Home / Bonus e Incentivi / Bonus revisione auto, come fare domanda. Importo e requisiti

Bonus revisione auto, come fare domanda. Importo e requisiti

Bonus revisione auto, come fare domanda. Importo e requisiti del bonus veicoli sicuri per le revisioni fatte a partire dal 1° novembre 2021.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus revisione autoDal 1° novembre il costo delle revisioni auto è aumentato in tutta Italia. Questa decisione ha fatto arrabbiare i cittadini e per questo il governo è corso ai ripari con l’ideazione di un bonus (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Il bonus revisione auto, ufficialmente bonus veicoli sicuri, può essere richiesto telematicamente e senza avvalersi di un CAF. Per farlo basta avere a disposizione lo SPID e la targa del veicolo su cui avete eseguito la revisione.

Ci sono alcune limitazioni e requisiti da rispettare, li analizzeremo in questo approfondimento.

Bonus revisione auto, requisiti e importo

Il bonus veicoli sicuri spetta a chiunque faccia o abbia fatto la revisione dell’auto dal 1° novembre 2021 e per i prossimi tre anni.

L’importo del bonus corrisponde esattamente all’aumento registrato, parliamo di 9,95 euro.

Il bonus veicoli sicuri vale per tutti i veicoli a motore, comprese le mini-car.

Il buono viene erogato una sola volta e spetta per un solo veicolo.

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Bonus revisione auto, domanda

La domanda per ottenere il bonus veicoli sicuri va fatta su questo sito web, gestito da SOGEI e collegato al Ministero delle Infrastrutture.

Per fare domanda bisogna cliccare su accedi/registrati e utilizzare l’identità digitale, come SPID o CIE.

Attualmente si può fare domanda soltanto per le revisioni svolte nel periodo che va dal 1° novembre 2021 al 31 dicembre 2021.

Per le revisioni svolte nel 2022 a breve verrà pubblicato un nuovo avviso e sarà sbloccata la sezione della piattaforma dedicata alle nuove domande.

Bonus revisione auto, casi particolari

In caso si voglia fare domanda per il bonus revisione auto per una mini-car da 50cc bisognerà indicare, al posto della targa, il CIC selezionando la categoria Ciclomotore.

Invece, per mini-car con cilindrata superiore a 50cc bisognerà indicare la categoria motoveicolo.

Inoltre, se il sistema non dovesse trovare la vostra targa nel database dovrete contattare la Motorizzazione locale per verificare perché non è possibile trovarla.

Infine, in caso di auto co-intestate, va indicata la prima persona scritta sulla carta di circolazione.

Bonus revisione auto, come fare domanda. Importo e requisiti
Bonus revisione auto, come fare domanda. Importo e requisiti
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie