Revisione auto, non solo bonus: come risparmiare

La revisione dell’automobile è obbligatoria per legge, ma come risparmiare sulla revisione dell’auto? Ti mostriamo le opportunità che hai a disposizione.

Romina Cardìa è una scrittrice esperta in diritti delle persone con disabilità.
Conoscila meglio

6' di lettura

Ogni quanti anni ho l’obbligo di revisionare l’automobile? Cosa rischio se non lo faccio? Come risparmiare sulla revisione dell’auto? (scopri le ultime notizie su mutui e prestiti. Leggi su Telegram tutte le news sulla finanza personale. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di

A partire dal 2021, il costo della revisione dell’auto è aumentato, subendo un incremento di 9,95 euro. La spesa da sostenere è uguale a prescindere dal segmento e dalla classe di appartenenza, che si tratti di un’utilitaria o di una macchina sportiva.

Tuttavia, molti non sanno che è possibile pagare qualcosa in meno e in questo approfondimento ti spiegheremo come risparmiare sulla revisione dell’auto.

Indice

Come risparmiare sulla revisione dell’auto?

Vediamo subito come risparmiare sulla revisione dell’auto, ovvero:

  • facendo revisionare l’auto presso la Motorizzazione civile;
  • richiedendo il Bonus revisione auto 2023.

Andiamo ad approfondire entrambe le opportunità nei prossimi paragrafi.

Scopri come verificare l’ultima revisione dell’auto e lo storico, quando bisogna farla e perché è importante.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulla finanza personale, la gestione del credito e dei debiti. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come risparmiare sulla revisione dell’auto presso la Motorizzazione civile?

Parliamo innanzitutto di come risparmiare sulla revisione dell’auto rivolgendosi alla Motorizzazione civile.

In pratica, le alternative a tua disposizione per la revisione dell’auto sono due:

  • officina autorizzata;
  • Motorizzazione civile.

Scegliendo di portare a revisionare l’automobile presso la Motorizzazione civile, puoi ottenere un risparmio di circa un terzo della spesa totale.

Presso un’officina autorizzata, infatti, il costo per la revisione dell’automobile, nel 2023, è di 79,02 euro.

Se prenoti il controllo direttamente alla Motorizzazione civile, invece, il costo della revisione è di 56,73 euro, con un risparmio di 22,29 euro.

Ma non è finita: se ti rechi direttamente presso la Motorizzazione, senza effettuare prenotazione, allora il costo si abbassa ulteriormente: l’importo totale sarà infatti di 45 euro.

Bonus pedaggi autostradali 2023, come averlo, chi ne ha diritto, quali sono i requisiti necessari.

Come risparmiare sulla revisione dell’auto con il Bonus revisione auto 2023?

Vediamo adesso come risparmiare sulla revisione dell’auto richiedendo il bonus revisione auto 2023.

Come abbiamo anticipato, a partire dal 2021 il costo della revisione ha avuto un incremento pari a 9,95 euro.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dà la possibilità a tutti di recuperare questa somma aggiuntiva, richiedendo il Bonus revisione auto entro il 31 dicembre 2023.

La norma che regola lo stanziamento del Bonus è contenuta nella legge di bilancio 2021, che ne prevedeva l’erogazione per tre anni dall’entrata in vigore della stessa legge (quindi vale per tutto il 2023 e poi nel 2024 non sarà più possibile richiederlo).

Il Bonus può essere richiesto fino a esaurimento dei fondi e viene assegnato in base all’ordine di arrivo delle richieste, che possono essere effettuate esclusivamente sul sito online.

Bonus revisione auto: ecco quando arriva il rimborso e come presentare domanda sulla piattaforma.

Come risparmiare sulla revisione dell’auto e quali requisiti devo avere per richiedere il Bonus revisione auto?

Per richiedere il Bonus revisione auto 2023 devi presentare domanda in quanto proprietario o co-proprietario del mezzo che deve essere sottoposto a revisione nel 2023, secondo quanto stabilito dall’articolo 80 comma 8 del codice della strada.

Il Bonus può essere erogato per un solo mezzo in tuo possesso e solo se non lo hai già richiesto e ottenuto nei due anni precedenti.

I veicoli che possono essere oggetto del Bonus sono:

  • gli autoveicoli non superiori a 35 quintali;
  • i motoveicoli e i ciclomotori;
  • i minibus fino a 15 posti;
  • le minicar, al di sotto dei 50CC nella categoria Ciclomotore e al di sopra della categoria Motoveicoli.

Bonus revisione auto e agevolazioni per l’acquisto di veicoli, ecco tutti i contributi per gli automobilisti nel 2023.

Come risparmiare sulla revisione dell’auto e come richiedere il Bonus revisione 2023?

Puoi richiedere il Bonus revisione auto 2023 attraverso la piattaforma online dedicata. La procedura è semplice e può essere conclusa velocemente.

Per prima cosa, dovrai effettuare l’accesso al sito, esclusivamente tramite Spid con livello di sicurezza 2, CNS o CIE.

Dopo aver effettuato l’accesso, dovrai compilare un documento in cui indicherai:

  • le tue generalità;
  • un indirizzo e-mail valido;
  • il tuo codice fiscale (se ci sono più proprietari vanno indicate le generalità e i dati di tutti);
  • il numero di targa del veicolo per cui si effettua la richiesta;
  • il codice IBAN del conto corrente su cui si desidera ricevere l’accredito del rimborso.

Quando avrai concluso la compilazione del modulo online, ti verrà rilasciato il numero della pratica associato alla richiesta, che ti servirà per chiedere informazioni e chiarimenti.

Dopo aver effettuato la richiesta, per controllare il suo avanzamento ti basterà accedere alla piattaforma.

Quando la verifica darà esito positivo e se i fondi stanziati saranno ancora disponibili, la somma di 9,95 euro verrà accreditata direttamente sul tuo conto corrente.

Bonus box auto, chi ne ha diritto e come funziona l’agevolazione fiscale che consente uno sconto del 50 per cento.

Come risparmiare sulla revisione dell'auto
Revisione auto, non solo bonus: come risparmiare

Come risparmiare sulla revisione dell’auto e cosa rischio se non revisiono l’automobile?

Ti abbiamo mostrato come risparmiare sulla revisione dell’auto. La revisione auto, infatti, è obbligatoria ogni 4 anni dalla prima immatricolazione se il veicolo è nuovo e successivamente ogni 2 anni.

La mancata revisione, nel caso di controlli delle forze dell’ordine può comportare una multa che varia dai 15 ai 625 euro, con il fermo amministrativo del veicolo in caso di circolazione in autostrada.

Se il veicolo è stato già sottoposto a sequestro, la multa può superare i 7mila euro, con confisca della vettura.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie