Bonus revisione auto: tempi di pagamento

Bonus revisione auto: ecco quando arriva il rimborso e come presentare domanda sulla piattaforma.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Come funziona il Bonus revisione auto? Quali sono i tempi di pagamento? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Bonus revisione auto: quando pagano?

Da lunedì 3 aprile 2023 è aperta la piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per poter richiedere il Bonus revisione auto, fino al 31 dicembre 2023.

Chi ha effettuato la revisione alla propria autovettura, come da articolo 80, comma 8 del Codice della strada, potrà richiedere il Bonus, accedendo alla piattaforma tramite credenziali (SPID, CIE, CNS).

Quali sono i tempi di pagamenti? Il rimborso del Bonus revisione auto pari a 9,95 euro verrà effettuato dopo la verifica dei dati inseriti dal richiedente sulla piattaforma.

È possibile visualizzare lo stato di avanzamento della domanda accedendo alla piattaforma e controllando lo stato della richiesta associata alla targa dell’autovettura.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus revisione auto: a chi spetta e cosa sapere

Abbiamo visto quali sono i tempi per il rimborso del Bonus revisione auto, il contributo che lo Stato eroga ai proprietari di veicoli a motore che dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 hanno sottoposto o sottoporranno il proprio veicolo alla revisione.

Il rimborso servirà a compensare l’aumento (di 9,95 euro) delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.

Attenzione: il Bonus revisione auto spetta soltanto una volta. Se una persona è titolare di due o più veicoli, potrà presentare domanda soltanto per uno di essi per tutta la durata dell’iniziativa (scadenza 31 dicembre 2023).

Come detto, il Bonus può essere richiesto accedendo alla piattaforma del Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti, tramite SPID, CIE o CNS.

Per inoltrare domanda per il contributo non sono richiesti allegati o ricevute, basta semplicemente inserire i dati richiesti nella procedura online.

Una volta effettuata la domanda, il sistema invierà un numero di pratica. Questo serve a identificare la vostra richiesta di contributivo. Il numero di pratica va conservato e utilizzato in caso di bisogno (per richiedere assistenza).

Se il veicolo è cointestato, il rimborso dovrà essere richiesto da chi detiene gli oneri giuridici del mezzo, ovvero dal primo cointestatario che appare sulla carta di circolazione dell’autovettura.

Se il veicolo sottoposto a revisione è una minicar 50cc, è possibile richiedere il Bonus inserendo il CIC riportato sulla carta di circolazione del veicolo e selezionare, sulla piattaforma, la categoria “Ciclomotore”.

Invece, se la minicar ha una cilindrata superiore a 50cc, è comunque possibile richiedere il Bonus revisione auto, ma sulla piattaforma va selezionata la categoria “Motoveicolo”.

Bonus revisione auto
Bonus revisione auto: in foto un meccanico durante la revisione di un’auto.

Bonus revisione auto: targa non riconosciuta o domanda eliminata, come fare?

Cosa succede se il sistema non consente di inserire il numero di targa del veicolo per godere del Bonus revisione auto?

Come spiegato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Traporti, sarà necessario rivolgersi all’Ufficio Motorizzazione Civile del vostro Comune di residenza che vi aiuterà a individuare l’anomalia e a risolvere il problema.

Può darsi che il numero di targa non è presente nell’archivio, oppure che al momento della compilazione sia stato commesso un semplice errore di digitazione.

Eliminare una richiesta per il Bonus revisione auto è consentito, ma va effettuata entro 3 giorni dall’inserimento in piattaforma.

Basta accedere nuovamente alla piattaforma e richiedere un nuovo contributo per lo stesso veicolo o per un altro veicolo, salvo disponibilità dei fondi ministeriali.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie