto perché le date di oggi e domani sono importanti per le prenotazioni per il bonus psicologo 2022, facciamo un passo indietro e ricordiamo nel dettaglio che cos’è questo bonus.

Dunque, il bonus psicologo, il cui nome ufficiale è “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, è una misura introdotta per fronteggiare l’aumento dei casi di ansia, depressione, stress e altre ripercussioni psicologiche dovute alla pandemia ma anche alla situazione di crisi del nostro Paese.

L’intenzione del bonus, infatti, è quella di sostenere i costi delle sedute di psicoterapia per i soggetti in difficoltà, garantendo un importo massimo di 50 euro a seduta a coloro che rientrano nei requisiti previsti dalla normativa. Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono.

Novità sulle prenotazioni per il bonus psicologo 2022

Prenotazioni per il bonus psicologo 2022: a chi spetta

Nella scheda informativa dell’INPS in merito al bonus psicologo 2022, si leggono tutte le informazioni utili sui destinatari del beneficio.

In particolare, l’INPS spiega che il contributo economico è rivolto ai cittadini che al momento della domanda rientrano in questi requisiti:

Inoltre, una volta presentata la domanda e in caso di accettazione da parte dell’Istituto, si avrà accesso a un importo che può cambiare a seconda della fascia ISEE di appartenenza. La somma massima erogabile per persona corrisponde a 600 euro.

Le fasce di reddito considerate per il bonus psicologo sono:

Il valore dell’importo si saprà solo dopo che la propria domanda è stata accolta. Infatti, l’Istituto provvede a comunicare sia l’importo sia il codice univoco associato al richiedente, da consegnare al professionista presso cui si svolge la sessione di psicoterapia.

Inoltre, un dettaglio da ricordare è che l’importo del contributo economico va speso entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda: decorso questo termine, il codice univoco sarà annullato.

Prenotazioni per il bonus psicologo 2022: come funziona

La persona che richiede il bonus psicologo può fare domanda sia per se stessa sia per un soggetto minorenne, ma solo se ricopre il ruolo di genitore esercente la responsabilità genitoriale o tutore o affidatario di cui alla legge 4 maggio 1983, n. 184

Inoltre, il beneficio può essere anche richiesto per conto di un soggetto interdetto, beneficiario dell’amministrazione di sostegno, rispettivamente dal tutore, dal curatore e dall’amministratore di sostegno.

Il bonus viene erogato una sola volta alle persone che rientrano nella graduatoria che sarà pubblicata entro la fine di oggi, 7 dicembre 2022, e può essere utilizzato solo attraverso il codice univoco ricevuto in sede di assegnazione del beneficio.

In particolare, dopo aver comunicato questo codice allo psicoterapeuta, il professionista dovrà indicare il codice univoco, in fase di prenotazione o di conferma della sessione di psicoterapia, unitamente al codice fiscale del beneficiario.

L’erogazione dell’importo spettante viene erogato direttamente a favore del professionista secondo le modalità da esso indicate.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp