Come avere il bonus psicologo: le istruzioni ufficiali INPS

Come avere il bonus psicologo. Scopri quali sono tutte le ultime istruzioni ufficiali pubblicate dall'Inps da seguire per richiederlo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Bonus psicologo 2022. Vediamo insieme quali sono le istruzioni ufficiali dell’Inps da seguire per riceverlo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche chi sono i potenziali beneficiari dell’incentivo, quanto vale e come viene ripartito il contributo in base al reddito.

INDICE:

Cos’è il bonus psicologo?

Il bonus psicologo è un nuovo incentivo introdotto in Italia dal governo Draghi.

L’obiettivo del sussidio è garantire a tutte le famiglie del Paese la possibilità di accedere a cure di psicoterapia, in particolare dopo i due anni di pandemia.

Nella definizione ufficiale dell’agevolazione infatti, si legge che l’obiettivo è che «le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico».

Secondo un’indagine Soleterre presentata alla Camera dei Deputati, il 24 per cento dei beneficiari è già pronto a utilizzarlo appena sarà possibile.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come avere bonus psicologo: le modalità

Sono finalmente state rese note le modalità per fare domanda del bonus psicologo 2022.

L’Inps, con una circolare datata 19 luglio, ha comunicato le procedure da seguire. In particolare sarà possibile portare a termine la richiesta:

  • tramite il portale web dell’Inps, usando l’apposita pagina dedicata all’incentivo che avrà il nome di “Contributo sessioni psicoterapia” e una delle identità digitali riconosciute dalla pubblica amministrazione tra Spid, Cie e Cns;
  • contattando il Contact Center Inps o al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o allo 06 164.164 (a pagamento da rete mobile a pagamento. La tariffa varia in base ai diversi gestori).

La procedura quindi sarà tutta telematica.

Non sarà possibile ottenere il bonus psicologo consegnando a mano la documentazione richiesta presso un ufficio territoriale Inps.

Ricordiamo che possono fare domanda:

  • il richiedente per se stesso;
  • il richiedente per un minore, se è esercente della responsabilità genitoriale o ha il ruolo di tutore legale o di responsabile affidatario;
  • il richiedente per un soggetto interdetto, inabilitato o titolare di un amministratore di sostegno.

Bonus psicologo: da quando

Dopo aver visto le modalità capiamo da quando sarà possibile fare domanda per il bonus psicologo. La data ufficiale purtroppo ancora non c’è.

Entro il prossimo 27 luglio però, il Ministero della Salute e l’Inps dovranno comunicare l’avvio della piattaforma per presentare richiesta di incentivo.

Da quel momento i giorni a disposizione per fare domanda saranno sessanta mentre quelli per sfruttare il sussidio una volta ricevuto il codice legato al bonus saranno 180. Riepiloghiamo per fare chiarezza le principali tappe:

  • il bonus psicologo dovrà essere richiesto sulla piattaforma Inps accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia“;
  • entro il 27 luglio sarà comunicata la data da cui è possibile inoltrare domanda;
  • il tempo per presentare richiesta sarà pari a 60 giorni dall’avvio della piattaforma;
  • bisognerà spendere il bonus psicologo entro i 180 giorni successivi dall’ottenimento dell’incentivo.
Come richiedere il bonus psicologo 2022
Come richiedere il bonus psicologo 2022

Bonus psicologo: valore e beneficiari

Con l’ultima circolare, l’Inps ha ricordato anche ci sono i beneficiari del bonus psicologo.

«Si rammenta che, ai fini della presentazione della domanda, il cittadino richiedente deve essere in possesso di un ISEE in corso di validità e di valore non superiore a 50.000 euro», si legge nella nota dell’istituto.

Quindi possono richiedere il bonus psicologo tutti i cittadini con un Isee di massimo 50mila euro. Ovviamente, l’importo dell’incentivo varia a seconda del valore della dichiarazione dei redditi:

  • Isee fino a 15mila euro => hai diritto a un voucher di 50 euro a seduta fino a un valore massimo di 600 euro;
  • Isee tra i 15 e i 30mila euro => puoi beneficiare di un bonus di 50 euro a seduta fino a un totale di 400 euro;
  • Isee tra i 30mila e i 50mila euro => l’incentivo è di 50 euro a seduta con un massimo di 200 euro.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie