Bonus psicologo. Scopriamo insieme in questo articolo come visionare le graduatorie degli ammessi al finanziamento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio anche cosa bisogna fare ora per beneficiare in pieno del sussidio.
Indice:
- Bonus psicologo: come vedere le graduatorie
- Bonus psicologo: cosa deve fare chi ha ricevuto il bonus
- Bonus psicologo: tutti i numeri
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Bonus psicologo: come vedere le graduatorie
L’Inps sta lavorando da diversi giorni alle graduatorie del bonus psicologo ideato dai precedenti governi nei mesi scorsi.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Viste le tante richieste che sono pervenute sul portale dell’Inps, l’ente si è trovato costretto a stilare delle graduatorie che sono state redatte in base a due criteri:
- ordine cronologico di invio della domanda;
- valore della dichiarazione Isee.
In sostanza si è deciso finanziare i cittadini con redditi più bassi e, a parità di punteggio, di erogare il bonus psicologo a chi ha inoltrato prima la domanda di incentivo.
In questi giorni l’Inps ha si riserverà di comunicare ai beneficiari l’accoglimento delle richieste presentate nelle scorse settimane e, probabilmente, di pubblicare le graduatorie con i codici alfanumerici collegati alla protocollazione delle singole domande.
L’ottenimento dell’incentivo sarà quindi comunicato via sms dall’Inps. Tuttavia esiste un altro metodo che puoi usare per controllare l’eventuale accoglimento della tua domanda: usare il fascicolo previdenziale Inps.
Si tratta di un servizio messo a disposizione dall’ente per aiutare i cittadini a consultare lo stato delle richieste di incentivo inoltrate e le date dei pagamenti. Per accedere devi inserire le tue credenziali digitali (Spid, Cie o Cns) nell’apposita sezione del sito Inps.
A questo punto poi dovrai seguire la voce “ricevute e provvedimenti” oppure “domande presentate” e lì troverai l’esito della tua richiesta di bonus psicologo. Se al momento esce ancora “domanda in stato di lavorazione”, attendi qualche giorno e controlla periodicamente.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Bonus psicologo: cosa deve fare chi ha ricevuto il bonus
All’atto della comunicazione di accoglimento della domanda, l’Inps ti renderà noto anche il codice univoco collegato all’importo che ti è stato approvato.
Ricorda che il contributo non può superare i 50 euro a seduta e che per beneficiare del bonus psicologo, devi comunicare il tuo codice univoco allo specialista che ti svolgerà la prestazione.
Fai attezione. Non tutti gli psicologi hanno aderito a questo bonus. L’accettazione dell’incentivo è infatti facoltativa. Chiedi sempre prima al tuo specialista altrimenti non potrai sfruttare il sussidio. In più l’elenco dei professionisti che accettano il pagamento con il bonus, dovrebbe essere reperibile sui siti degli ordini regionali di appartenenza.
Per legge il contributo del bonus psicologo dovrai consumarlo entro sei mesi, precisamente 180 giorni, dall’atto della comunicazione da parte dell’Inps.

Bonus psicologo: tutti i numeri
Come dicevamo nel primo paragrafo dell’articolo, per il bonus psicologo sono arrivate davvero tante domande.
L’Inps ha registrato, in particolare, ben 340mila richieste. Di queste ne sono state accettate solo 24mila. Visto però il grande successo dell’incentivo, richiesto da molte fasce della popolazione e in particolare dai giovani, è possibile che in futuro ci saranno dei rifinanziamenti al sussidio.
In più va sempre ricordato che i soldi non usati in tempo dai beneficiari vincitori del bonus, saranno redistribuiti ai cittadini esclusi sempre seguendo lo scorrimento della graduatoria.
Potrebbero interessarti anche:
- Pensione a 70 anni nel 2023: quanto aumenta la minima
- Assegno unico gennaio 2023: arriva senza il nuovo ISEE?
- Arretrati scuola fino a 2.500€: ecco quando e per chi
- Bonus 150 euro su Rdc non pagato: l’INPS cita i 200 euro
- Bonus 150 euro: come avere il rimborso
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie