Bonus psicologo 2023, domanda a giugno? Chi potrà chiederlo

Domanda per il Bonus psicologo a giugno: scopri i tempi per presentare le domande, i beneficiari e gli importi.

Immacolata Duni è un'avvocato e copywriter, specializzata in welfare.
Conoscila meglio

5' di lettura

Domanda per il Bonus psicologo a giugno: scopri quali sono i tempi per presentare le domande del Bonus psicologo, chi sono i beneficiari e quali sono gli importi (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Domanda per il Bonus psicologo a giugno: quali sono i tempi per presentare la domanda

L’obiettivo del Ministro della Salute, Schillaci, è dare la possibilità ai cittadini di presentare le richieste per godere del Bonus psicologico, a partire da giugno.

Il Ministro rassicura che il decreto attuativo è in fase di definizione e che con tutta probabilità le istanze potranno essere inviate proprio dal mese di giugno.

Un’altra possibile importante novità è l’introduzione della figura dello psicologo di base. Questo sarebbe un enorme passo avanti che porrebbe al centro, finalmente, la cura della salute mentale.

Il programma nazionale equità nella salute prevede tra le sue azioni, interventi per il rafforzamento dei dipartimenti di salute mentale in particolare in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

Le risorse messe a disposizione per il Bonus psicologo sono circa 5 milioni di euro per quest’anno e 8 milioni dal 2024 in poi.

Risorse di molto inferiori ai 25 milioni messi a disposizione l’anno scorso e risultati insufficienti alle domande presentate.

Ecco perché a partire da quest’anno la platea dei beneficiari, purtroppo, risulterà molto più ristretta.

L’unica nota positiva è che la Legge di Bilancio ha reso il Bonus psicologo permanente e ha elevato il tetto massimo da 600 a 1.500 euro. Resta identico il requisito ISEE per accedervi, che non può superare i 50mila euro.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Domanda per il Bonus psicologo a giugno: chi sono i beneficiari

Domanda per il Bonus psicologo a giugno. Il Bonus psicologo è stato introdotto durante la pandemia da Covid per aiutare tutti coloro che hanno iniziato a soffrire di ansia, stress, depressione.

Grazie al contributo del Bonus psicologo anche le persone con meno possibilità economiche hanno potuto iniziare e portare avanti un percorso psicoterapeutico.

Non tutti coloro che rientrano in queste categorie però possono beneficiarne. Il Bonus è rivolto solo ad alcune fasce di reddito.

Per poterne fare richiesta è necessario avere un ISEE inferiore a 50.000 euro.

Il bonus può essere richiesto:

  • da cittadini italiani, senza nessun requisito d’età;
  • con prescrizione medica e diagnosi del disagio.

Questo tipo di Bonus evidenzia la presa in carico, da parte dello Stato, della salute mentale dei cittadini, peggiorata soprattutto durante il periodo di pandemia.

Il Bonus consiste in un contributo fino a un massimo di 1.500 euro per pagare sedute presso psicoterapeuti privati, regolarmente iscritti all’albo degli psicoterapeuti.

Il contributo sarà proporzionale all’ISEE posseduto e potrà essere versato solo per pagamenti regolari con ricevute fiscali.

La platea dei beneficiari si riduce, come abbiamo anticipato prima, perché si riducono i fondi messi a disposizione dal Governo.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Domanda per il Bonus psicologo a giugno
Domanda per il Bonus psicologo a giugno: in foto una ragazza in seduta con una psicologa.

Domanda per il Bonus psicologo a giugno: come fare domanda

Abbiamo visto che sarà possibile inviare domanda per il Bonus psicologo a giugno. L’istanza viene inviata online tramite l’area privata MyInps ed è l’Ente previdenziale stesso a comunicare l’accoglimento.

  • Clicca su “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” della sezione “Servizi”;
  • effettua l’autenticazione tramite Spid, Carta d’identità elettronica, o Carta nazionale dei servizi.

Nella compilazione dei dati è richiesto il proprio Isee, che come detto non può superare i 50mila euro.

L’INPS fornirà un codice da inserire sulla piattaforma per ricevere il pagamento, specificando la data della prestazione.

Il contributo in alternativa al web può essere richiesto anche attraverso il Contact Center, numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164, da mobile.

La pandemia globale che ci ha colpito ha portato molti cambiamenti nella nostra vita quotidiana. Tra questi c’è sicuramente la maggiore consapevolezza dell’importanza della salute mentale.

La pandemia ha portato un’incertezza e una pressione senza precedenti sulle nostre vite, che hanno creato un terreno fertile per la sofferenza mentale, per lo stresso, l’ansia e la depressione.

Ed è per questo che la salute mentale è diventata parte della nostra routine di cura personale.

Questa maggiore attenzione alla salute mentale ha avuto un impatto positivo sulla nostra vita e ci ha aiutato a ridurre lo stigma associato alla malattia mentale e a chiedere aiuto quando ne abbiamo bisogno.

La salute mentale è diventata parte integrante della nostra definizione di salute e benessere.

In conclusione, la pandemia ha portato molte sfide nella nostra vita, ma ci ha anche aiutato a diventare più consapevoli dell’importanza della salute mentale.

In questo senso il Bonus psicologo ha aiutato e aiuterà molti a iniziare un percorso di psicoterapia, anche nel caso in cui ci siano difficoltà economiche. Molti, infatti, sinora non hanno potuto prendersi cura della propria salute mentale a causa dei prezzi delle sedute.

Ora che il Bonus psicologo è diventato strutturale e permanente, si potrà godere del contributo statale.

Abbiamo visto la domanda per il Bonus psicologo a giugno. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie