Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Ex bonus Renzi dal 21 dicembre: ecco per chi

Ex bonus Renzi dal 21 dicembre: ecco per chi

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, spunta una nuova data di accredito sui fascicoli previdenziali dei cittadini.

di Sara Fannino

Dicembre 2022

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, nuove date di accredito per la prestazione, andiamo a scoprire quali e come vedere il pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ex bonus Renzi a dicembre 2022 ecco quando e per chi

Nuova data di accredito per l’ex bonus Renzi a dicembre 2022. Abbiamo visto qualche giorno fa che una prima data di pagamento della misura è prevista per il prossimo venerdì 16 dicembre 2022, ma una nuova data è sbucata sui fascicoli previdenziali di molti cittadini che attendono la misura. Stiamo parlando, in particolare, di tutti coloro che percepiscono la disoccupazione agricola, che si vedranno accreditare la prestazione dell’ex bonus Renzi a dicembre 2022 nella data di mercoledì 21.

Come abbiamo già detto su TheWam.net, si tratta di pagamenti che variano da percettore a percettore e, dunque, non di accrediti universali della prestazione. Cosa significa? Semplice, che le date di pagamento variano a seconda di molteplici fattori, tra cui la Provincia di residenza del cittadino.

Leggi anche: Contributi a fondo perduto 2023: bandi, scadenze e per chi

Ma come possiamo essere sicuri dell’accredito? Semplice, grazie al fascicolo previdenziale del cittadino. Andiamo a capirci qualcosa in più.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, ecco come prendere visione della data di accredito

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, come si fa a verificare la data ed essere sicuri al 100% della ricarica? Semplice, attraverso il fiscolo previdenziale del cittadino online di Inps. Vi spiego subito come fare.

Innanzitutto, dovrete essere in possesso di una tra le identità digitali, quali SPID, CIE o CNS. Il Sistema Pubblico di Identità Digitale potrete richiederlo direttamente ad uno fra gli Identity Provider accreditati dall’AgID; la Carta di Identità Elettronica, invece, dovrete domandarla presso il vostro Comune di residenza, prendendo appuntamento presso il sito ufficiale del Ministero dell’Interno e, infine, la Carta Nazionale dei Servizi (quindi l’abilitazione ad utilizzare la Tessera Sanitaria come strumento di identificazione digitale) verrà rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.

Leggi anche: Reddito di Cittadinanza: auto e altri veicoli vietati

Se siete in possesso di una tra queste tre identità digitali, allora potrete scrivere sul web “Fascicolo previdenziale del cittadino” e premere sul primo risultato, che vi porterà nella sezione del sito Inps, in cui dovrete scegliere come autenticarvi.

Una volta entrati, dovrete muovervi su “Prestazione”, che comparirà nel menù a sinistra della pagina e, successivamente, nell’elenco che apparirà, selezionare la voce “Pagamenti”. Qui potrete vedere il riepilogo di tutti i pagamenti che sono stati eseguiti dall’Inps, compreso quello dell’ex bonus Renzi a dicembre 2022, che saranno differenziati in base all’anno di erogazione. In questo modo, segnandovi la procedura, potrete osservare tutti i pagamenti Inps, anche del prossimo 2023.

Leggi anche: Bonus 200 euro da restituire al datore di lavoro: i casi

Ricordiamo che le date che ad oggi sono comparse sui fascicoli previdenziali dei cittadini riguardanti l’ex bonus Renzi a dicembre 2022 sono due: quella del 16 e quella del 21 dicembre, ma è molto probabile che in questi giorni l’istituto provveda ad effettuare altre lavorazioni dei pagamenti e che, di conseguenza, escano altre date.

Leggi anche: Legge di Bilancio 2023: come può cambiare

Ex bonus Renzi a dicembre 2022
Ex bonus Renzi a dicembre 2022 date

Ex bonus Renzi a dicembre 2022, perché non ho un importo di 100 euro?

Come mai l’importo dell’ex bonus Renzi a dicembre 2022 non è di 100 euro? Prima di chiarire la questione, ricordiamo che il vecchio bonus Renzi è stato inserito nella Legge di Stabilità sotto il Governo Renzi e che il valore era di 80 euro. In piena pandemia, nell’estate del 2020 e, successivamente, nella Legge di Bilancio 2021, il valore di questo sostegno Inps è stato aumentato, passando da 80 euro a 100 euro, come taglio del cuneo fiscale.

Leggi anche: Bonus fotovoltaico 2023: così risparmi sui pannelli solari

Ecco perché molti lo conoscono come Bonus Irpef 100 euro. Ma veniamo a noi, come mai, visto che si chiama “bonus Irpef 100 euro”, vedo un accredito di 75 o 80 euro? Per spiegare il meccanismo dei pagamenti dobbiamo obbligatoriamente citare la Circolare n. 67 del 29 maggio 2014 dell’Inps, in cui si stabilisce che:

“Nel caso delle prestazioni a sostegno del reddito, sia quelle erogate in costanza di rapporto di lavoro che quelle erogate a seguito di cessazione dello stesso, la precitata circolare n. 9/E precisa che per le indennità erogate dall’Istituto le detrazioni spettano in relazione ai giorni indennizzati, ad esempio, per l’indennità di disoccupazione, con riferimento ai giorni di erogazione della prestazione. In ossequio alla normativa vigente l’Istituto, in qualità di sostituto di imposta, è tenuto a riconoscere in via automatica il credito determinando la spettanza ed il relativo importo sulla base dei dati a disposizione riguardanti i redditi percepiti dal lavoratore, quali i dati relativi alle prestazioni erogate ed i dati desunti dal casellario delle pensioni.”

Cosa significa quanto abbiamo appena letto? L’ex bonus Renzi a dicembre 2022, se destinato al cittadino che percepisce l’indennità di disoccupazione, viene calcolato con riferimento ai giorni di erogazione della prestazione. Ecco perché Inps corrisponde importi differenti da cittadino a cittadino, a 70, 80, 90 euro e, quindi, non solo a 100 euro.

Leggi anche: Bonus trasporti, come sfruttarlo anche a gennaio 2023

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp