Home / Bonus e Incentivi / Bonus regionali per Partite Iva: quali sono e come averli

Bonus regionali per Partite Iva: quali sono e come averli

Bonus Partita Iva regionali. In attesa che si sblocchi la situazione a livello nazionale, ecco quali sono i diversi tipi di aiuti e i requisiti per la domanda.

2' di lettura

La crisi di governo rallenta gli aiuti economici che dovevano definitivamente prendere forma con il lancio del Decreto Ristori 5. In attesa che la situazione si sblocchi, le Partite Iva possono contare su diversi tipi di Bonus Regionali. Un elenco dei più importanti (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook).

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Bonus regionali: quali sono e in cosa consistono

Le Partite Iva tra le categorie più colpite dai contraccolpi economici dell’epidemia di coronavirus. In questi mesi sono arrivati molti sostegni agli autonomi e, a breve, ne sarebbero dovuti arrivare molti altri: la crisi politica rallenterà il lavoro sulle nuove misure di sostegno, in primis, sul lancio del Decreto Ristori 5, in cui buona parte di queste avrebbe dovuto prendere forma. (Leggi i bonus Iscro per Partita Iva)

Detto ciò, sono le regioni adesso ad andare incontro ai lavoratori autonomi. Infatti, sono diversi i bonus regionali che possono essere richiesti dai professionisti a seconda del territorio di provenienza. I finanziamenti a cui si può accedere riguardano, innanzitutto, sanificazione e digitalizzazione ma non mancano anche i contributi a fondo perduto.

Partite Iva: cosa si può richiedere?

Ecco una lista dei più importanti bonus regionali a cui possono accedere in questo momento le Partite Iva:

  • La Regione Piemonte, per esempio, ha riaperto un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto per sostenere le spese relative al mutuo.

  • Anche la Regione Lombardia si muove sulla linea dei prestiti: prevista in tempi brevi l’apertura di un bando per richiedere fino a 200.000.

  • Bandi per richiedere liquidità sono stati aperti anche in Veneto ed Emilia Romagna: si tratta in tutti i casi di prestiti con tassi di interesse agevolati o addirittura azzerati.

  • In Puglia le Partite Iva entro gennaio possono richiedere un’indennità da 2mila euro, invece, in Umbria c’è tempo fino 26 febbraio per richiedere un’indennità da 1.500 euro.

  • Bandi che permettono di ottenere aiuti per formazione, sanificazione e digitalizzazione sono stati lanciati dal Friuli Venezia Giulia.

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di cittadinanza 2021: i bonus che lo fanno perdere

  2. Bonus studenti fuori sede e kit digitale: guida completa

  3. Pensione di invalidità con cessione del quinto: posso farlo?

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie