Bonus pubblicità 2021: aperta la finestra per presentare le domande di rimborso all’Agenzia delle Entrate (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
In questo articolo approfondiremo cos’è il bonus pubblicità 2021, a chi conviene di più e come richiederlo.
Vediamo quali sono i tempi e le scadenze. Vuoi saperne di più? Continua a leggere l’articolo.
Bonus pubblicità 2021: cos’è?
Si tratta di una misura nata nel 2018 per incentivare imprese, enti non commerciali e lavoratori autonomi, a offrire pubblicità presso emittenti televisive e quotidiani.
Il bonus prevede un credito d’imposta che va dal 50 (per investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici) al 75% (per televisioni ed emittenti radiofoniche locali).
È fondamentale, per usufruire dell’incentivo dopo aver fatto pubblicità su un’emittente tv o radio locale, che l’investimento superi dell’1% quello sostenuto nell’anno precedente.
Tuttavia, questo requisito dell’1% è stato eliminato per gli anni 2020, 2021 e 2022 e la detrazione fiscale è stata fissata al 50% per tutti gli investimenti pubblicitari.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Bonus pubblicità 2021: scadenza e come richiederlo
In genere è possibile richiedere il bonus ogni anno, dal primo al 31 marzo. Quest’anno però le date sono cambiate.
Da domani, primo settembre 2021 e fino al 30 settembre prossimo, sarà possibile aggiornare la domanda già presentata nei mesi scorsi oppure fare nuova richiesta per il bonus pubblicità.
Per richiedere l’incentivo, bisogna accedere nell’apposita sezione bonus pubblicità dell’Agenzia delle Entrate.
Clicca il tasto «Accedi al servizio» in questa pagina e inserire le proprie credenziali. Nel menù a tendina, bisogna seguire la voce «Servizi per comunicare» e scegliere la sezione «Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta».
A questo punto dovrai allegare la documentazione richiesta come l’apposito modello compilato in ogni sua parte.
L’Agenzia delle Entrate ha poi prodotto anche un documento ad hoc che spiega come compilare il file necessario per richiedere il bonus pubblicità 2021.

Bonus pubblicità 2021: a chi conviene?
Il bonus pubblicità conviene a tutte quelle realtà che vogliono mettersi in mostra, soprattutto a livello locale.
L’incentivo nasce con l’obiettivo di dare una mano all’editoria, settore in crisi da anni, e allo stesso tempo far crescere le imprese nate da poco che hanno bisogno di visibilità. Se hai delle domande sul bonus pubblicità 2021, scrivici su Instagram.
Potrebbero interessarti anche:
- Con il contratto fiduciario evito il pignoramento?
- Finanziamenti a fondo perduto imprenditoria femminile 2021
- Prestito Partita Iva: costi, garanzie e migliori offerte
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie