Ex bonus Renzi a dicembre 2022, in questa breve guida andremo a fornirvi la prossima data di accredito della prestazione relativa al mese corrente (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- Ex bonus Renzi a dicembre 2022, ecco la data ufficiale
- Ex bonus Renzi a dicembre 2022, come visualizzare l’accredito
- Come mai gli importi dell’ex bonus Renzi sono differenti
- Ex bonus Renzi a dicembre 2022, com’è cambiata la misura nel tempo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ex bonus Renzi a dicembre 2022, ecco la data ufficiale
Quando arriva l’ex bonus Renzi a dicembre 2022? Il pagamento ufficiale del mese corrente è previsto per il prossimo venerdì 16 dicembre 2022. La prossima, è infatti, una settimana ricca di pagamenti Inps, se contiamo le cinque date previste per la Nuova Assicurazione per l’Impiego e la ricarica di metà mese del Reddito di Cittadinanza.
Leggi anche: Naspi dicembre 2022: 4 nuove date, niente 150 euro
Insomma, Inps si sta dando parecchio da fare in questi giorni. Ricordiamo, però, che quella del 16 dicembre 2022 non sarà l’unica data di accredito dell’ex bonus Renzi a dicembre 2022. Come mai? Semplice, perché l’istituto provvede ad effettuare i pagamenti per flussi, dunque, è possibile che escano date antecedenti, oltre che successive al 16.
Leggi anche: Pensione di cittadinanza di dicembre 2022 in anticipo?
Andiamo a vedere come capire nel dettaglio in che modo visualizzare i pagamenti ed essere sicuri al 100% della ricarica. Leggi le prossime date dei pagamenti di dicembre per Naspi, assegno unico, pensioni, bonus e Rdc.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Ex bonus Renzi a dicembre 2022, come visualizzare l’accredito
Come abbiamo detto poco fa, è possibile che quella del 16 sia solo la prima data apparsa nei fascicoli previdenziali, ma che Inps effettui nuove lavorazioni, sia per i giorni antecedenti al 16, che per quelli successivi.

Ma veniamo a noi: come possiamo essere certi della data di pagamento dell’ex bonus Renzi a dicembre 2022? La risposta è semplice: attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino di Inps. Entrando nel fascicolo, infatti, i cittadini potranno visionare, non solo la data dell’ex bonus Renzi a dicembre, ma tutte le date di pagamento delle altre prestazioni economiche corrisposte dall’istituto.
Leggi anche: Rdc dicembre, dal 15 primo pagamento: ecco per chi
Come fare? Vi basterà eseguire l’accesso con una delle tre identità digitali, quali:
- SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
- CIE – Carta di Identità Elettronica
- CNS – Carta Nazionale dei Servizi
Attenzione, però, perché il PIN di Inps è stato definitivamente soppiantato nel settembre 2021 e non sarà più possibile utilizzarlo. Richiedere un’identità digitale è molto semplice: lo SPID potrete farlo in posta o potrete informarvi e attivarlo con uno degli Identity Providers accreditati dall’AgID, l’Agenzia per l’Italia, Digitale: qui troverete l’elenco completo.
Leggi anche: Bonus 150 euro: come avere il rimborso
La CIE, o Carta di Identità Elettronica, invece, potrete richiederla sul sito ufficiale del Ministero dell’Interno, prenotando un appuntamento presso il vostro Comune di residenza. La CNS, invece, va richiesta all’Agenzia delle Entrate
Tornando a noi, una volta eseguito l’accesso nel fascicolo previdenziale online dovrete accedere alla sezione “prestazioni e pagamenti” e selezionare la “prestazione”. In questo modo potrete prendere visione l’accredito dell’Ex bonus Renzi a dicembre 2022.
Attenzione, però, perché gli accrediti variano da persona a persona e dipendono da molteplici fattori, tra cui anche il Comune di residenza; dunque, se l’ex bonus Renzi a dicembre 2022 non arriverà il 16 dicembre, non disperate, arriverà nelle giornate seguenti.
Leggi anche: Dis-Coll di dicembre 2022: date previste
Come mai gli importi dell’ex bonus Renzi sono differenti
Molte persone hanno notato qualcosa di strano negli accrediti Inps. L’Ex bonus Renzi, infatti, è conosciuto come “Bonus Irpef 100 euro”, ma non a tutti viene corrisposta la somma dei 100 euro, anzi, ad alcuni arrivano circa 75 euro. Come mai?
Leggi anche: Assegno unico da oggi: tutti gli arretrati del 9 dicembre
Per capire la motivazione di queste variazioni, bisogna prendere la Circolare n. 67 del 29 maggio 2014 dell’Inps. Qui, infatti, l’istituto dichiara che:
“Nel caso delle prestazioni a sostegno del reddito, sia quelle erogate in costanza di rapporto di lavoro che quelle erogate a seguito di cessazione dello stesso, la precitata circolare n. 9/E precisa che per le indennità erogate dall’Istituto le detrazioni spettano in relazione ai giorni indennizzati, ad esempio, per l’indennità di disoccupazione, con riferimento ai giorni di erogazione della prestazione. In ossequio alla normativa vigente l’Istituto, in qualità di sostituto di imposta, è tenuto a riconoscere in via automatica il credito determinando la spettanza ed il relativo importo sulla base dei dati a disposizione riguardanti i redditi percepiti dal lavoratore, quali i dati relativi alle prestazioni erogate ed i dati desunti dal casellario delle pensioni.”
Per non dilungarci troppo, chiariamo che l’ex bonus Renzi a dicembre 2022 (e in generale), se destinato al cittadino che percepisce l’indennità di disoccupazione viene calcolato con riferimento ai giorni di erogazione della prestazione. Ecco, dunque, svelato l’arcano degli importi differenti a 70, 80, 90 euro e non solo a 100 euro.
Leggi anche: Carta acquisti 2023: come richiederla, requisiti e ISEE

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, com’è cambiata la misura nel tempo
Ricordiamo, infine, che l’Ex bonus Renzi a dicembre 2022 è solo il risultato di anni di cambiamenti. L’importo, infatti, non è sempre stato di 100 euro, per poi diminuire progressivamente come abbiamo visto prima, ma all’inizio aveva un valore di 80 euro. Era stato introdotto nella Legge di Stabilità con il Governo Renzi ed era conosciuto anche come “bonus 80 euro busta paga”.
Leggi anche: A chi rivolgersi tra Caf e patronato: differenze e servizi
A metà 2020, con l’emergenza Coronavirus, l’importo è stato aumentato a 100 euro, per poi essere riconfermato con questa cifra nella Legge di Bilancio 2021 ed era destinato a tutti i cittadini con redditi entro i 28 mila euro. Ora, il sussidio economico è stato ulteriormente modificato in Legge di Bilancio 2022: l’importo non è stato toccato, ma è stato diminuito il tetto reddituale, che da 28 mila euro è passato a 15 mila euro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza: